Come preparare il coniglio marinato
Per chi apprezza le carni bianche e saporite del coniglio questi bocconcini con marinatura saranno una vera prelibatezza. Potete servirli un letto di insalatina mista condita con una vinaigrette a base di olio, sale e limone. Prendere una pentola molto capace, versarvi 4 litri di acqua, aggiungere sale, 6 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro,…
Ricetta: Zuppa di fave, piselli, fagiolini
In primavera bisogna fare il pieno di legumi freschi e questa zuppa è un ottimo modo per gustarli. Non che quando sono secchi o surgelati perdano le loro preziose proprietà nutritive, ma il gusto dei vegetali appena colti è sempre incomparabile. Vediamo quindi come fare questa verdissima minestra. Sgusciare 1 chilogrammo di fave, eliminando anche…
Altro in: Minestre, Primi piattiRicetta: Pasta al ragù vegetale di primavera
E’ adatto qualsiasi tipo di pasta corta per questo sugo molto colorato, profumato e ricco di nutrienti preziosi. La preparazione del ragù vegetale non è lunga quanto quella del ragù di carne, ma richiede comunque un pochino di pazienza nella mondatura, affettatura e cottura delle verdure. Vedrete comunque che ne sarete ampiamente ripagati! In un…
Ricetta: Frittelle di patate con ripieno di formaggio filante
E’ una ricetta mutuata da un vecchio libro di Anna Moroni e Antonella Clerici e modificata a nostro gusto questa per preparare delle frittelle di patate che nella prima parte della preparazione assomigliano molto ai classici gnocchi di patate. Ma è l’aggiunta del lievito a fare tutta la differenza, vedrete! Ecco come si preparano: Lessare…
Ricetta: Riso basmati con pollo in salsa di mandorle
Oggi non vi proponiamo una delle infinite varianti del risotto, ma un piatto prelibato dallo spiccato sapore orientale, dato sopattutto dall’aroma del riso basmati e dalla presenza della salsa di soia. Come potete immaginare questo riso basmati con pollo in salsa di mandorle può essere servito come piatto unico. Siete pronti? Partiamo! Versare in una…
Altro in: Piatti unici, RicetteRicetta: Scampi in padella con pomodorini
In una ideale classifica, dopo l’aragosta gli scampi sono forse i crostacei più apprezzati in assoluto. Oggi vediamo come prepararli facendo felice tutta la famiglia. Lavare con cura 16 scampi scolandoli bene dell’acqua. In una capiente padella scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farvi soffriggere 1 spicchio d’aglio a fuoco basso. Aggiungere gli…
Ricetta: Insalata belga e champignon alla panna
In questa ricetta il sapore amarognolo dell’insalata belga (che, nonostante il colore è pur sempre una cicoria), viene molto ben stemperato da quello dolciastro dei funghi e della panna. Si tratta di una ricetta abbastanza veloce: calcolate circa 15 minuti per la preparazione e 10 minuti di cottura. Quante calorie apporta? Non poche, francamente, circa…
Come preparare i Khuushuur (ravioli ripieni di carne fritti)
Mai sentito parlare di Khuushuur? Sono una specialità originaria della Mongolia, una sorta di tasca di pasta ripiena di carne e sapori, fritta e gustata calda. A noi piacciono tantissimo e lo stesso hanno pensato i nostri ospiti quando li abbiamo proposti. Ci vuole solo un po’ di tempo e manualità per tirare la pasta……
Ricetta: Kebab vegetariano
Per questi spiedini tutti vegetali consigliamo l’accompagnamento di una salsa calda di facile preparazione, adatta per tutti i tipi di barbecue, preparata facendo saltare un trito di cipolla, sedano e aglio in qualche cucchiaio di olio. Si aggiunge poi 1 lattina di polpa di pomodori pelati, 1 cucchiaino di salsa di pomodoro concentrato, 1 cucchiaino…
Insalata di riso integrale: due proposte semplici e veloci
Con l’aumento delle temperature cresce il desiderio di cibi freschi, da mangiarsi anche tiepidi o freddi. Oggi vi proponiamo due varianti della classica insalata di riso che usano come ingrediente base il riso integrale, preferibilmente a chicco lungo. Oltre a contenere più proteine del riso bianco (o brillato), offre anche tracce di preziosi minerali come…