Ricetta: Torta salata con pere e gorgonzola
I vostri ospiti si leccheranno le dita dopo aver mangiato questa straordinaria torta in cui, come dice anche il proverbio, il formaggio e le pere abbinati si sposano a meraviglia. Per voi la preparazione non sarà né lunga né difficile, a meno che non vogliate cimentarvi con la preparazione della pasta sfoglia (la ricetta la…
Altro in: AntipastiCome fare la zucca al forno
In questa stagione cerchiamo di approfittare il più possibile di uno degli ortaggi più preziosi della stagione autunnale: la zucca. Del resto non è difficile farlo: si tratta di una materia prima estremamente versatile e anche poco costosa. Oggi vi proponiamo un modo per cucinare la zucca in modo rapido e realmente facile. L’unica difficoltà…
Ricetta: Filetti di sogliola gratinati con funghi
Oggi vi proponiamo un secondo di quelli tradizionalmente chiamati “mare e monti”, con ovvero con l’abbinamento di pesce e funghi. Oltre che la sogliola sono adatti per la medesima preparazione anche la passera di mare e il pesce sampietro. Invece, per quanto riguarda i funghi, ovviamente optate per quelli che avete a disposizione, nell’infinita gamma…
Altro in: PesceRicetta: Marmellata di mandarini e zenzero
La stagione delle conserve fatte in casa non è finita insieme all’estate. Con un po’ di pazienza si può preparare questa meravigliosa confettura dai colori e dai profumi straordinari. Raccomandiamo di scegliere dei mandarini dalla buccia sottile e provenienti da coltura biologica. Lasciare macerare in acqua per 3 giorni 1 chilogrammo di mandarini interi, ben…
Altro in: ConserveRicetta: Polpette vegetariane ai fiocchi di riso integrale
Sapete che il riso integrale è un alimento straordinario? Infatti è ricco di fibre, vitamine (soprattutto quelle del gruppo B e la vitamina K) e sali minerali (ferro, potassio, fosforo, selenio, manganese, rame e zinco), è molto digeribile, rinfrescante e benefico per l’intestino, con un basso indice glicemico. Ha un solo svantaggio: richiede una cottura…
Ricetta: Patate e piselli speziati al curry
Oggi un contorno semplice, nutriente e profumato, per il quale è previsto l’impiego di garam masala, un misto di spezie del subcontinente indiano che forse non conoscete. Se non lo trovate pronto potete prepararlo anche voi mescolando semi di cumino, semi di coriandolo, semi di cardamomo e granelli di pepe nero in pari quantità con…
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiRicetta: Crocchette vegetariane
Ecco uno squisito secondo piatto per la gioia dei vegetariani, molto ricco di proteine. La salsa ideale con cui servirle è a base di panna acida insaporita con erba cipollina tritata finemente e cetriolo grattugiato (nelle dosi di 150 millilitri di panna per 1 cucchiaio di erba cipollina e 2 cucchiai di cetriolo). In alternativa…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiCucina giapponese: Sorbetto di pomodoro al brandy
La cucina giapponese, si sa, più di ogni altra al mondo, rappresenta un’esperienza sensoriale completa, con piatti che sono delizie per gli occhi, il naso e il palato. Non fa eccezione questo sorbetto – una creazione relativamente moderna, rispetto ad altre specialità, che tra l’altro è anche di semplicissima preparazione. A chi non possiede una…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Pasta con pesto di pistacchi ed erbe aromatiche
Il tipo di pasta ideale da condire con questo pesto a base di pistacchi sono le orecchiette oppure gli spaghetti alla chitarra. In alternativa vanno bene anche dei tagliolini, possibilmente freschi. Se avete molta pazienza lavorate il pesto in un mortaio, altrimenti potrete accontentarvi del mixer. Mondare e lavare con cura 10 foglioline di menta,…
Altro in: Sughi per pastaRicetta: Torta con fichi e mandorle
Con gli ultimi, dolcissimi, fichi della stagione possiamo preparare una torta che sarà una festa per gli occhi e per il palato. Deve trattarsi di fichi piccoli, perché non avremo la possibilità di sbucciarli. Lavare rapidamente e asciugare 8 fichi di piccole dimensioni, tagliarli a metà per il lungo e spruzzarli con il succo di…
Altro in: Dolci