Sughi per pasta
Proposte di sughi per la pasta velocissimi da preparare
Siete sempre di corsa, ma avete dei familiari esigenti che protestano alla prima ripetizione di un piatto già visto? Vi arrivano in casa degli ospiti all’improvviso e volete evitare la figuraccia di aprire un vasetto di sugo pronto industriale? Oppure vi va di mangiare bene, ma senza spignattare per ore? Ecco qualche ricetta semplice e…
Ricetta: Trenette al sugo di pomodoro
Le trenette, pasta-emblema della Liguria, sono sicuramente speciali quando vengono condite con il pesto, meglio se con fagiolini al dente cotti insieme alla pasta. Ma anche il sugo che vi proponiamo oggi dà molte soddisfazioni. Volendo, potete unire al sugo anche 300 grammi di polpa di manzo tritata, con la quale otterrete uno straordinario ragù…
Ricetta: Pasta ai fiori di zucca
I colori dei fiori di zucca sono così belli che è quasi un peccato farli appassire in un sugo e poi mangiarli. D’altra parte, però, ci fanno estremamente bene: contengono le vitamine A, B2 e C e molti carotenoidi, che espletano un’importante azione antitumorale. Mettiamoci perciò all’opera. In una padella scaldare 25 grammi di olio…
Ricetta: Fusilli con peperonata
Oltre che con i fusilli intesi come pasta secca, questo sugo è perfetto anche per condire la pasta fresca di media misura, come i garganelli emiliani, oppure le penne rigate fatte a mano. La peperonata di cui parliamo non è l’avanzo di un contorno preparato la sera prima, ma è cucinata ex-novo per dare massimo…
Ricetta: Tagliatelle pomodoro e prosciutto
Tra carboidrati, fibre e proteine, questo primo piatto può anche costituire un piatto unico. Se non disponete del prosciutto, potete benissimo sostituirlo con della salsiccia sbriciolata, cotta con le verdure nella medesima maniera, soltanto un pochino più a lungo. Mondare e lavare 1 carota, 1 gambo di sedano e 1 cipolla di media grandezza e…
Ricetta: Spaghetti con i fiori di zucca
Spaghetti o vermicelli – entrambe le qualità di pasta vanno benissimo per questo primo piatto primaverile, rustico quanto basta e dai colori bellissimi. Scaldare in una casseruola 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare un trito molto fine composto da 1 cipolla e 10 fiori di zucca lavati, asciugati e privati del pistillo….
Ricetta: Spaghetti con mollica fritta e uvetta
Difficoltà e costo ridotti ai minimi termini per questa pasta della tradizione prettamente siciliana. Se siete nella stagione giusta, per completare davvero l’opera potete aggiungere anche qualche pezzo di finocchietto selvatico e una melanzana a dadini fritta. Altrimenti, va bene così – rigorosamente senza formaggio aggiuntivo! Mettere in ammollo in acqua tiepida 50 grammi di…
Ricetta: Spaghetti risottati con bocconcini di pollo
Per mettersi a cucina e apprezzare questo primo piatto bisogna lasciare da parte molti dei più inveterati tabù di noi italiani: che gli spaghetti non si possono spezzare, che devono essere cotti in abbondante acqua, che il ragù deve essere di carne rossa. Se ci riuscite, però, gusterete un piatto davvero eccellente. Aspettiamo i vostri…
Ricetta: Salsa di pinoli
Oggi vi presentiamo un condimento insolito ma semplicemente squisito per condire tagliatelle all’uovo o pesce lesso. Per certi versi, questa salsa ai pinoli ricorda la salsa di noci che i liguri utilizzano per condire i pansoti o le trofie. Anche qui, per la verità, una parte degli ingredienti è costituita da noci. Ecco come procedere:…
Ricetta: Spaghetti alla gricia (amatriciana in bianco)
Quella del Lazio è cucina ben strutturata, dai sapori decisi. Una serie di specialità a cui è difficile resistere, infatti nessuno ci pensa! Nel novero dei manicaretti laziali compare ai primi posti la ricetta della pasta alla gricia, praticamente l’antenata della amatriciana, nata da un’invenzione dei pastori della zona di Amatrice prima che si conoscesse…