Contorni
Ricetta: Patate con salsa agrodolce
Se disponete già delle patate lesse, vi basterà una decina di minuti per approntare la saporita salsa con cui condirle. Vediamo subito come si fa. Spellare e tagliare a rondelle 350 grammi di patate lesse, fredde – e disporle su un piatto di portata. Tritare finemente 1 mazzetto di erba cipollina e con il trito…
Ricetta: Fagiolini e uova
Mezz’oretta vi basta per preparare questo squisito e nutriente contorno. A meno che non vogliate imbarcarvi nella preparazione casalinga della maionese (che noi prepariamo così: frullare 2 uova intere aggiungendo gradualmente olio di arachidi, un pizzico di sale, una punta di maizena e il succo di mezzo limone). Mondare 600 grammi di fagiolini (eliminando l’eventuale…
Come fare un purè di patate con tutti i crismi
Preparare un purea di patate che non diventi collosa o piena di grumi non è difficile. Basta scegliere con cura le patate (quelle a pasta gialla, che sono più farinose), non usare mai il frullatore a immersione o altri tipi di robot, ma soltanto il passaverdure o lo schiacciapatate, ricordare il principio “latte caldo e…
Ricetta: Pomodori ripieni di patate e formaggio
Fresco, rapido e facilissimo – questo contorno o antipasto ideale per un pranzo o una cena di fine estate. Sappiate che le patate possono essere sostituite con altre verdure lesse, come fagiolini, piselli o asparagi – a seconda della stagione. Lavare e tagliare a metà in senso orizzontale 6 pomodori maturi di medie dimensioni. Con…
Ricetta: Pomodori al forno alla pugliese
Pieni di sapore e di profumo questi pomodori farciti con sapori mediterranei, che potete servire caldi o freddi, come antipasto oppure come contorno per un arrosto. Lavare e asciugare 4 grossi pomodori maturi ma ben sodi, tagliarli in orizzontale, eliminare i semi, cospargerli con sale e lasciarli riposare per 15 minuti capovolti. Asciugarli con carta…
Come fare il ketchup in casa
Comprare la tradizionale salsa rossa agrodolce che accompagna alla perfezione hamburger e patatine è decisamente più semplice. Ma volete mettere la soddisfazione di prepararla in casa e conservarla per l’inverno? In questo caso deve essere sterilizzata negli appositi vasi con la capsula ermetica che procura il sottovuoto, seguendo le indicazioni che trovate su questa pagina….
Ricetta: La baggianata piemontese
Sembra uno scherzo il nome di baggianata, eppure si tratta di una antica e famosa ricetta piemontese, che si prepara con un procedimento molto simile alla ratatouille. Ecco come si prepara. Tuffare in acqua bollente 500 grammi di pomodori maturi, poi spellarli, eliminare i semi e tagliarli a dadini. Mondare e lavare 1 chilogrammo di…
Ricetta: Fagiolini piattoni con peperoni e acciughe
Un contorno estivo molto nutriente e saporito, da servire tiepido accompagnato da un bicchiere di bianco secco come il Bagnoli o lo Scavigna. Mondare e lessare per circa 15 minuti 600 grammi di piattoni (fagioli mangiatutto larghi). Intanto passare sulla fiamma viva 2 peperoni, poi spellarli, eliminare il picciolo e i semi e ridurli a…
Ricetta: Spiedini di verdure con salsa
Un piatto vegetariano, estivo e freschissimo, ricco di preziose sostanze antiossidanti. Se le zucchine sono piccole e freschissime, potete anche servire questi spiedini crudi. Altrimenti, meglio grigliarle per qualche minuto. Ecco come si procede: Spuntare 2 zucchine e tagliarle a rondelle abbastanza sottili. Grigliarle sulla piastra calda. Poi tagliare a quadri piuttosto grossi 1 peperone…
Ricetta: Pomodori alla provenzale
In questo semplice piatto sono contenuti tutti i colori, i profumi e i sapori della Provenza, una delle regioni più pittoresche di Francia e che vanta una cucina di altissimo livello. Ingredienti semplici e altamente aromatici per un piatto economico e gradevolissimo. Ecco come si procede: Lavare e asciugare 8 pomodori rotondi di media grandezza….