Ricetta: Taralli al pepe (specialità pugliese)
Abbiamo già parlato dei tarallucci dolci, quelli proverbiali da gustare con il vino. Le ciambelline tipiche della panetteria meridionale, molto salutari, poco costose e a lunga conservazione, sono però altrettanto diffuse nella variante salata, in questo caso con aggiunta di pepe, come si fa in Puglia. In alternativa, potete aggiungere allo stesso impasto anche due…
Altro in: Piatti uniciSecondo piatto dietetico: Polpette non fritte e verdure miste al forno
Per preparare questo abbinamento molto sano e nutriente, ma non troppo ricco di grassi e calorie, vi servono due strumenti: una padella antiaderente di quelle in acciaio inossidabile a fondo spesso e… il forno. Le polpette si preparano così: Impastare bene 300 grammi di carne di vitello tritata, la mollica di 1 panino ammorbidita in…
Ricetta: Cestini di frutta primaverile
Dire frutta primaverile è dire fragole, ma anche le ultime arance e poi le prime ciliegie e i mirtilli, ma anche l’onnipresente ananas. Vedete voi… Quello che ci preme è insegnarvi come preparare i coreografici cestini, per i quali vi servirà una grossa arancia o un pompelmo. Ecco come procedere: Setacciare 100 grammi di farina…
Come fare le tortillas messicane
Le tortillas che vi presentiamo oggi sono quelle di frumento, che possono essere farcite a piacere, con carne, verdure o salse. Ma, se date retta a noi, provatele con la salsa guacamole, anch’essa celeberrima specialità messicana a base di avocado. E, magari, se volete un superaperitivo, con un cocktail Margarita! Mescolare 250 grammi di farina…
Ricetta: Biscotti ai semi di papavero
Ecco trovata un’altra ricetta per impiegare i semi di papavero, una sorta di spezia leggera e dal sapore molto gradevole. Lavorare insieme 400 grammi di farina, 150 grammi di burro, 50 grammi di zucchero, 2 cucchiaini di scorza grattugiata di limone (biologico), un pizzico di sale, 250 grammi di semi di papavero e 1 cucchiaio…
Ricetta: Verdure crude invernali e salsa di arachidi
E’ vegetariano e vegano questo antipasto molto saporito e più sano di quello che si può pensare. A parte gli indubbi benefici derivanti dal consumo delle verdure crude, anche le arachidi sono un alimento molto ricco di nutrienti preziosi. Scaldare 2 cucchiai di olio di oliva in una padellina, aggiungere 1 cipolla finemente affettata e…
Come fare il pane dolce allo zafferano
Ha un sapore molto “pasquale” questa pagnotta dolce e aromatica, che potete servire con ricotta freschissima oppure burro per una merenda con i fiocchi. Ecco come si prepara: Scaldare 150 grammi di latte, senza portarlo a ebollizione, poi spegnere il fornello, sciogliervi 1 bustina e mezza di zafferano in polvere e lasciare in infusione per…
Altro in: Piatti vegetarianiRicetta: Vellutata speziata di patate e cipolle
Questa fantastica minestra è ideale per scaldarsi la sera e preparare lo stomaco a un secondo piatto più sostanzioso. Un consiglio economico ed ecologico per servirla? Tenete da parte le bucce delle patate utilizzate, tagliatele a spaghettini e lavatele benissimo, poi immergetele in una pastella per fritti molto liquida e friggetele in olio profondo finché…
Ricetta: Quadrotti di fiocchi di avena e albicocche secche
Non è semplice trovare un modo per impiegare le albicocche disidratate in cucina, ma noi ce l’abbiamo fatta. Questi dolcetti sono deliziosi e ricchi di fibre e sostanze nutritive, anche grazie all’apporto dell’avena. Ecco come si preparano. Lasciare ammorbidire a temperatura ambiente 175 grammi di burro, poi sbatterlo con 175 grammi di zucchero integrale in…
Ricetta: Mousse di cioccolato al caffè
Nell’attesa della primavera, con le giornate ancora molto fredde che ci ritroviamo ad affrontare, un po’ di conforto ci può venire da un dessert come questo, tanto più coreografico se servito in tazzine da tè, con un ciuffo di panna montata, un chicco di caffè oppure una goccia di cioccolato e una spolverata di cacao…