Antipasti di mare
Ricetta: Insalata di seppioline e patate
A seconda delle dosi che servite, questo può risultare come un eccellente antipasto oppure un secondo con tutti i crismi. Importante rispettare il consiglio di servire l’insalata a temperatura ambiente, ovvero dopo almeno un paio d’ore di riposo dalla cottura. Pulire 800 grammi di seppioline, lavarle con cura e metterle in una pentola coperte di…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Novembre 2013
Un antipasto, un primo e un dolce da preparare con il forno Vaporex di Electrolux
Vaporex è il nome di un già famoso forno combinato a vapore di Electrolux Rex, che riesce a ottenere risultati straordinari aggiungendo l’azione del vapore alla cottura tradizionale ad aria calda. Con la cottura tradizionale si ottengono cibi croccanti e dorati, ma grazie al vapore si riesce a conservarne la morbidezza, il gusto e il colore naturale. Inoltre, si…
Di Nicoletta A., scritto il 10 Luglio 2013
Ricetta: Calamaretti ripieni al forno
Preparare i calamaretti per la cottura è più difficile a parole che nei fatti perciò rimandiamo a questo video intitolato proprio “come pulire i calamari“. Una volta separato il corpo dai tentacoli, ecco come procedere. Lavare le sacche di 8 calamaretti in abbondante acqua. Poi preparare un ripieno con la mollica di 2 fette di…
Di Nicoletta A., scritto il 22 Marzo 2013
Ricetta: Acciughe al verde
Tra gli antipasti di pesce, che sono un classico della cucina italiana, questo è uno dei più tipici delle zone piemontesi. Un antico legame e solido legame unisce infatti il basso Piemonte alla Liguria che con esso confina, da cui arrivano i pesciolini e l’olio buono. Si tratta di un piatto estremamente appetitoso e facile…
Di Nicoletta A., scritto il 26 Febbraio 2013
Ricetta: Aspic ai gamberetti
Una volta capito il principio con cui si cucina un aspic potete giocare con la fantasia. Per un risultato più sicuro, noi vi consigliamo di prepararlo sempre un giorno prima di servirlo. Volendo, potete anche suddividerlo in stampini monoporzione: sarà un antipasto ancora più scenografico. Non dimenticate di prestare particolare attenzione alla disposizione regolare degli…
Di Nicoletta A., scritto il 23 Agosto 2011
Ricetta: Peperoni alle acciughe
Per questa ricetta vi lasciamo aperte varie possibilità: se non vi piace troppo il gusto d’aglio, non tritatelo nel burro, ma lasciatelo intero per il soffritto e poi eliminatelo. Scegliete voi se spellare i peperoni o meno (su questa pagina scoprite come farlo senza difficoltà). Infine potete decidere se servire questi peperoni caldi o freddi….
Di Nicoletta A., scritto il 06 Luglio 2010
Ricetta: involtini di melanzane e pesce spada
La ricetta che stiamo per proporvi appartiene alla tradizione siciliana e come spesso accade quando in cucina il mare incontra la terra ne viene fuori un piccolo miracolo gastronomico. Un leggero connubio fra dolce e salato, inoltre, catturerà la vostra fantasia e il vostro palato. Mettere a mollo in acqua tiepida 20 grammi di uvetta…
Di Fabio B., scritto il 07 Aprile 2010
Ricetta: Pomodori farciti con tonno ed erbe aromatiche
A costo di risultare poco originali, noi della redazione di SoloFornelli, non abbiamo timore a insistere sulle ricette più classiche per il periodo caldo che stiamo attraversando. Quando la temperatura oscilla tra i 35 e i 40° C, che cosa c’è di più fresco e nutriente dei pomodori farciti con il tonno? E non c’è…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Agosto 2009
Ricetta: Spiedini di zucchine marinate con gamberetti
Vedrete che troverete freschissimo, addirittura dissetante questo antipasto prettamente estivo. E se utilizzate una zucchina appena raccolta e gamberetti freschi tanto meglio. Ma ci rendiamo conto che non tutti avranno la possibilità… Comunque, ecco come procedere: Preparare una salsina con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di succo di limone, 1/2 cucchiaio di…
Di Nicoletta A., scritto il 23 Luglio 2009
Ricetta: Cipolle ripiene di tonno
Le verdure farcite sono un classico della Liguria, ma di solito si tratta di un ripieno contenente carne. In questo caso invece utilizziamo del tonno, uno dei migliori pesci di cui possiamo nutrirci, perché molto ricco di proteine nobili e di preziosi acidi grassi Omega 3. Se non lo troviamo fresco, meglio consumare quello conservato…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Luglio 2009