Ricetta: Riso e pollo con salsa di mandorle
Oggi un piatto unico, siete contenti? La preparazione non è velocissima, ma vedrete che vi sazierà a dovere, ricco com’è di gusto e sostanza, con aromi orientali gradevolissimi. Ecco come si procede: Versare in una padella 4 cucchiai di olio di semi, scaldarlo e rosolarvi 1 cipolla di media grandezza finemente affettata, poi aggiungere 400…
Altro in: Piatti unici, RicetteRicetta: Pesche al forno farcite di ricotta
Diamo per scontato che, per semplicità, vorrete utilizzare delle pesche sciroppate conservate. Ma se volete usare delle pesche fresche, per sciropparle dovete procedere così: sbollentare e pelarle le pesche, poi cuocerle in uno sciroppo ottenuto portando a bollore 200 grammi di zucchero in 200 millilitri di acqua. Detto questo, partiamo! Lavorare in una ciotola 500…
Ricetta: Risotto con gamberi e fiori di zucca
Da parecchio tempo non vi proponiamo un risotto, ma oggi ci rifacciamo con questo primo piatto meraviglioso a livello di colori e di sapori. Se riuscite a recuperare del timo fresco, avete solo da guadagnarci. Forza, al lavoro! Pulire 2 chilogrammi di gamberi freschi (con la testa) e fare bollire i gusci e le teste…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Zucchine grigliate condite con salsa di acciughe
Questo piattino di tarda primavera farà felici tutti: chi è a dieta, se lo considera come un secondo piatto; chi è intollerante al glutine e al lattosio, perché non ne contiene; chi vuole un antipasto sfizioso e ricco di sapori. Vediamo come si preparano queste zucchine alla griglia. Tritare finemente 2 filetti di acciuga, 2…
Altro in: AntipastiRicetta: Seppie in umido con piselli e pomodori
Con queste seppie stufate insieme ai piselli potete fare il pieno di ferro. Le seppie sono infatti molluschi molto ricchi di questo minerale e lo stesso si può dire dei delicati legumi di primavera (qui tutte le informazioni nutrizionali sulle seppie e sui piselli). Vediamo come preparare la ricetta: Eviscerare 8 seppie di media grandezza,…
Come preparare gli sgombri all’aceto
Sgombri marinati all’aceto? Che ne dite? Sono un antipasto di primavera formidabile, ricco di proteine nobili, sali minerali e sapore! E non è neppure richiesta una lunga preparazione come si potrebbe pensare. Si procede così: Sfilettare 1 chilogrammi di sgombri freschissimi e avvolgerli molto stretti in un canovaccio. Portare a ebollizione una pentola d’acqua che…
Altro in: Antipasti, Antipasti di pesceRicetta: Torta al cioccolato e vaniglia
Vaniglia o vanillina? Assolutamente sempre vaniglia! In questo post abbiamo spiegato il perché! Non è soltanto una questione di “naturalità” ma anche di ventaglio di aromi assolutamente superiore, qualsiasi ingrediente si scelga per accompagnarla! Sbriciolare 15 biscotti secchi tipo Oro Saiwa e mescolarli con 75 grammi di burro (sciolto a bagnomaria). Con questo composto, formare…
Ricetta: Insalata di pollo e zucchine in agrodolce
A seconda della quantità delle porzioni che servirete questa insalata può essere un antipasto oppure un vero e proprio secondo piatto. Ricca di sapori e aromi, ma povera di calorie, può essere anche parte di un ottimo menù dietetico. Tagliare a dadini molto piccoli 300 grammi di petto di pollo e lasciarlo marinare per 1…
Come fare l’acqua cotta alla maremmana
Le ricette per questa tradizionale zuppa toscana sono moltissime, anche perché gli ingredienti variano a seconda della località e della stagione. La nostra proposta è con le verdure di primavera. Vediamo come procedere: Mondare 200 grammi di asparagi selvatici e tagliarli a pezzetti scartando la parte più dura. Mondare 4 piccoli carciofi, tagliarli in 8…
Ricetta: Arrosto di vitello alla provenzale
Voglia di Provenza, di sole, di mare, d’estate. Questa regione del sud della Francia ci regala da sempre colori e sapori meravigliosi, tra i quali spiccano le erbe aromatiche. Ecco dunque come preparare questo saporito arrosto. Tagliare a fettine 1 spicchio d’aglio e, praticando delle incisioni con la punta del coltello, introdurlo insieme a 2…
Altro in: Carni rosse, Ricette