Dolci
Ricetta di Salvatore De Riso: I brividi (biscotto caldo, aspic, gelato)
Tra gli ascoltatori de La prova del cuoco infuria la polemica su chi – tra Antonella Clerici o Elisa Isoardi – dovrebbe condurre l’edizione dell’anno prossimo (se volete dire la vostra cliccate qui). Ma noi vogliamo tralasciare queste polemiche e trascrivere invece la ricetta che Salvatore De Riso ha proposto sabato scorso: un magnifico dessert…
Ricetta: I baci di dama
I baci di dama sono un pasticcino tipico della tradizione piemontese, come si può intuire dalla preponderante presenza delle nocciole nella ricetta. Quelle stesse nocciole che hanno reso tanto famoso nel mondo un prodotto come la Nutella oppure i torinesissimi gianduiotti. Ma vediamo come preparare in casa degli ottimi baci di dama. Non è affatto…
Ricetta di Salvatore De Riso: Millefoglie di pane al profumo di lavanda e ai pistacchi
Rispetto alle ricette a cui ci ha abituato Salvatore De Riso questa pare proprio una passeggiata. Utilizza un ingrediente povero come il pane, con cui si possono fare vari dolci, per esempio la famosa torta di pane. Ma ecco come preparare questo millefoglie: Tagliare 10 fette di pane casereccio, eliminare la crosta, cospargerlo di zucchero…
Ricetta di Salvatore De Riso: La pastiera napoletana
Sabato scorso Sal De Riso ha presentato la ricetta del più classico dei dolci pasquali napoletani: la pastiera. In realtà ne ha date due versioni, quella classica e quella ‘sua’, molto più elaborata, chiamata soffiato di pastiera. Spero che non vi dispiaccia se noi ci limitiamo alla prima, l’altra mi è parsa un difficile esercizio…
Ricetta di Salvatore De Riso: Brioche, croissant e saccottini
In questa ricetta, in cui impariamo i segreti della pasta sfoglia, Salvatore De Riso utilizza una parte di lievito di birra e una di lievito naturale, anche detto lievito madre. Se riuscite a trovarlo, buon per voi, se no accontentatevi di una dose doppia di lievito di birra rispetto a quella indicata. Con le dosi…
Ricetta: I brutti e buoni
I brutti e buoni (anche detti brutti ma buoni) sono un tipico dolcetto piemontese (in dialetto si chiamano brut e bon), facilissimi da preparare e con il vantaggio di non contenere né glutine né lattosio. Un vantaggio non da poco per molti intolleranti all’uno e all’altro. L’essenziale è che le nocciole utilizzate siano fresche e…
Ricetta di Salvatore De Riso: Donna Sofia
Questo dessert è stato creato da Sal De Riso in occasione della cerimonia avvenuta a Sorrento per il conferimento della cittadinanza onoraria a Sofia Loren (li vediamo insieme nella foto). Invece dell’enorme dolce che si vede sulla destra, questa versione ‘casalinga’ si presenta come una serie di monoporzioni simili a un crème caramel, per le…
Ricetta: Torta al cioccolato senza glutine
Ormai – e aggiungo purtroppo – quasi tutti noi conosciamo delle persone intolleranti al glutine, quando non siamo colpiti da questo problema in prima persona! Questa torta è straordinariamente buona e potrebbe costituire un bel regalo inaspettato per tante persone in fondo così penalizzate dalla vita. Inoltre la preparazione è semplice e rapida, vediamola nel…
Ricetta di Salvatore De Riso: Maritozzi con panna
Su consiglio di Beppe Bigazzi, questo sabato Salvatore De Riso ha insegnato al pubblico come si prepara un famoso dolce a pasta lievitata, il maritozzo, tipico panino per la colazione ‘romana’, di antichissime origini. Per impastare il composto Sal De Riso consiglia una macchina munita dell’apposito gancio per impastare (non con le fruste o lo…
Ricetta di Salvatore De Riso: Le patatine fritte (dolci)
Quelle della foto sono patatine fritte vere, ma l’aspetto finale non è molto diverso da quello dell’originale dolce di Carnevale preparato da Salvatore De Riso sabato scorso in tv. Per inciso, per appurare se la temperatura dell’olio è quella giusta per friggere si possono utilizzare dei metodi empirici, come quello immergere un cucchiaio di legno…