Ricetta: Spaghetti in crosta di pastasfoglia
Ecco a voi un ottimo metodo per riutilizzare la pasta avanzata, in realtà non soltanto spaghetti (anche se sono più coreografici), ma qualsiasi formato e con qualsiasi condimento. Sarà sicuramente molto apprezzato dai commensali, ben più di una semplice ripassata in padella. In una padella scaldare una noce di burro e farvi saltare 1 zucchina…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Rotolo alla gelatina di ribes
Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. Ecco come si procede: Accendere il forno portandolo a 220 °C. Ungere con burro da entrambi i lati un foglio di carta oleata grande quanto…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiCome fare lo zucchero caramellato
Saper preparare lo zucchero caramellato con tutti i crismi può risultare molto utile per chi si diletta di pasticceria: è infatti spesso richiesto per foderare stampi e teglie, per caramellare frutta fresca o secca, per decorare bignè e frutta cotta. In ciascuno di questi casi gli ingredienti non cambiano, ma varia leggermente la preparazione. Vi…
Come fare gli Strauben (specialità dolce bavarese e tirolese)
Gli Strauben sono il dolce fritto dalla consistenza croccante di gran lunga più tipico dei mercatini di Natale in Baviera, nel Tirolo austriaco e in Trentino-Alto Adige (il termine è spesso italianizzato in Straboi o Stromboi). Prendono il nome da una parola tedesca che significa “tortuoso, arricciato, arruffato”, proprio la forma che assume la pastella…
Altro in: DolciRicetta: Ravioli al radicchio
Vogliamo iniziare a fare qualche prova per i pranzi delle feste? Se vi piace la pasta ripiena questa è una ricetta semplice, con la farcia a base di radicchio trevigiano e prosciutto crudo. Per la perfetta riuscita consigliamo di tirare molto la pasta, in maniera che risulti sottilissima. Preparare la pasta impastando 200 grammi di…
Altro in: Primi piattiAlla scoperta della grande tradizione enogastronomica dell’Ucraina
di Giuseppe Correra Blogger / Food Marketer dall’Ucraina La cucina ucraina, al pari dei territori di questo splendido paese, è purtroppo ancora poco conosciuta. Un vero peccato, perché si tratta di una gastronomia che si rifà a una grande tradizione e offre dei sapori speziati gradevolissimi. L’Ucraina, spesso definita “il granaio d’Europa” per la vasta…
Altro in: Cucina etnicaCome fare i passatelli di spinaci
Avete mai provato i passatelli? Sono una specialità culinaria del centro Italia (soprattutto Emilia- Romagna, Marche e Umbria) e vengono preparati impastando il pangrattato con altri ingredienti, per farne dei cilindretti lunghi e stretti mediante un utensile bucherellato. In questo caso rientrano nell’impasto anche gli spinaci, che conferiscono loro un bellissimo colore verde. Un segreto…
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto alla barbabietola rossa
Meravigliosamente invitante l’aspetto di questo risotto, che prende dalla rapa rossa il colore, il gusto dolciastro e tanti preziosi minerali (ne abbiamo parlato qui). Volendo potete sostituire il riso con dell’orzo perlato, saranno necessari 35 minuti di cottura e una quantità maggiore di brodo. In questo caso lo chiamerete “orzotto alla barbabietola rossa”. In una…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiCome fare la marmellata di cachi: ecco due ricette diverse
Se siete i fortunati proprietari di una pianta di cachi (sempre generosa nella produzione) oppure se avete modo di acquistarne una buona quantità a modici prezzi ora che la stagione è al suo picco, optate per una delle due seguenti ricette, entrambe squisite – sia come marmellata tradizionale che come accompagnamento per i formaggi stagionati….
Ricetta: Radicchio grigliato con pancetta
Vi piace il radicchio? Nelle sue tante varietà è uno dei più preziosi ortaggi che ci regala l’inverno. Per questa ricetta quello più consigliabile è il radicchio trevigiano tardivo, quello con il cespo di forma allungata e foglie con costola centrale bianca, ricca di nervature – disponibile fino all’autunno inoltrato. Mondare 2 scalogni e tritarli,…
Altro in: Antipasti