Primi piatti

  • Ricetta: Risotto alle mele annurche

    ricetta

    Oggi vi proponiamo un primo un po’ diverso dal insolito che ha come ingrediente principale le annurche, delle mele speciali provenienti dalla Campania, soprattutto dalla zona di Salerno. Si tratta di una cultivar molto antica che nel secolo scorso ha rischiato di scomparire, ma fortunatamente è stata riscoperta in tempo e diffusa su tutto il…

  • Ricetta autunnale: Vellutata di funghi

    È vegana e priva di glutine questa squisita ricetta di facile preparazione, che sarà pronta nel giro di mezz’ora. Lasciamo a voi la scelta della qualità di funghi, che ovviamente conferiranno il colore e il sapore che è loro proprio. I nostri preferiti sono i porcini, ma in realtà vanno bene anche gli champignon! Servite…

  • Ricetta: Torta di fichi e formaggio caprino

    Non c’è zucchero tra gli ingredienti di questa deliziosa torta autunnale, ma è ovvio che la dolcezza dei fichi e un accenno di miele faranno la sua parte, senza per questo renderla stucchevole. Le dosi indicate sono sufficienti per 6 persone. Preriscaldare il forno a 180 °C. Adagiare 1 confezione di pasta brisée sulla superficie…

  • Ricetta: Torta salata di verdure estive

    Ecco un’idea per una ricetta vegetariana che mette in risalto i sapori mediterranei per eccellenza. A differenza delle torte salate tradizionali la prepareremo con una copertura di pasta sfoglia (oppure di pasta brisée se preferite) e poi la capovolgeremo. Mondare e affettare 2 zucchine, 1 melanzana di media grandezza e 2 pomodori. Alternare gli ortaggi…

  • Sughi pronti come fatti in casa: su Destination Gusto quelli artigianali e di qualità

    Se diciamo “sugo pronto”, le prime associazioni di pensiero che ci vengono in mente sono: “pratico” e “veloce”. Sì, perché basta aprire il barattolo, si scalda velocemente, si condisce la pasta cotta e il gioco è fatto! Si porta in tavola un buon primo piatto, veloce e spesso gustoso. Si tratta di una soluzione che molti,…

  • Carbonara Day: i consigli di un nostro lettore

    Oggi 6 aprile è il Carbonara day, una giornata dedicata interamente alla pasta alla carbonara, famosa in tutto il mondo e che può essere preparata in innumerevoli modi. Oggi abbiamo voluto dare spazio a un nostro lettore che ci ha inviato la sua versione e una bellissima foto. Ingredienti (per 4 persone) Pecorino romano DOP…

  • Ricetta: Minestra vellutata di zucca e lenticchie

    La zuppa a base di lenticchie e zucca è un primo piatto invernale molto delicato, che piacerà a grandi e piccini. Inoltre è un modo per mangiare davvero sano, abbinando le proteine vegetali dei legumi alle fibre e alle altre numerose proprietà salutari della zucca (delle lenticchie abbiamo parlato qui e della zucca su questa…

    Altro in: Minestre
  • Ecco come realizzare la pizza fatta in casa con l’impastatrice

    Un piatto semplice e stuzzicante, forse il più buono che c’è, legato indissolubilmente alla nostra cultura, simbolo dell’Italia nel mondo. La pizza conosce antenati antichissimi, addirittura presso gli Egizi, fa parte della storia della gastronomia partenopea e nel 2017 l’arte di fare le pizze napoletane è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Invece che comprarla sempre in…

  • Ricetta: La panissa (risotto alla vercellese)

    La panissa (anche conosciuta come paniscia) è un risotto rustico che si mangia da tempi immemorabili nella zona a cavallo tra Piemonte e Lombardia – l’area delle risaie, tanto per intenderci. Da quelle parti ogni famiglia ne tramanda una versione diversa, ma di certo all’elenco degli ingredienti non possono mancare (oltre al riso), la cipolla,…

  • Il casatiello napoletano: provate la ricetta più semplice e veloce

    A Napoli non è Pasqua senza la pastiera e il casatiello, una ciambella salata molto morbida e profumata sulla cui superficie compaiono delle uova intere trattenute in una “casetta” da croci di pasta. Ve ne presentiamo una versione relativamente semplice, per la quale vi occorre una teglia a ciambella del diametro di 23 centimetri, possibilmente…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009