Ricetta: Paté di tacchino e tonno
Che il sapore del tonno si sposi bene con quello della carne non è un mistero, come dimostra la squisitezza del vitello tonnato. In questa ricetta useremo il tacchino come sapore base, a cui il tonno darà la sapidità e il profumo finale. Prendere 450 grammi di petto di tacchino, tagliarlo a bocconcini e soffriggerlo…
Altro in: Antipasti freddiRicetta: Pasta al forno con zucchine e pomodori
La pasta ideale per questo primo ricco, colorato e profumato sono le orecchiette, ma possono andare bene anche altri tipi di pasta corta. L’importante è che la prima cottura le lasci un po’ al dente perché la cottura in forno completerà l’opera. In un tegame rosolare 1 cipolla tritata con 2 cucchiai d’olio. Aggiungere 4…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Marmellata di pere e zafferano
La stagione delle pere è appena iniziata e se avete la possibilità di trovarne una discreta quantità a un buon prezzo, non tralasciate di preparare questa preziosa confettura per l’inverno. Diciamo preziosa, anche perché prevede come ingrediente anche una buona quantità di zafferano, una spezia colorata, profumata e molto benefica per la salute – che…
Altro in: ConserveRicetta: Risotto con birra e speck
Per quelle giornate in cui si ha voglia di comfort food questo risotto alla birra e speck è un primo profumato e sapido. E può essere anche molto cremoso se si opta per un formaggio grasso per la mantecatura. Vediamo come si procede. Mondare e tritare 1 cipolla bianca. In una padella piuttosto larga scaldare 30…
Altro in: Primi piattiCome fare i ghiaccioli al caffè
Preparare i ghiaccioli in casa non è particolarmente difficile, basta possedere un freezer, gli appositi stampini con sostegno (esistono anche in versione usa-e-getta in alluminio) e gli stecchi di legno. Oggi vi proponiamo questi tonificanti e rinfrescanti ghiaccioli al caffè con uno strato di panna (ovviamente, non obbligatorio). In ogni caso, una morbida gioia per…
Come fare i salatini alla ricotta
Questi deliziosi biscottini salati possono essere preparati in anticipo e conservati in una scatola di latta ben chiusa. Ma secondo noi la fragranza che si sprigionerà alla cottura farà sì che vengano consumati molto in fretta… vedrete! In una ciotola piuttosto capiente mescolare con le mani 100 grammi di ricotta, 200 grammi di farina tipo…
Ricetta: Insalata di fagioli freschi e pomodorini
Per questa insalata potete impiegare fagioli borlotti o cannellini. Otterrete un manicaretto saporito, ricco di fibre e di proteine, perfetto per le calde giornate estive. Per ottenere la quantità necessaria di fagioli sgranati dovrete acquistarne almeno mezzo chilo. Mettere sul fornello una capace casseruola piena d’acqua, portarla a ebollizione e versarvi 270 grammi di fagioli…
Ricetta: Couscous freddo con peperoni
Il couscous freddo è quello che nel Medioriente si chiama tabbouleh e della ricetta più classica abbiamo già parlato in passato. Questa versione, in cui spicca il sapore dei peperoni è quanto di più fresco si possa immaginare come primo piatto estivo, una gradevole variazione all’insalata di pasta o di riso. In 3 cucchiai di…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiConserve estive: Le melanzane sott’olio
In ogni regione italiana (e spesso, in ogni famiglia) si tramandano ricette diverse per preparare le melanzane sott’olio. Noi vi consigliamo questo procedimento, con le melanzane sbollentate in aceto e non grigliate come spesso avviene. Il risultato è molto delicato. Dopo la preparazione occorre aspettare circa un mese prima di consumarle. Prendere 1 chilogrammo di…
Altro in: ConserveRicetta: Melanzane ripiene (piatto vegetariano)
Di solito nel ripieno delle melanzane rientrano carne macinata, prosciutto o mortadella, ma in questa ricetta ci sono altri ingredienti, tutti adatti alla dieta vegetariana. Vedrete che il risultato vi piacerà. Lavare e tagliare in due parti per il lungo 2 melanzane di medie dimensioni. Svuotarle di una parte della polpa, tagliarla a dadini e…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetariani