Cucina etnica

  • Ricetta: Chicken Nilgiri (piatto indiano a base di pollo, spinaci e latte di cocco)

    pollo nilgiri

    Chicken Nilgiri, una delle migliori ricette della tradizioni indiana, che potremmo tradurre così: “pollo con spinaci e latte di cocco”. Gli ingredienti sono tutti di semplice reperimento, a parte forse il latte di cocco che però troverete in qualsiasi negozio etnico. Un abbinamento leggermente speziato che vi stupirà e che sicuramente vorrete tornare a preparare….

  • Ricetta: Insalata di spinaci e avocado

    Viene dal Venezuela questa ricetta dal sapore esotico, molto fresca e gradevole, sia come antipasto che come contorno. A patto che si utilizzino degli spinaci piccoli e teneri. Volendo, potete servire le singole porzioni in grosse foglie di lattuga bianca lavate e asciugate con cura e disporre un grosso ricciolo di maionese sulla cima di…

  • Ricetta: Pollo alla vietnamita, con mango e anacardi

    In lingua vietnamita si chiama ga xao hat dieu, con vari segni diacritici sulle lettere che non sappiamo assolutamente riprodurre. E’ uno dei classici della cucina di questo splendido paese asiatico, non troppo difficile da preparare, specie se si ha a disposizione un wok. Ecco come fare: Scaldare in un wok abbondante olio di semi…

  • Ricetta: Tacos messicani di carne trita

    Avete imparato come fare le tortillas messicane? Bisognerà prepararne otto (nella versione di mais e frumento) per questa ricetta. Oppure prendere la scorciatoia e comprarle già pronte. Questo squisito piatto etnico potrà costituire un eccellente piatto unico se accompagnato da un’insalata verde arricchita con spicchietti di avocado! Scaldare in una casseruola 3 cucchiai di olio…

  • Ricetta: Galaktoboureko (torta greca di latte e semolino)

    Per chi respira già aria di vacanze in Grecia, oppure per chi ha soltanto molta nostalgia di quel magnifico paese, ecco la ricetta di uno dei dessert più tipici e amati, morbido e profumatissimo. In una casseruola mettere 4 bicchieri di latte e 1/2 tazza di zucchero. Non appena sono caldi, versarvi lentamente 1 bicchiere…

    Altro in: Cucina etnica, Dolci
  • Ricetta: Pollo allo zafferano

    Questa che vi proponiamo oggi è una ricetta tunisina, nel quale lo zafferano, la regina delle spezie, conferisce alla carne un sapore tutto particolare. Passare alla fiamma, lavare e asciugare 1 pollo di circa 1,2 chilogrammi, già pulito e tagliato a piccoli pezzi. Macinare abbondante pepe nero e mescolarlo in una ciotola con 1 bustina…

  • Come fare le tortillas messicane in casa

    Mentre in Spagna le tortillas sono delle frittate, in Messico e in tutta l’America Centrale con questo nome si designano delle focacce non lievitate a base di farina di mais, oppure di farina frumento mista a farina gialla, che vengono fritte oppure cotte sulla piastra e condite con i condimenti più svariati, soprattutto salsa di…

  • Ricetta dall’America: Taco salad

    Parliamo volutamente di “America” e non di Stati Uniti, perché questa è una ricetta tex-mex in cui si fondono le tradizioni anglosassone e messicane. Invece che indicando il peso degli ingredienti, abbiamo sostituito le dosi espresse con i classici e comodissimi misurini tanto amati dagli anglosassoni. Se però li possedete, sappiate che quando parliamo di…

  • Come preparare i falafel in casa

    E’ enorme e in continua crescita l’interesse dei nostri connazionali per le specialità più tipiche del Medio Oriente e dell’Africa del Nord: couscous, tabbouleh, hummus, kebab e tahin sono ormai annoverabili tra i cibi a noi familiari e graditi. Magari da gustare insieme a bevande tipiche come l’ayran turco e il tè alla menta. Fa…

  • Come fare i taralli dolci in casa

    Queste ciambelline sono uno degli emblemi della panetteria meridionale e una merenda molto sana, economica e a lunghissima conservazione (anche un paio di mesi). Esistono anche in versione salata, con eventuale aggiunta di semi di finocchio o pepe, ma noi vi presentiamo la ricetta per i taralli dolci tipici della Calabria, per i quali dovete…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009