Come preparare gli sgombri all’aceto
Sgombri marinati all’aceto? Che ne dite? Sono un antipasto di primavera formidabile, ricco di proteine nobili, sali minerali e sapore! E non è neppure richiesta una lunga preparazione come si potrebbe pensare. Si procede così: Sfilettare 1 chilogrammi di sgombri freschissimi e avvolgerli molto stretti in un canovaccio. Portare a ebollizione una pentola d’acqua che…
Altro in: Antipasti, Antipasti di pesceRicetta: Torta al cioccolato e vaniglia
Vaniglia o vanillina? Assolutamente sempre vaniglia! In questo post abbiamo spiegato il perché! Non è soltanto una questione di “naturalità” ma anche di ventaglio di aromi assolutamente superiore, qualsiasi ingrediente si scelga per accompagnarla! Sbriciolare 15 biscotti secchi tipo Oro Saiwa e mescolarli con 75 grammi di burro (sciolto a bagnomaria). Con questo composto, formare…
Ricetta: Insalata di pollo e zucchine in agrodolce
A seconda della quantità delle porzioni che servirete questa insalata può essere un antipasto oppure un vero e proprio secondo piatto. Ricca di sapori e aromi, ma povera di calorie, può essere anche parte di un ottimo menù dietetico. Tagliare a dadini molto piccoli 300 grammi di petto di pollo e lasciarlo marinare per 1…
Come fare l’acqua cotta alla maremmana
Le ricette per questa tradizionale zuppa toscana sono moltissime, anche perché gli ingredienti variano a seconda della località e della stagione. La nostra proposta è con le verdure di primavera. Vediamo come procedere: Mondare 200 grammi di asparagi selvatici e tagliarli a pezzetti scartando la parte più dura. Mondare 4 piccoli carciofi, tagliarli in 8…
Ricetta: Arrosto di vitello alla provenzale
Voglia di Provenza, di sole, di mare, d’estate. Questa regione del sud della Francia ci regala da sempre colori e sapori meravigliosi, tra i quali spiccano le erbe aromatiche. Ecco dunque come preparare questo saporito arrosto. Tagliare a fettine 1 spicchio d’aglio e, praticando delle incisioni con la punta del coltello, introdurlo insieme a 2…
Altro in: Carni rosse, RicetteRicetta: Frittelle di verdure in pastella piccante
Per questa ricetta va bene qualsiasi verdura di stagione, mondata, lavata e tagliata a pezzetti, con la sola eccezione delle patate, che non avrebbero il tempo di cuocere con la frittura così veloce. E’ importante ricordare di aggiungere sale soltanto alla fine, per non ridurre troppo i liquidi presenti negli ortaggi e far perdere di…
Ricetta: Muffin agli asparagi
Devono essere sfornati e serviti tiepidi questi squisiti muffin, nei quali l’ingrediente “asparagi” può anche essere sostituito da pisellini teneri oppure cuori di carciofi lessati. Vediamo le fasi della preparazione: In una ciotola impastare 250 grammi di farina 00, 2 uova, 200 millilitri di latte, 30 grammi di parmigiano grattugiato e 300 grammi di punte…
Ricetta: Spezzatino di pollo delicato
Questa modalità di preparazione del petto di pollo a dadini lo rende morbido e cremoso e l’aggiunta del curry contribuisce alla gradevolezza del sapore. Per un’ottima degustazione, conviene servire subito il pollo, preferibilmente con riso bianco basmati. Tagliare a cubetti 4 carote, 2 patate e 2 zucchine. Tagliare a bocconcini 500 grammi di petto di…
Tre ricette semplici con le zucchine
A breve le zucchine saranno un ortaggio di stagione che abbonderà sulle nostre tavole. Ecco tre modi davvero semplici per prepararle (fritte, stufate o lesse). Ricordando che, per avere un sapore davvero buono deve trattarsi di ortaggi molto freschi e sodi. Ecco come procedere: ZUCCHINE FRITTE Tagliare le zucchine per il lungo a fette sottili….
Come preparare le fave al guanciale
Fave e cicoria, fave e baccalà, fave e guanciale (oppure pancetta stesa). Tutti modi eccellenti per gustare un prezioso legume primaverile che molti di noi dovrebbero tornare a scoprire. Questo contorno che vi proponiamo oggi è un eccellente accompagnamento per le uova, cucinate in qualsiasi maniera e anche per la carne rossa. Vediamo come si…