Dolci
Ricetta: Il plum-cake
Come spesso avviene in cucina, non c’è molta precisione etimologica nell’uso dei termini. Plum cake in inglese significa infatti ‘torta con le prugne’, ma in Italia si indica in questo modo un dolce lievitato dalla tipica forma rettangolare che non contiene affatto le prugne. Comunque, veniamo al dunque ed esaminiamo come si prepara questa delizia….
Ricetta: La torta sbrisolona
La torta sbrisolona è un classico del mantovano di origini tardo-rinascimentali. Si chiama così perché tende a sbriciolarsi facilmente; comunque, secondo la tradizione, va spezzata e mangiata con le mani, non con le posate. E, se amate gli alcolici, potete anche arricchirla con una generosa annaffiata di grappa… Tritare grossolanamente 150 grammi di mandorle leggermente…
Ricetta: Budino di riso alle pere
Per questa ricetta utilizziamo il latte di soia – più leggero e digeribile del latte vaccino – e la farina di riso. In questo modo anche le numerose persone allergiche al lattosio o al glutine potranno apprezzare questo budino. Tra l’altro, cliccando qui a destra sulla categoria Senza lattosio o Senza glutine ne troverete molte…
La mostarda: due ricette di Fabio Picchi
Mostarda è un termine che assume un significato diverso a seconda della regione in cui se ne parla. Alcuni la confondono con la senape, vista la somiglianza con la parola francese moutarde e l’inglese mustard. Per essere davvero precisi, in Italia la mostarda è un prodotto in cui rientra anche l’essenza di senape piccante, ma…
Altro in: Dolci, Personaggi, Ricette, Salse e intingoli, Secondi piatti, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Sfoglia con pere e fichi
Un dessert autunnale con i fiocchi, questa sfoglia decorata con pere e fichi! Sicuramente vi farà fare un figurone con gli ospiti. Vi risparmiamo la fatica di preparare in casa la pasta sfoglia, ma se proprio volete cimentarvi, potete seguire le istruzioni in questa ricetta di Salvatore De Riso. Altrimenti, accontentatevi della pasta sfoglia surgelata,…
Ricetta: Sorbetto al cocomero
Se qualcuno pensa che questo sia solo un altro modo per chiamare il famoso gelo di mellone siciliano, si sbaglia, perché in realtà si tratta di un sorbetto che, a differenza di quanto avviene di solito, prevede l’uso del latte – che in effetti aggiunge un po’ di gusto e sostanza a quello abbastanza scialbo…
Ricetta: Crostata di pere
Nei negozi le pere si trovano quasi in ogni giorno dell’anno, però molte qualità di ottime pere si raccolgono in questo periodo. Perciò, anche per ragioni di risparmio, conviene approfittarne in questi giorni per preparare questa meravigliosa crostata, oltre che molte altre ricette dolci che troverete nel nostro database semplicemente digitando la parola “pere” nell’apposito…
Ricetta: Sorbetto al melone
Con il caldo afoso di questi giorni un sorbetto al melone è una vero regalo per il nostro corpo. Se non avete una gelatiera, potete ottenere un gelato di discreta qualità mettendo il composto nel freezer e mescolandolo ogni tanto (sarà pronto dopo circa tre ore). Comunque noi siamo di quelli che considerano la gelatiera…
Ricetta: Sorbetto di ananas
Ci sono parecchi zuccheri, è vero, ma non c’è traccia di colesterolo né di lattosio in questo sorbetto. Può costituire una buona alternativa al più classico sorbetto al limone che si consuma alla fine di un pasto per favorire la digestione oppure per rigenerare il palato e svuotare lo stomaco tra una portata e l’altra….
Ricetta: Budino di ricotta e cannella
Dicevamo in questo post di qualche tempo fa che la ricotta non è tutta uguale: per questo squisito dessert tipicamente laziale ci vuole proprio la ricotta romana che è caratterizzata da un gusto molto dolce e da un forte sentore di latte. Per fortuna non è difficile da trovare in commercio. Passare al setaccio 500…