Dolci
Ricetta: Torta di cioccolato e panna
Come potete vedere, si tratta di una torta da urlo! Preparando la quale imparerete anche qualche termine gergale, da pasticciere provetto… Montare 3 uova con 125 grammi di zucchero semolato e un pizzico di sale, sbattendole con lo sbattitore elettrico fino a quando il composto scrive (ovvero quando, alzando la frusta, il filo che cade…
Ricetta: Gli struffoli
Gli struffoli stanno a Napoli come il panettone sta a Milano e il pandoro sta a Verona. Sono le tipiche palline fritte o cotte al forno, poi passate nel miele e disposte in una forma a piacere con varie ulteriori decorazioni: per esempio confettini colorati (che a Napoli si chiamano diavulilli), cannellini (ovvero aromatizzati alla…
Ricetta: I brownies
Difficile trovare un dolce più americano dei brownies, praticamente dei cubetti di torta di cioccolato e nocciole, ritenuti dagli anglosassoni tanto migliori quanto più sono gooey (appiccicosi) e chewy (gommosi). Gli americani li amano così tanto che hanno anche inventato delle apposite teglie per rendere più semplice la suddivisione del dolce in porzioni. Se volete…
Ricetta: Crostata d’arancia meringata
Gli anglosassoni la chiamano orange meringue pie e a nostro avviso è uno dei dolci casalinghi più scenografici in assoluto, per colori e consistenze, oltre che per la perfetta accoppiata tra sapori dolci e acidi che evita la stucchevolezza. E vedrete che la preparazione, per quanto un pochino lunga, non è particolarmente difficile. Preparare una…
Ricetta: Sformato di semolino con mele
Questo dolce estremamente nutriente ha proprio il sapore del tempo che fu. Certo, le calorie che contiene sono tante, ma non priviamoci di una tale delizia, basta fare delle porzioni più piccole! Sbucciare 6 mele, eliminare il torsolo e tagliarle a grossi spicchi. Cuocerle per 10 minuti in una padella con 50 grammi di burro,…
Ricetta: Crema di riso all’arancia
Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e consumato tiepido, se non addirittura caldo. Inoltre si tratta di un dolce senza glutine e senza lattosio: che volete di più? Visto che utilizzerete in buona quantità la…
Ricetta: La panna cotta
La panna cotta è un delicato dolce al cucchiaio di origine piemontese, ma da tempo assai noto in tutta Italia e apprezzato anche all’estero. Sono in commercio delle bustine liofilizzate che permettono di prepararla come un budino, ma anche la ricetta vera e propria si rivela molto rapida e di semplice esecuzione. Le porzioni di…
Ricetta: Biscotti alla cannella
Deliziosi con il loro aroma intenso e inebriante di cannella, questi biscotti sono facilissimi da realizzare. E, portati in tavola, accompagnati da una tazza di tè o di caffè riscuoteranno un enorme successo. Si noti che si può usare anche farina di riso, diminuendo però la quantità di burro a 80 grammi. In questa maniera…
Ricetta: Millefoglie alla crema
A nostro avviso, il millefoglie è uno dei dolci più voluttuosi che esistano. Siete d’accordo? Poiché preparare la pasta sfoglia non è proprio un gioco da ragazzi, per semplificarci la vita, prendiamo la scorciatoia e acquistiamo quella già pronta. Per una volta si può fare… Fare scongelare 1 confezione di pasta sfoglia. Intanto bollire in…
Ricetta: Semifreddo alla grappa con pere caramellate
Una dessert che viene dal Piemonte e che non vi deluderà – tra l’altro, priva di glutine! Il sapore della grappa è perfetto per stemperare il sapore dolcissimo delle pere caramellate. Tenete presente che è meglio se queste ultime non sono troppo mature. Montare 5 tuorli con 120 grammi di zucchero e unirvi 50 grammi…