Dolci
Ricetta: Albicocche Melba
D’accordo, d’accordo, le albicocche non sono ancora di stagione. Ma noi ci portiamo avanti per informarvi, perché, a differenza di altra frutta, quando le albicocche abbondano e costano poco, non si sa bene come mangiarle se non nature. Sicuramente avrete sentito parlare del dessert “pesche Melba”, di cui questa ricetta è una gradevolissima variante. Preparare…
Ricetta: Torta di miglio e frutta
Per la gioia di tutti gli intolleranti al glutine proponiamo questa torta. Che piacerà anche a tutti coloro che apprezzano le innumerevoli proprietà del miglio. Invece della carta da forno, aggiungendo un po’ di calorie – ma anche di gusto gradevole – potete imburrare la teglia. Lessare 250 grammi di miglio per 20 minuti in…
Altro in: Dolci, Senza glutineRicetta: Tiramisù magro
Una volta preparato questo tiramisù (relativamente “leggero”, perché non contiene mascarpone), invece di cospargerlo con cacao, potete guarnirlo con frutta di stagione, per esempio con kiwi affettati finissimi sul bordo e fragoline di bosco disposte a forma di grappolo d’uva con foglioline di menta su un lato del triangolo per simulare le foglie: l’effetto sarà…
Ricetta: La crème brûlée
Fenomenale questo classico della cucina francese, che non prevede l’uso di amidi di alcun tipo. Abbiamo nel nostro database anche la ricetta di Salvatore De Riso, con qualche variazione sul tema. La trovate qui sotto negli articoli affini. Invece del grill (che consuma molta energia elettrica), potete munirvi di un utensile a fiamma per caramellare…
Ricetta: Frittelle turche
Abbiamo ancora due giorni per festeggiare il carnevale (a meno che non abitiamo a Milano, dove viene concesso qualche giorno in più per via del Carnevale Ambrosiano) e possiamo fare felici grandi e piccini con queste frittelle di “sapor mediorientale”, che sicuramente vedrete divorare sotto i vostri occhi, soprattutto se le servite calde! Impastare 1…
Ricetta: La pignolata
La pignolata è il tipico dolce di Carnevale nella zona dello Stretto, ovvero tra Messina e Reggio Calabria. In realtà, da quelle parti lo si produce tutto l’anno, ma forse a Carnevale abbiamo un motivo in più per gustare queste meravigliose palline dolci fritte e intinte nel miele. Ne esistono molte varianti (inclusa quella della…
Ricetta di Anna Moroni: Bugie al cacao e pinoli
Un altro dolcetto di carnevale, consigliato dall’impareggiabile Annina Moroni. Questo è davvero sostanzioso, con la farcia che si ritrova. Se invece delle bugie ripiene volete delle chiacchiere più leggere, questa è la ricetta. Ammorbidire 60 grammi di pane raffermo in 2 decilitri di latte caldo, poi strizzarlo e passarlo al mixer. Unire 20 grammi di…
Ricetta: Le zippulas (zeppole sarde)
Oggi festeggiamo il carnevale come si fa in Sardegna, con le zippulas (anche dette cattas), in pratica delle ciambelline dolci fritte, molto soffici perché a base di patate. Ecco come procedere per queste profumate frittelle. Sbucciare e passarla nello schiacciapatate 1 patata di media grandezza precedentemente lessata. In una terrina versare 125 grammi di farina,…
Ricetta: Semifreddo al marsala
Immaginate un tiramisù, solo che invece di inzuppare i savoiardi nel caffè, li dovete intingere in un vino liquoroso. Ecco la formula di questo semifreddo, che non deluderà né voi né i vostri ospiti! Montare 3 tuorli con 100 grammi di zucchero e poi aggiungere 300 grammi di mascarpone e 3 albumi montati a neve…
Ricetta: Torta di mele e cannella
Niente paura: con questo dolce non vogliamo tornare ai bagordi delle vacanze appena passate! Infatti la torta che vi proponiamo contiene ben pochi grassi e ha l’ulteriore vantaggio di essere molto facile da preparare. Perciò: al lavoro! Tagliare a dadini 1 mela e lasciarla macerare nel succo di 1 limone per 30 minuti. Sbattere 1…