Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: La torta sbrisolona

    La torta sbrisolona è un classico del mantovano di origini tardo-rinascimentali. Si chiama così perché tende a sbriciolarsi facilmente; comunque, secondo la tradizione, va spezzata e mangiata con le mani, non con le posate. E, se amate gli alcolici, potete anche arricchirla con una generosa annaffiata di grappa… Tritare grossolanamente 150 grammi di mandorle leggermente…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Budino di riso alle pere

    Per questa ricetta utilizziamo il latte di soia – più leggero e digeribile del latte vaccino – e la farina di riso. In questo modo anche le numerose persone allergiche al lattosio o al glutine potranno apprezzare questo budino. Tra l’altro, cliccando qui a destra sulla categoria Senza lattosio o Senza glutine ne troverete molte…

  • Apologia del Sangiovese

    Quello che è il vino-bandiera della Romagna è stato per anni ingiustamente bistrattato dagli intenditori e snobbato come ‘poco chic’,  soprattutto perché per decenni è stato messo in commercio con il nome di ‘Sangiovese’ un vinello di bassissimo livello. Ma sono sempre più numerosi i sommelier a ritenere che, se fosse stato prodotto in un…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Risotto giallo alla milanese

    La cucina milanese è particolarmente ricca di grassi animali, e questo risotto (che in dialetto si chiama risòt a la milanès giald) ne è un esempio, anche se non è affatto uno dei piatti più pesanti. Il risotto allo zafferano si prepara probabilmente in ogni famiglia italiana, ma questa ricetta è veramente quella della tradizione…

  • Ricetta: Tagliatelle con speck e funghi

    Se volete preparare un piatto eccellente, avete bisogno di porcini freschi. Se vi accontentate di qualcosa di meno, oppure non siete nella stagione giusta per i porcini, potete anche impiegare gli champignon. Il risultato non sarà sicuramente una delusione, anzi, avrete un piatto completo e pieno di nutrienti preziosi. In una padella con poco olio…

  • Ricetta: Carpaccio di vitello tiepido con rucola e parmigiano

    La carne cruda può essere consumata in due maniere: macinata (almeno due volte per rompere bene le fibre), oppure tagliata a fette sottilissime con un’affettatrice. Nel secondo caso si ottiene il famoso carpaccio, tanto amato nel Norditalia. Ve ne proponiamo un’insolita versione tiepida, più facile da digerire. Spezzettare le foglie di 2 mazzetti di rucola….

  • Ricetta: Castagne all’ubriaco

    Una delle gioie maggiori che porta con sé l’autunno è l’arrivo delle castagne, una delizia per il palato e uno scrigno di nutrienti preziosi, come abbiamo sottolineato con molta enfasi in questo post. Se poi siete stati voi stessi a raccoglierle in un pomeriggio del mese di ottobre trascorso nei boschi, beh, la soddisfazione nel…

    Altro in: Frutta, Ricette
  • Ricetta: Tagliatelle in forno alla crema di spinaci

    Per comodità, in questa ricetta consigliamo di utilizzare degli spinaci surgelati. Ovviamente, ben vengano quelli freschi, soprattutto se avete la pazienza di sciacquarli più volte con estrema cura per togliere ogni traccia di terriccio. Invece, per preparare un ragù alla bolognese con tutti i crismi, potete seguire le istruzioni di Alessandra Spisni in questa ricetta….

  • La mostarda: due ricette di Fabio Picchi

    Mostarda è un termine che assume un significato diverso a seconda della regione in cui se ne parla. Alcuni la confondono con la senape, vista la somiglianza con la parola francese moutarde e l’inglese mustard. Per essere davvero precisi, in Italia la mostarda è un prodotto in cui rientra anche l’essenza di senape piccante, ma…

  • Ricetta: I tortelli di zucca

    La sfoglia, fatta come una volta, è alla base dei tortelli di zucca, una celeberrima ricetta di antica tradizione. Un piatto ricco di sapori solo apparentemente stridenti, la cui origine è contesa tra le province di Mantova e Reggio Emilia, anche se i tortelli sono molto amati anche a Ferrara e Modena. La differenza principale…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009