Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Come fare le brioche salate

    La lavorazione della pasta brioche è piuttosto difficile e delicata – a meno che non si possieda un’impastatrice elettrica. In quel caso si riesce a prepararla nel giro di pochi minuti e il risultato è perfetto. Ecco come si procede nella preparazione di questi croissant, che potete servire farciti come più vi aggrada, con affettati,…

    Altro in: Antipasti
  • Ricetta: Insalata di spinaci, formaggio di capra e fragole

    Guardiamo avanti con trepidazione ai colori e ai profumi della primavera con questa insolito mix di spinaci, formaggio di capra e fragole che può fare tanto da contorno quanto da fine pasto/dessert. Più volte abbiamo sottolineato sulle nostre pagine quanto è prezioso l’abbinamento di verdura, frutta e proteine (qui doppiamente rappresentate, dal formaggio e dalla…

  • Ricetta: Pasta con verdure primaverili e curcuma

    Insaporire la pasta con la curcuma? L’idea è eccellente, viste le tante proprietà nutrizionali di questa spezia. Se ve la sentite potete preparare una pasta fresca tra i cui ingredienti rientrano anche 2 grammi di curcuma per 250 grammi di farina. Noi vi semplifichiamo la vita con la semplice aggiunta nel sugo per condire la…

    Altro in: Sughi per pasta
  • Ricetta: Torta con i frutti di bosco

    Abbiamo tanta voglia di primavera e allora ci è venuto in mente di proporre questa torta variopinta e allegra decorata con frutti di bosco surgelati (ma ovviamente quando saranno di stagione li sostituirete con quelli freschi). Disporre su un piatto 1 ciotola di frutti di bosco misti surgelati, separando le bacche tra loro in modo…

  • Come fare una bellissima cream tart

    Cream tart

    La cream tart è un tipo di torta diventata famosa di recente anche in Italia. La cosa non stupisce perché è davvero bellissima da vedere, grazie alla decorazione con fiori commestibili e frutta, a cui possono aggiungersi anche dei macarons o delle piccole meringhe. Questo tipo di dolce (in cui la base di solito è di…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: Purè di patate e cavoli (tipico contorno irlandese)

    Dopo aver spiegato come preparare il Boxty, oggi parliamo del Colcannon, il tipico contorno caldo della cucina irlandese – sempre a base di patate, ma arricchito dalla presenza di cavolo riccio o verza. Questo purè è ideale per accompagnare uno spezzatino, meglio se di agnello. Prendere 4 patate di media grandezza, sbucciarle, lavarle e tagliarle…

    Altro in: Contorni
  • Semi di lino: proprietà salutari e impieghi in cucina

    I semi di lino sono conosciuti per le loro proprietà salutari fin dalla notte dei tempi e oggi più che mai è importante renderli parte della nostra alimentazione quotidiana e trovare modi per consumarli regolarmente. Che siano di colore scuro o dorato, poco importa: i nutrienti che contengono sono praticamente identici. Le sostanze più preziose…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Ricetta: Torta di carciofi al taleggio

    Questa torta a base di carciofi e taleggio è straordinariamente saporita ed è buona sia calda che fredda. Quasi sicuramente potrete fare a meno di aggiungere sale alla farcia perché il taleggio ne contiene già parecchio. Di come preparare la pasta brisée abbiamo già parlato, ma in questo caso abbiamo delle dosi particolari, perciò non…

  • Ricetta: Il ragù napoletano

    Il più famoso dei ragù è forse quello bolognese, ma quello napoletano è anch’esso una poesia, come quella scritta da Eduardo De Filippo e intitolata infatti ‘O rrau. Certo, non sempre si hanno a disposizione i tempi necessari per la preparazione e la cottura, ma in qualche occasione festiva si può riuscire a trovarli. Quale…

    Altro in: Sughi per pasta
  • Come fare il pane alle patate

    Dopo il pane al latte e il pane integrale preparati nel forno di casa, oggi vediamo la ricetta del pane alle patate, che vi sorprenderà per la sua morbidezza. Le ricette per il pane alle patate sono molto variegate, a seconda della regione in cui viene preparato. Quella che abbiamo scelto qui contiene un’alta quantità…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009