Ricetta: Insalata dal sapore tropicale
Non lasciatevi intimidire dall’aggettivo “tropicale”: si tratta di una normale insalata mista, ricca di colori e nutrienti preziosi, impreziosita dalla presenza di due note eleganti: i cuori di palma e l’avocado. Per quanto riguarda la presentazione, la più coreografica è sicuramente quella nei piattini singoli. Mondare 120 grammi di soncino e 120 grammi di indivia…
Ricetta: Terrina di polpo con verdure
E’ di grande effetto visivo questa sorta di salame di polpo, che potete anche affettare finemente come un carpaccio e utilizzare come antipasto, invece che come secondo – sempre accompagnato con insalata mista. Il segreto della riuscita del piatto sta nella cottura del polpo, che deve sempre partire con acqua fredda e finire nell’acqua nuovamente…
Ricetta: Crostata di ananas
Vi è avanzata un’ananas da un cesto di Natale e volete provare una torta coreografica? Ecco come fare, possibilmente munendovi dell’apposito attrezzo per eliminare il torsolo e creare fette perfettamente rotonde. Ovviamente, potete usare anche ananas in scatola, ma non garantiamo il risultato. Prendere 1 ananas di medie dimensioni, sbucciarlo eliminando ogni traccia della corteccia,…
Come fare una frittata a regola d’arte
Seguiamo i consigli di Gualtiero Marchesi per preparare una omelette da grande chef, che risulti perfetta nell’aspetto, ovvero bionda e non bruciacchiata e cotta alla perfezione. Ecco i principi da seguire: * Usare almeno 3 uova * Non sbattere eccessivamente le uova, ma mescolarle limitandosi ad amalgamare tuorlo e albume * Per non sbagliarsi con…
Altro in: Consigli, Secondi piattiRicetta: Quiche di verdure miste
Dopo la ricetta della quiche lorraine, ecco una variante vegetariana che può costituire però un eccellente piatto unico, vista la ricchezza degli ingredienti. Se durante la cottura la quiche si dovesse gonfiare a dismisura, non abbiate paura di bucherellarne la superficie con una forchetta. In una padella con poco olio extravergine d’oliva brasare per 10…
Cucina degli avanzi: Insalata di cappone con agrumi
Proseguiamo con la nostra rassegna di piatti che hanno per ingredienti i resti tutt’altro che disprezzabili dei piatti più tipici per le feste. Il cappone è sempre uno di questi: ve lo proponiamo in un’insalata molto sana e coloratissima. Tenete presente che al posto degli agrumi potete anche usare (in altre stagioni) pesche, albicocche, mele,…
Ricetta: Sogliole all’arancia
Con questa ricetta vogliamo andare incontro ai bambini, che nel cenone della vigilia o in tutte le altre occasioni in cui il pesce la fa da padrone, spesso sono un po’ tagliati fuori. Perché, si sa, il pesce piace poco ai bimbi. La sogliola però è spesso una felice eccezione. Lavare sotto l’acqua corrente 4…
Ricetta: Sformato di pollo
Questo flan – di grande effetto ma molto economico – può essere preparato sia in uno stampo rotondo con foro centrale che in piccoli stampini. Il suo accompagnamento ideale è costituito da una bella salsa al pomodoro come quella usata per condire la pasta, ma ancora più densa. Ecco come si procede: Tagliare a striscioline…
Ricetta: Tagliolini al salmone
Per quanti amano i menù a base di pesce a Natale, la pasta fresca al salmone è di preparazione molto semplice e di sapore sopraffino. Del resto, le feste di fine anno sono il periodo in cui è più probabile ricevere in regalo del salmone affumicato e questo è una maniera alternativa alle tartine per…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Insalata di rinforzo alla napoletana
Ecco una portata tipica per il cenone della vigilia a Napoli, che deve il suo nome dal fatto di essere “rinforzata” nel sapore con l’aceto oppure al fatto di accompagnare con carattere le portate “di magro”, a base di pesce. Ovviamente, ogni massaia campana ha la sua versione un po’ diversa di questo contorno, che…