Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Salsa alle olive verdi e nere

    Che le olive siano ricche di proprietà benefiche è noto a tutti. Che il loro gusto sia straordinario, altrettanto. Ecco allora una ricetta molto semplice con cui preparare una sorta di paté tutto mediterraneo da gustare spalmato su crostini o come condimento per bolliti e pastasciutte. Lavare 1 peperone, sistemarlo intero su una placca da…

  • Per gli appassionati del sushi: come preparare i ‘California rolls’

    I California rolls sono dei deliziosi rotolini di sushi a base di riso, avocado e polpa di granchio (surimi) che si arrotolano “al contrario”, cioè con l’alga nori all’interno. Seguendo le nostre istruzioni non avrete difficoltà a farli anche in casa, naturalmente usando l’apposito tappetino di bambù. Con queste dosi otterrete una quarantina di minuscole…

  • Ricetta: Melanzane e cipolle al gratin

    Se in questa ricetta sostituite l’ingrediente “melanzane” con “zucchine” otterrete un contorno altrettanto ricco e saporito. Naturalmente le zucchine non necessitano di essere messe sotto sale prima della cottura. Prendere 4 melanzane di media grandezza, affettarle (senza sbucciarle) e cospargerle di sale fino. Sistemarle in un colapasta e lasciarle riposare per 1 ora. Risciacquare le…

    Altro in: Contorni
  • Ricetta: Torta di grano saraceno

    Oggi un gradito dolce un po’ diverso dal solito, il cui ingrediente principale sarà il grano saraceno. Purtroppo per la ricetta è anche necessario aggiungere un po’ di farina di frumento, perciò non si tratterà di una torta senza glutine, ma comunque sarà molto delicata e gradevole – specialmente se la servirete con una marmellata…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: I Koeksister (tipico dolce sudafricano)

    Oggi per la ricetta del giorno vi portiamo nel meraviglioso Sudafrica con un dolce tradizionale afrikaner fatto di pasta fritta lasciata in infusione nello sciroppo o nel miele. Il nome deriva dalla parola olandese “koek” (pasticcino) fusa con la parola “sister” (sorella) che forse fa riferimento alle inventrici originali del dolce: due sorelle che pensarono…

    Altro in: Cucina etnica, Dolci
  • Come fare i grissini in casa

    Chi conosce il Piemonte sa quanto siano onnipresenti i grissini, i bastoncini croccanti di pane spesso detti “stirati” non perché vengono appiattiti, ma tirati manualmente alle due estremità e non arrotolati su sé stessi come si fa con gli gnocchi. Per riuscire bene nell’impresa dei grissini fatti in casa è importante non economizzare sull’olio e…

  • Ricetta: Il tabbouleh di amaranto

    Non abbiamo ancora raccolto molte ricette a base di amaranto, ma vogliamo recuperare il tempo perduto perché ne vale assolutamente la pena. Questo pseudocereale è infatti ricchissimo di nutrienti, privo di glutine e relativamente versatile, sia in pietanze salate che dolci. Così oggi, invece di preparare il classico tabbouleh a base di bourghul o couscous,…

  • Come fare il gelato alle fragole senza la gelatiera

    Non tutti hanno la fortuna di possedere una macchina per preparare gelati e sorbetti. Con alcuni ingredienti, però, è possibile riuscire a ottenere un composto cremoso anche in un’altra maniera, come quella che vi illustriamo – che non richiede neppure il frullatore! Naturalmente scegliete delle fragole mature e profumate per un risultato migliore. Lavare 500…

  • Come accompagnare gli asparagi? Due ricette di salse gustose

    Sappiamo già quali sono i metodi di cottura degli asparagi, squisita verdura primaverile. Abbiamo anche presentato decine di ricette che li prevedono come ingrediente principe. Oggi suggeriamo due intingoli diversi (a base di uovo) con cui portarli in tavola, il primo freddo e l’altro caldo. Salsa olandese Mettere in una ciotolina 50 grammi di burro…

  • Tutti pazzi per il pokè (insalata hawaiana con pesce crudo) – come si prepara

    C’è chi dice che soppianterà la moda del sushi e del ceviche peruviano. Sicuramente il nuovo trend piace molto: la tipica insalata hawaiana che ha come ingrediente cardine il pesce crudo è anche molto salutare. Pokè significa “tagliato a tocchetti” e si riferisce alla polpa del pesce crudo privata delle lische e tagliata a quadrotti,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009