Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Gnocchi con sugo di salsiccia e zucca

    gnocchi zucca

    Se non avete mai provato gli gnocchi fatti con la zucca nell’impasto, vi invitiamo assolutamente a farlo: sono squisiti, specialmente con una spolverata di tartufo che li rende davvero indimenticabili. Quelli che vi proponiamo in questa ricetta sono però dei normali gnocchi di patate, con condimento a base di zucca e vari altri preziosi sapori….

  • Ricetta: Frittelle di castagne

    Frittelle di castagne

    La farina di castagne non è un prodotto tanto facile da reperire e le castagne sono un frutto ahimè sempre più raro, ma supponiamo che riusciate a procurarvi tutti gli ingredienti… allora regalate a voi e ai vostri commensali qualcosa di straordinariamente goloso. Ecco come si preparano, passo dopo passo. Frullare 2,5 decilitri di latte…

  • Ricetta: Foglie di verza ripiene in umido

    Gli involtini di verza sono un grande classico dei mesi invernali e nella versione che vi proponiamo oggi sono particolarmente ricchi di sapore e nutrienti. Seguite passo passo le nostre istruzioni e non sarete delusi! Prendere 1 verza di circa 1 chilogrammo di peso, privarla delle foglie esterne più dure, poi lessarla intera per 15…

  • Ricetta: Trota farcita al forno

    Qualche tempo fa avevamo scritto un post dal titolo La trota: un pesce da riscoprire, nel quale avevamo decantato le tante proprietà nutrizionali e organolettiche di questo pesce di acqua dolce. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e relativamente veloce. Potete usare una trota grossa oppure due piccole, dimezzando i tempi di cottura. Pulire a…

  • Ricetta: Acini d’uva al cioccolato

    L’uva come ingrediente in cucina… in questo periodo stiamo facendo ricerche in questa direzione. Oggi impieghiamo i chicchi di un bel grappolo per preparare un dolcino adatto sia come fine pasto che per accompagnare un caffè o un tè nel tardo pomeriggio. Calcolate qualche ora di riposo in frigorifero prima di servirli, in modo che…

  • Ricetta: Minestra di fagioli cannellini e funghi

    Che ne dite di un lunedì senza carne o pesce? Per uno dei pasti principali della giornata si può optare per questa minestra profumata e ricca di nutrienti davvero preziosi, da servire con crostini tostati, per completare con i carboidrati il quadro nutritivo. Ecco come preparare questa delizia autunnale (se non avete a disposizione dei…

    Altro in: Minestre
  • Nero d’Avola: caratteristiche e abbinamenti del grande vino siciliano

    Non è un caso che il Nero d’Avola sia uno dei vini rossi italiani più esportati (insieme a Montepulciano d’Abruzzo, Chianti e Bonarda dell’Oltrepò). Questo meraviglioso rosso viene prodotto dall’omonimo vitigno in tutto il territorio della Sicilia. Il suo color rubino, intenso e profondo, la spiccata personalità e il carattere delle uve si rivelano in…

    Altro in: Vini
  • Grano maiorca, prezioso prodotto dell’agricoltura siciliana

    Grano Maiorca

    Il grande scrittore, poeta e drammaturgo tedesco Wolfgang Goethe rimase affascinato dalla bellezza del grano coltivato in Sicilia, da lui definito come un prezioso dono di Cerere. Si trattava del grano maiorca o mjorca (il cui nome scientifico è Triticum vulgare Host. var. albidum Koern), un grano tenero molto antico, di colore chiaro e a…

    Altro in: Salute
  • Ricetta: Pizza con le melanzane

    Questa meravigliosa pizza è adatta anche per essere condita con il provolone piccante: le dosi sono identiche, cambiate solo la qualità di formaggio e il gioco è fatto. Ecco come si procede: Affettare sottilmente 1 melanzana rotonda e grigliarla su una bistecchiera. In un tegame scaldare 2 cucchiaini di olio e rosolarvi 2 cucchiai di…

  • Ricetta: Pasta ricotta e pecorino

    Come direbbero gli americani, è “a prova di idiota” questa ricetta ultra semplice e veloce, ma non per questo non appagante per il palato! Vista la presenza di parecchio formaggio e di frutta secca, l’apporto calorico è notevole e sono compresenti carboidrati e proteine, perciò, in abbinamento con una o due porzioni di verdura, questo…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009