Primi piatti
Ricetta: La calamarata
Il termine calamarata ha due significati: può essere un particolare formato di pasta tipico della cucina campana la cui forma ricorda quella dei paccheri oppure un primo piatto a base di questa tipologia di pasta con un condimento il cui protagonista è il calamaro. Questo mollusco cefalopode, tagliato ad anelli spessi un paio di centimetri…
Altro in: Pesce, Primi piattiRicetta: Risotto agli asparagi
Il risotto agli asparagi è una tipica ricetta dei mesi primaverili, ma usando gli ortaggi surgelati è possibile apprezzarlo anche in altre stagioni. Delicato nel sapore e morbido nella consistenza, è un primo piatto semplice ma raffinato adatto a molte occasioni. Sia che venga cucinato per un pranzo in famiglia o per un’elegante cena con…
Altro in: Primi piattiRicetta: Gnocchi di patate con fave, pancetta e parmigiano
Siamo proiettati verso la bella stagione con questi gustosissimi gnocchi fatti in casa conditi con il più primaverile dei legumi: le fave (che potete anche sostituire con i piselli freschi se proprio non avete disponibilità). Seguite le nostre indicazioni, che come al solito si intendono per 4 persone. Bollire in una casseruola piena d’ acqua…
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto alle mele annurche
Oggi vi proponiamo un primo un po’ diverso dal insolito che ha come ingrediente principale le annurche, delle mele speciali provenienti dalla Campania, soprattutto dalla zona di Salerno. Si tratta di una cultivar molto antica che nel secolo scorso ha rischiato di scomparire, ma fortunatamente è stata riscoperta in tempo e diffusa su tutto il…
Ricetta autunnale: Vellutata di funghi
È vegana e priva di glutine questa squisita ricetta di facile preparazione, che sarà pronta nel giro di mezz’ora. Lasciamo a voi la scelta della qualità di funghi, che ovviamente conferiranno il colore e il sapore che è loro proprio. I nostri preferiti sono i porcini, ma in realtà vanno bene anche gli champignon! Servite…
Ricetta: Torta di fichi e formaggio caprino
Non c’è zucchero tra gli ingredienti di questa deliziosa torta autunnale, ma è ovvio che la dolcezza dei fichi e un accenno di miele faranno la sua parte, senza per questo renderla stucchevole. Le dosi indicate sono sufficienti per 6 persone. Preriscaldare il forno a 180 °C. Adagiare 1 confezione di pasta brisée sulla superficie…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Torta salata di verdure estive
Ecco un’idea per una ricetta vegetariana che mette in risalto i sapori mediterranei per eccellenza. A differenza delle torte salate tradizionali la prepareremo con una copertura di pasta sfoglia (oppure di pasta brisée se preferite) e poi la capovolgeremo. Mondare e affettare 2 zucchine, 1 melanzana di media grandezza e 2 pomodori. Alternare gli ortaggi…
Sughi pronti come fatti in casa: su Destination Gusto quelli artigianali e di qualità
Se diciamo “sugo pronto”, le prime associazioni di pensiero che ci vengono in mente sono: “pratico” e “veloce”. Sì, perché basta aprire il barattolo, si scalda velocemente, si condisce la pasta cotta e il gioco è fatto! Si porta in tavola un buon primo piatto, veloce e spesso gustoso. Si tratta di una soluzione che molti,…
Altro in: Da non perdere, Sughi per pastaCarbonara Day: i consigli di un nostro lettore
Oggi 6 aprile è il Carbonara day, una giornata dedicata interamente alla pasta alla carbonara, famosa in tutto il mondo e che può essere preparata in innumerevoli modi. Oggi abbiamo voluto dare spazio a un nostro lettore che ci ha inviato la sua versione e una bellissima foto. Ingredienti (per 4 persone) Pecorino romano DOP…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Minestra vellutata di zucca e lenticchie
La zuppa a base di lenticchie e zucca è un primo piatto invernale molto delicato, che piacerà a grandi e piccini. Inoltre è un modo per mangiare davvero sano, abbinando le proteine vegetali dei legumi alle fibre e alle altre numerose proprietà salutari della zucca (delle lenticchie abbiamo parlato qui e della zucca su questa…
Altro in: Minestre