Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Come fare le ‘arepas’, tradizionali focaccine venezuelane

    La cucina venezuelana è uno straordinario mix di elementi derivanti dalla cultura culinaria delle popolazioni indigene, dei colonizzatori europei e delle etnie africane. Gli ingredienti più comuni nelle specialità sono mais, riso, banane, patate, patate dolci, fagioli, pomodori, cipolle, melanzane, zucche, pesce, crostacei, carne di capra e di coniglio. Le arepas sono delle ottime focaccine…

  • Ricetta: Zuppa di castagne e patate

    Forse il titolo di questa ricetta potrà suscitare in qualcuno dei dubbi sulla bontà della minestra preparata con tale combinazione di ingredienti. In realtà, le castagne al naturale hanno un sapore neutro, che può fare da base sia ai piatti dolci che a quelli salati. Nelle indicazioni sottostanti, data la stagione, fornite la dose per…

  • Colatura di alici – le migliori ricette per gustarne il sapore

    La colatura di alici è una delle numerose gioie per il palato che si possono assaporare sulla Costiera Amalfitana. Per la precisione è una specialità gastronomica del borgo di Cetara: in pratica un estratto di alici salate che si presenta sotto forma di fluido trasparente dal colore ambrato. La colatura viene ottenuta mediante un tradizionale procedimento…

  • Come fare la pasta di grano duro in casa

    Fare la pasta all’uovo in casa è relativamente comune, mentre la pasta di grano duro di solito viene acquistata nella versione secca. Con queste istruzioni potrete cimentarvi e realizzare tutti i formati che volete: gnocchetti sardi, orecchiette baresi, trofie liguri, cavatelli, maccheroni al ferro ecc. Le dosi che forniamo sono sufficienti per 700 grammi di…

  • Ricetta: Cipolle con ripieno alla grappa

    Le verdure ripiene sono un grande classico in molte regioni italiane. Questa è una rivisitazione interessante, che nella stagione estiva potete usare anche per farcire i peperoni. Sentitevi anche liberi di sostituire la mortadella con il prosciutto cotto e il parmigiano con la ricotta o altri formaggi semiduri. Lessare 8 cipolle di media grandezza fino…

    Altro in: Antipasti
  • Ricetta: Spaghetti in crosta di pastasfoglia

    Ecco a voi un ottimo metodo per riutilizzare la pasta avanzata, in realtà non soltanto spaghetti (anche se sono più coreografici), ma qualsiasi formato e con qualsiasi condimento. Sarà sicuramente molto apprezzato dai commensali, ben più di una semplice ripassata in padella. In una padella scaldare una noce di burro e farvi saltare 1 zucchina…

  • Ricetta: Rotolo alla gelatina di ribes

    Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. Ecco come si procede: Accendere il forno portandolo a 220 °C. Ungere con burro da entrambi i lati un foglio di carta oleata grande quanto…

  • Come fare lo zucchero caramellato

    Saper preparare lo zucchero caramellato con tutti i crismi può risultare molto utile per chi si diletta di pasticceria: è infatti spesso richiesto per foderare stampi e teglie, per caramellare frutta fresca o secca, per decorare bignè e frutta cotta. In ciascuno di questi casi gli ingredienti non cambiano, ma varia leggermente la preparazione. Vi…

    Altro in: Consigli, Dolci
  • Come fare gli Strauben (specialità dolce bavarese e tirolese)

    Gli Strauben sono il dolce fritto dalla consistenza croccante di gran lunga più tipico dei mercatini di Natale in Baviera, nel Tirolo austriaco e in Trentino-Alto Adige (il termine è spesso italianizzato in Straboi o Stromboi). Prendono il nome da una parola tedesca che significa “tortuoso, arricciato, arruffato”, proprio la forma che assume la pastella…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: Ravioli al radicchio

    Vogliamo iniziare a fare qualche prova per i pranzi delle feste? Se vi piace la pasta ripiena questa è una ricetta semplice, con la farcia a base di radicchio trevigiano e prosciutto crudo. Per la perfetta riuscita consigliamo di tirare molto la pasta, in maniera che risulti sottilissima. Preparare la pasta impastando 200 grammi di…

    Altro in: Primi piatti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009