Contorni
Ricetta: Insalata di patate con asparagi
Più che un contorno qui abbiamo davanti un piatto unico, che unisce ai carboidrati delle patate le proteine nobili dell’uovo e le fibre delle verdure. Inoltre si tratta di un manicaretto vegetariano, privo di glutine e di lattosio: che cosa volere di più? Lessare 2 grosse patate e lasciarle raffreddare, poi spellarle. Intanto rassodare anche…
Ricetta: Fave alla giapponese
Le fave sono uno dei legumi più preziosi e un regalo che ci fa la primavera. In questo articolo ci siamo già dilungati sulle loro molteplici proprietà nutrizionali e anche quest’anno ribadiamo l’importanza di farne incetta quando è la stagione giusta. Oltre alle varie ricette italiane che trovate cliccando su questo link, vogliamo fornirvi qualche…
Ricetta: Fish and chips
Prima che arrivi l’alta stagione e salgano troppo i prezzi di un viaggio a Londra, vi consigliamo di una bella vacanza in Inghilterra. Ma se, come noi, per vari motivi non ve lo potete permettere, allora potete consolarvi preparandovi da soli il più diffuso degli street food d’oltremanica, fish ‘n’ chips, ovvero pesce con patatine…
Ricetta: Spinaci con champignon e sesamo
I semini di sesamo sono un condimento prezioso e gustoso, un vero e proprio alleato della salute, come abbiamo spiegato tempo fa. In questa ricetta potete anche sostituirli con il gomasio, che è un condimento a base di sale marino, sesamo tostato e erbe o alghe di vario tipo, tipico della cucina dell’estremo Oriente. Ovviamente,…
Ricetta: Purea di fagioli
Con questo inverno particolarmente rigido, il momento è propizio per preparare piatti caldi e nutrienti, con ingredienti non freschi, ma sempre ricchi di sapore e proprietà nutrizionali, come i fagioli secchi. Questo purè è una preparazione tipicamente francese, nel quale il latte può anche essere sostituito con panna liquida per un sapore ancora più ricco….
Ricetta: I crauti
I tedeschi li chiamano Sauerkraut, i francesi choucroute, in ogni caso si tratta di una conserva di origini antichissime, inventata dai contadini dell’Europa centrale e delle Alpi per conservare il cavolo durante l’inverno. Per prepararli si privano i cavoli del torsolo e delle foglie più coriacee, poi si riducono in striscioline e si conservano in…
Ricetta: Patate duchessa al formaggio
Se siete alla ricerca di un contorno veramente elegante per arrosti, brasati, scaloppine o altri sontuosi secondi nel menù delle feste, le patate duchesse sono perfette. La tradizione francese vuole che la purea sia sagomata con un sac-à-poche dalla bocca larga e scanalata, ma potete benissimo dare loro la forma di piccole gallette rettangolari. Ricordate…
Ricetta: Verdure con besciamella gratinate
Far mangiare le verdure ai ragazzi è un’ardua impresa – soprattutto per quelle dal profumo meno promettente, come tutti i tipi di cavolo in circolazione. Eppure le fibre sono importantissime per la salute, così come i sali minerali e le vitamine in esse contenute. Con il trucco della besciamella sarà tutto più facile e appetitoso….
Ricetta: Cavolfiore fritto
Se c’è un modo per fare mangiare il cavolfiore ai bambini, è in questa versione, in cui il piacevole profumo della frittura riuscirà a sovrastare quello dell’ortaggio. Cucinato in questo modo, il cavolfiore può anche costituire un elemento di un buon fritto di pesce, particolarmente di quello di sardine. Pulire, lavare e tagliare a mazzetti…
Ricetta: Sauté di fagiolini
Oltre che i fagiolini classici, per questo piatto potete utilizzare i piattoni, quelli dalla forma schiacciata e larga. Se riuscite a trovarli di colore bianco e verde, l’effetto paglia e fieno sarà molto gradevole. Ecco come procedere: Mondare e lessare 200 grammi di fagiolini bianchi e 200 grammi di fagiolini verdi. Fare appassire 30 grammi…