Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Quiche alla menta e pecorino

    Questa focaccina in cui i sapori prevalenti sono quelli di menta e pecorino è perfetta per l’estate. D’inverno potete sostituire i due ingredienti della quiche con radicchio e taleggio, per un risultato altrettanto squisito. Lessare 200 grammi di patate con la buccia, poi spellarle e schiacciarle nel passaverdura. Con un mattarello stenderle su una spianatoia…

  • Ricetta: Insalata di gamberetti

    Il modo più suggestivo per servire questa insalata di gamberetti è in “coppe” di cuori di lattuga, come vedete nella foto. In alternativa potete preparare un letto di rucola mondata, lavata, asciugata e tagliata a striscioline. In una ciotola mettere 300 grammi di gamberetti lessi e 600 grammi di carote tagliate a fiammifero. Condire con…

  • Ricetta: Crumble con frutti di bosco

    I crumble sono una delle glorie della pasticceria casalinga dei paesi anglosassoni e si possono preparare con quasi ogni tipo di frutta. In questo caso vanno bene i mirtilli, ma anche i lamponi, le more, i mirtilli rossi. Sempre tenendo presente che la a seconda della bacca scelta deve variare la quantità di zucchero, perché…

  • Come preparare il polpo in umido

    Questo polpo in umido è un manicaretto sopraffino, ad alta digeribilità e ricchissimo di nutrienti preziosi come il ferro e il licopene (il primo si trova nel polpo, il secondo nei pomodori). Potete servirlo con fette di pane abbrustolito: sarà una delizia apprezzata ad tutti! Pulire e lavare con cura 1 polpo da 400 grammi…

  • Ricetta: Millefoglie di melanzane vegetariano

    Non possiamo definire proprio “una parmigiana” questo squisito piatto, è piuttosto un “millefoglie” o se volete una “lasagnetta”. Se per alcune preparazioni la salatura preliminare delle melanzane non è necessaria, qui invece lo è. Ricordate però di sciacquare e asciugare le fette dell’ortaggio prima di utilizzarle, altrimenti il piatto risulterà decisamente troppo sapido. Ora però…

  • Alcune idee per antipasti estivi

    Quelli che vi presentiamo sono tre favolosi antipasti con i quali farete un figurone in una cena d’estate per gli amici. Ecco le istruzioni: Peperoni alle acciughe Tagliare a metà 4 grossi peperoni e svuotarli dai semi, poi salarli e cospargerli con un filo d’olio. Infornarli a 180 °C in una pirofila oleata, lasciandoli cuocere…

    Altro in: Antipasti
  • Rapanelli, pomodori e menta per un’insalata freschissima

    Davvero zero difficoltà per questa ricetta che vi regalerà un contorno molto fresco, ideale per accompagnare i fritti. Se preferite il gusto piccante optate per i rapanelli di dimensioni più grandi. In una ciotola mescolare 3 grossi mazzi di ravanelli lavati e affettati finemente con una mandolina, 1 piccola cipolla di Tropea tagliata ad anelli…

  • Ricetta: Crocchette di patate alle mandorle

    Queste buonissime polpette possono anche essere preparate e congelate. Questo significa arrivare fino al’impanatura, poi appoggiarle su un vassoietto rivestito di pellicola trasparente, surgelarle per qualche ora e trasferirle negli appositi sacchetti da freezer. A questo punto, quando ne avrete bisogno potrete friggerle come suggerito sotto oppure irrorarle di burro e cuocerle in forno. Preparare…

  • Ricetta: Mousse di avocado e formaggio

    Volete un antipastino semplice e meravigliosamente cremoso? Provate questa mousse, che potete servire anche in coppette individuali di vetro trasparente, guarnite con pane tostato. Solo un consiglio utile: non preparate la crema con più di due ore di anticipo, poiché il bellissimo colore verde tende a sbiadire! Tagliare a metà 1 grosso avocado ben maturo,…

  • Come fare gli spaghetti con le cozze

    Tanta voglia di estate, di sole, di mare, di sapori mediterranei. Pochi piatti sono emblematici in questo senso quanto gli spaghetti con le cozze preparati con tutti i crismi. Una sola raccomandazione: usate pochissimo sale per la pasta e il sugo, perché il liquido di cottura dei mitili è già molto sapido! In una capiente…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009