Primi piatti

  • Come fare il ragù di coniglio

    Ne siamo perfettamente consapevoli: la carne di coniglio per molte persone è tabù. Ma per quelle che invece ne apprezzano gusto e profumo, per una volta concedeteci una ricetta per un sugo assolutamente straordinario con cui potete condire della pasta fresca, ad esempio le tagliatelle (meglio ancora se fatte in casa impastando 300 grammi di…

  • Ricetta: Minestra di asparagi e funghi

    Gli asparagi quest’anno hanno anticipato il loro arrivo sui banchi dei mercati e allora approfittiamone per preparare una minestra (non vellutata, ma più simile a un minestrone) ricca di profumi e sapori, anche grazie alla presenza della cipolla e dei funghi. In una padella antiaderente fare rosolare 2 scalogni e 150 grammi di funghi porcini…

  • Sugo per la pasta facile? Prosciutto e pecorino

    La tipologia di pasta ideale per questo sugo meravigliosamente saporito sono i bucatini. In mancanza dei quali ci si può anche “accontentare” di spaghetti, trenette, ma anche penne o fusilli. Raccomandiamo di non abbondare nel sale perché il prosciutto e il formaggio sono già estremamente sapidi. Prima di iniziare, tritare finemente 40 grammi di prosciutto…

  • Ricetta: Risotto primavera

    Le temperature anomale di questo inverno mai iniziato e comunque già molto avanzato, hanno fatto sì che tutti gli ortaggi tipicamente primaverili siano maturati con sensibile anticipo. E allora, precorriamo i tempo con questo squisito risotto (è da un po’ che non ne consigliavamo uno sulle nostre pagine), che sicuramente non deluderà nessuno in famiglia….

  • Ricetta: Orecchiette piccanti ai broccoli

    Quando si parla di orecchiette l’associazione concettuale automatica è quella con le cime di rapa. Ma questa squisita pasta fresca pugliese, fatta con semola di grano duro, acqua e un uovo è eccellente anche accompagnata da un ragù (di agnello e vitello), pomodoro e basilico, funghi cardoncelli o frutti di mare. A seconda del sugo…

  • Come fare una torta salata di zucca

    Con la zucca si possono preparare squisite torte, sia dolci che salate. Tra le prime la più famosa è sicuramente le pumpkin pie, grande classico della tradizione americana. Ma oggi ci buttiamo invece sul salato, con questa crostata salata che può essere servita sia tiepida che fredda e di sicuro piacerà a grandi e piccini…

  • Ricetta: Pasta con pomodori essiccati e olive

    Nostalgia dei colori e dei sapori estivi in queste giornate fredde e ventose? Il problema si può risolvere con un sugo a base di pomodori secchi (meglio ancora se si tratta di pomodori ciliegini, più dolci e profumati), abbinati a olive e rucola. Il tipo di pasta ideale per questo sugo? Secondo noi le farfalle,…

  • Ricetta: Pasta con sugo di capperi e olive

    Diciamo subito che il tipo di pasta ideale per questo meraviglioso sugo tutto mediterraneo sono i bucatini. In mancanza dei quali possiamo accontentarci anche degli spaghetti, delle trenette o al limite dei fusilli. Il condimento non richiede ingredienti freschi, perciò è un’ottima soluzione per quelle volte in cui arrivano ospiti con un’improvvisata e non si…

  • Ricetta: Gnocchi al pesto

    Dopo anni e anni di attività su questo blog, sembrerà impossibile, ma non è ancora comparso un grandissimo classico della cucina ligure come gli gnocchi al pesto. Che, per la verità, richiede di rifarsi a un altro articolo fondamentale: quello su come fare il pesto alla genovese con tutti i crismi. Se vi accontentate, potete…

  • Ricetta: Minestra di ceci e fagioli

    Due qualità di legumi per una zuppa dal gusto superbo, piena di preziose proteine e nutrienti, perfetta per la stagione fredda. Nessuna difficoltà nella preparazione, solo un po’ di programmazione sui tempi, poiché bisogna calcolare il tempo di ammollo di ceci e borlotti (una notte intera è l’ideale). Lessare separatamente 100 grammi di fagioli già…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009