Salse e intingoli

  • Ricetta: Marmellata di cipolle rosse e aceto balsamico

    Si chiama “marmellata” perché analoga è la preparazione, ma questa conserva dal gusto agrodolce non è certo ideale per essere spalmata sul pane e burro a colazione. Si tratta invece di un intingolo squisito per accompagnare e rafforzare il gusto dei formaggi stagionati (pecorino, grana, parmigiano, provolone) o affumicati, così come le carni più saporite…

  • Ricetta: La salsa rémoulade

    La rémoulade è una salsa fredda talvolta confusa con la salsa tartara. Da servire sempre fredda, è uno dei migliori accompagnamenti per le carni alla griglia, per il pesce bollito (freddo) e per il salmone. Si sposa a meraviglia anche con la fondue bourguignonne. Mettere a sgocciolare 50 grammi di cetriolini sott’aceto e 50 grammi…

  • Ricetta: Salsa di pinoli

    Oggi vi presentiamo un condimento insolito ma semplicemente squisito per condire tagliatelle all’uovo o pesce lesso. Per certi versi, questa salsa ai pinoli ricorda la salsa di noci che i liguri utilizzano per condire i pansoti o le trofie. Anche qui, per la verità, una parte degli ingredienti è costituita da noci. Ecco come procedere:…

  • Ricetta: Salsa al marsala (per carni rosse)

    Qualsiasi vino liquoroso può andare bene per preparare questo squisito intingolo: porto o madera, se ve lo potete permettere. Ma anche il marsala secco costituirà un’eccellente base per la salsa, che serve per accompagnare carni grigliate, prosciutto o scaloppine di vitello. Ecco come si fa: Sciogliere 30 grammi di burro in un pentolino, unire 30…

  • La senape: proprietà nutrizionali e impieghi in cucina

    La senape è una preziosa pianta mediterranea della quale si utilizzano i semi. Anche se non si direbbe, appartiene alla famiglia delle Brassicacee, come cavoli e cavolfiori. Ne esistono due varietà fondamentali: nera e bianca (o gialla). La senape nera è utilizzata come medicamento, quella bianca è usata come spezia. I semi, comunque danno il…

  • Come fare un roux (bianco, biondo o bruno) con tutti i crismi

    Che si tratti di besciamella, di salsa Mornay, salsa Villeroy o salsa Nantua, è sempre necessario preparare un composto legante di base che si chiama con il nome francese di roux (pronunciato “ru”). Sempre a base di burro e farina, il suo colore varia a seconda di quanto tempo si lascia tostare la farina. Per…

  • Ricette semplici per le migliori salse della cucina cinese

    Se pensate che gli intingoli della gastronomia cinese si limitino al tamari (ovvero, alla salsa di soia fermentate), vi sbagliate. Esistono moltissime preparazioni (molte delle quali agrodolci) che possiamo adottare anche per condire i nostri bolliti, il riso in bianco, pesce o carni o verdure cotti al vapore o alla griglia. Ecco una rassegna delle…

  • Come fare il ketchup in casa

    Comprare la tradizionale salsa rossa agrodolce che accompagna alla perfezione hamburger e patatine è decisamente più semplice. Ma volete mettere la soddisfazione di prepararla in casa e conservarla per l’inverno? In questo caso deve essere sterilizzata negli appositi vasi con la capsula ermetica che procura il sottovuoto, seguendo le indicazioni che trovate su questa pagina….

  • Ricetta: La salsa olandese

    sauce hollandaise

    La hollandaise è una delle salse più conosciute nella cucina internazionale; ricca di grasso e sapidità, è ideale per accompagnare il pesce lesso (soprattutto quello dalle carni più delicate, come branzino o nasello) oppure gli asparagi bolliti. Purtroppo la sua preparazione non è semplicissima perché, come la maionese, tende a impazzire facilmente. Inoltre deve essere…

  • La menta in cucina: proprietà e ricette

    Che cosa c’è di più rinfrescante della menta? Di questa pianta perenne esistono molte varietà, le più note delle quali sono la menta piperita (in inglese, peppermint, che però non può essere usata nella cucina “salata”, ma solo in pasticceria, per fini farmaceutici, oppure per aromatizzare caramelle e liquori), la menta verde con le foglie…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009