Alla scoperta della grande tradizione enogastronomica dell’Ucraina
di Giuseppe Correra Blogger / Food Marketer dall’Ucraina La cucina ucraina, al pari dei territori di questo splendido paese, è purtroppo ancora poco conosciuta. Un vero peccato, perché si tratta di una gastronomia che si rifà a una grande tradizione e offre dei sapori speziati gradevolissimi. L’Ucraina, spesso definita “il granaio d’Europa” per la vasta…
Altro in: Cucina etnicaCome fare i passatelli di spinaci
Avete mai provato i passatelli? Sono una specialità culinaria del centro Italia (soprattutto Emilia- Romagna, Marche e Umbria) e vengono preparati impastando il pangrattato con altri ingredienti, per farne dei cilindretti lunghi e stretti mediante un utensile bucherellato. In questo caso rientrano nell’impasto anche gli spinaci, che conferiscono loro un bellissimo colore verde. Un segreto…
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto alla barbabietola rossa
Meravigliosamente invitante l’aspetto di questo risotto, che prende dalla rapa rossa il colore, il gusto dolciastro e tanti preziosi minerali (ne abbiamo parlato qui). Volendo potete sostituire il riso con dell’orzo perlato, saranno necessari 35 minuti di cottura e una quantità maggiore di brodo. In questo caso lo chiamerete “orzotto alla barbabietola rossa”. In una…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiCome fare la marmellata di cachi: ecco due ricette diverse
Se siete i fortunati proprietari di una pianta di cachi (sempre generosa nella produzione) oppure se avete modo di acquistarne una buona quantità a modici prezzi ora che la stagione è al suo picco, optate per una delle due seguenti ricette, entrambe squisite – sia come marmellata tradizionale che come accompagnamento per i formaggi stagionati….
Ricetta: Radicchio grigliato con pancetta
Vi piace il radicchio? Nelle sue tante varietà è uno dei più preziosi ortaggi che ci regala l’inverno. Per questa ricetta quello più consigliabile è il radicchio trevigiano tardivo, quello con il cespo di forma allungata e foglie con costola centrale bianca, ricca di nervature – disponibile fino all’autunno inoltrato. Mondare 2 scalogni e tritarli,…
Altro in: AntipastiRicetta: Brasato di manzo al vino rosso
Sono tanti gli ingredienti e numerosi i passaggi necessari per preparare questo secondo di carne rossa prettamente invernale, da servire con un buon purè di patate o magari più coreograficamente dentro un anello di polenta. Se preferite un sapore meno intenso per la carne, allora provate il nostro brasato di manzo al vino bianco. Lasciare…
Altro in: Carni rosseCucina indiana: Riso pulao alle verdure
Parecchio tempo fa avevamo spiegato come preparare il pulao, uno dei più tipici piatti della cucina indiana a base di riso basmati. Oggi ne presentiamo una variante vegetariana (he in hindi o in urdu si chiama sabzi pulao), ideale per essere accompagnata da legumi, come piselli o lenticchie. Lavare 300 grammi di riso basmati e…
Ricetta – Risotto alla zucca con taleggio
Chi ci segue da anni sa che abbiamo un debole per il risotto, gloria della cucina italiana e declinabile in mille varianti. Questo risotto alla zucca con taleggio è quanto di meglio si possa scegliere per la stagione autunnale, quando il fabbisogno di carboidrati e grassi è maggiore per far fronte ai primi freddi –…
Altro in: Primi piattiRicetta: Semifreddo alla purea di castagne
Quando le castagne abbondano come in questa stagione bisogna approfittarne per preparare un dolce goloso come questo, che potete servire con una crema inglese preparata con i tuorli che avanzano dalla ricetta – oppure con una copertura di cioccolato fondente. Certo, spellare le castagne è un lavoro lungo (da fare comunque previa bollitura), ma vi…
Altro in: DolciRicetta: Scaloppine di vitello al tartufo
Per chi può permettersi di acquistare (o di farsi regalare) uno dei gioielli che vedete qui accanto, i tartufi, questa è una ricetta da urlo. Vediamo come si procede (le dosi sono per 6 persone) Passare 1 chilogrammo di scaloppine di vitello nella farina bianca, scuotendole bene per eliminare gli eccessi. In una padella di…
Altro in: Carni rosse