Contorni
Ricetta: Verdure al gratin
La bollitura delle verdure nel latte non è molto conosciuta, ma le rende infinitamente più gustose di quella nell’acqua. Provatela e diteci che cosa ne pensate. Per quanto concerne il cavolfiore, acquistatelo solo se è ben chiuso, con l’infiorescenza soda e priva di macchie, ben stretta tra le foglie verdi. Pulire 2 finocchi, 3 carote…
Ricetta: Carciofi fritti
Se preparate i carciofi in questo modo, forse riuscirete sicuramente a farli mangiare anche ai vostri bambini, che avrebbero tanto bisogno di verdura e dei preziosi nutrienti di questo ortaggio invernale, ma di solito lo snobbano alla grande. Vediamo dunque come procedere: Mondare 8 carciofi di media grandezza, togliendo le foglie esterne più dure ed…
Ricetta: Insalata di radicchio e parmigiano
Oggi vi proponiamo un antipasto leggero e veramente sano, che unisce le proprietà disintossicanti del radicchio alle proteine nobili del formaggio parmigiano, che si prepara velocemente e senza difficoltà. Mondare e lavare 5 cespi di radicchio trevigiano, poi tagliarlo nel senso della lunghezza. Grattugiare 100 grammi di parmigiano in grosse scaglie. Ungere il radicchio con…
Ricetta: Carciofi alla milanese
Signori, i carciofi preparati in questa maniera sono veramente appetitosi. Potete servirli con altre fritture oppure come contorno a carni al burro, per esempio la classica cotoletta alla milanese. Pulire 6 carciofi delle foglie dure e delle punte e metterli in acqua acidulata con succo di 1 limone per qualche minuto. Lessarli e tagliarli per…
La mostarda: due ricette di Fabio Picchi
Mostarda è un termine che assume un significato diverso a seconda della regione in cui se ne parla. Alcuni la confondono con la senape, vista la somiglianza con la parola francese moutarde e l’inglese mustard. Per essere davvero precisi, in Italia la mostarda è un prodotto in cui rientra anche l’essenza di senape piccante, ma…
Altro in: Dolci, Personaggi, Ricette, Salse e intingoli, Secondi piatti, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Pomodori farciti con tonno ed erbe aromatiche
A costo di risultare poco originali, noi della redazione di SoloFornelli, non abbiamo timore a insistere sulle ricette più classiche per il periodo caldo che stiamo attraversando. Quando la temperatura oscilla tra i 35 e i 40° C, che cosa c’è di più fresco e nutriente dei pomodori farciti con il tonno? E non c’è…
Ricetta: Zucchine ripiene al formaggio
Questa è solo una delle mille versioni possibili per le zucchine ripiene. Se cercate altre idee, potete provare anche con le zucchine ripiene di miglio (che hanno il vantaggio di essere un piatto vegetariano e senza glutine) oppure le zucchine ripiene di carne nella versione del famoso chef Simone Rugiati. E se avete qualche altra…
Ricetta: La tapenade
Conoscete già la tapenade? Si tratta di una salsa tipica della Provenza, che contiene quasi tutti i sapori più tipici del Mediterraneo: olive, capperi, acciughe e olio d’oliva. Il suo nome deriva dal termine provenzale per indicare i capperi: tapéno. Si tratta di un intingolo molto amato nel sud della Francia, dove viene consumato come…
Ricetta: Parmigiana di peperoni
I peperoni, che passione! Li avete mai provati in questa maniera? Io non sono stata delusa, e li ho trovati anche relativamente digeribili. Vediamo come procedere: Scottare 4 peperoni sulla griglia e spellarli. Tagliarli a grosse strisce nel senso della lunghezza, eliminando tutti i semi. In una teglia da forno unta con olio extravergine d’oliva…
Ricetta: Cicoria al burro e parmigiano
La cicoria, specie quella selvatica o di campo, raccolta in luoghi non contaminati dall’inquinamento è uno dei cibi più salutari che esistano. Da 6000 anni a questa parte è considerata un cibo curativo per le sue proprietà depurative e diuretiche, benefica per il fegato e i reni, in grado di abbassare il colesterolo. Pensate che…