Il prosciutto crudo di Parma: storia, origini e caratteristiche
Il prosciutto crudo di Parma è uno dei prodotti caratteristici della zona della provincia di Parma che rappresenta un’eccellenza sia a livello nazionale che in tutto il mondo nell’ambito del food. Si tratta di un salume di elevata qualità che viene esportato in tutto il mondo e che viene apprezzato e gustato in tanti paesi…
Di Walter A., scritto il 09 Febbraio 2022
Altro in: Da non perdere, SalumiRicetta: Pollo lesso con salsa al vino bianco
Per questa ricetta vi serve del vino bianco secco di qualità: un soave classico, oppure un pinot di Franciacorta o un Orvieto classico. Potete usare per la ricetta lo stesso vino con cui la accompagnerete a tavola. L’utilizzo dell’amido di mais fa di questo piatto un manicaretto senza glutine. Per chi non ha problemi, comunque,…
Di Walter A., scritto il 01 Settembre 2014
Ricetta: Ravioli ripieni di pomodori ciliegini
Nella stessa magica serata in cui ho imparato come si cucina la focaccia di Recco, l’occasione è stata ghiotta (in tutti i sensi) per imparare anche i segreti di questa pasta ripiena, servita con una salsa a base di 200 grammi stracciatella di bufala frullata e legata a caldo con 20 grammi di fecola di…
Di Walter A., scritto il 04 Settembre 2012
Come fare la focaccia di Recco? A lezione nella focacceria Manuelina
Sono felicemente reduce da una breve vacanza a Recco sulla Riviera di Levante in Liguria, terra per molti versi imbattibile in fatto di colori, sapori e profumi. Uno degli highlight del mio soggiorno è stato prendere parte a una cena interattiva nel ristorante-focacceria Manuelina di Recco, uno dei più suggestivi della zona, e vedere dal…
Di Walter A., scritto il 21 Agosto 2012
Ricetta: Insalata fredda di orzo perlato e pomodori
Niente lattosio e tanti sapori mediterranei per questa insalata fresca, leggera e di veloce preparazione, specie se userete la pentola a pressione. Una buona alternativa all’insalata di pasta o di riso, che d’estate vi sazierà senza appesantirvi: vedrete che successo con i commensali! Cuocere 250 grammi di orzo perlato in 3/4 di litro di acqua…
Di Walter A., scritto il 05 Giugno 2012
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene: bollicine con forte potere di seduzione
E’ sempre più travolgente a livello internazionale l’avanzata del prosecco, il vino del nordest che con le sue bollicine sta facendo intravvedere al mondo la bellezza dello stile di vita italiano. Il nome “prosecco” indica vari vini similari prodotti sia nel Veneto che nel Friuli-Venezia Giulia, ma oggi vogliamo parlarvi di quello prodotto nelle splendide…
Di Walter A., scritto il 11 Maggio 2012
Altro in: Vini