Piatti vegetariani
Ricetta: Torta di carote e arance
Una torta tipicamente americana, semplicemente favolosa, da guarnire con una glassa a base di formaggio spalmabile e zucchero a velo, aromatizzato con essenza di vaniglia e, volendo, spolverato con arachidi sbriciolate oppure cocco secco grattugiato. Miscelare 180 grammi di zucchero di canna integrale, 300 grammi di carote grattugiate e 180 grammi di olio di semi…
Ricetta: Risotto con spinaci e origano
Un risotto vegetariano, molto profumato e nutriente, questo in cui gli ingredienti principali sono gli spinaci (anche quelli surgelati vanno bene). Con in più il profumo dell’origano e dei funghi champignon. Ecco come si procede: In un largo tegame riscaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 50 grammi di burro. Aggiungere 1 cipolla finemente…
Ricetta: Crostata alla marmellata di arance
Se avete tempo ed energie per prepararvi con le arance rosse una marmellata casalinga il giorno prima, potete star certe che questa crostata sarà una delle migliori di tutti i tempi. In mancanza di meglio potrebbe andare bene anche qualsiasi altra confettura di agrumi, anche quelle che contengono frammenti di scorzette. Siete pronte? Andiamo! Mescolare…
Ricetta: Moussaka di lenticchie
Siamo abituati a conoscere la moussaka greca, la squisita pietanza a base di melanzane, carne di agnello e besciamella, ma oggi vi vogliamo presentare una variante che vi stupirà per il gusto e per le proprietà nutrizionali. Per “lenticchie rosse” intendiamo quelle usate nella cucina mediorientale, già decorticate. Ecco come procedere: Mettere in una casseruola…
Ricetta: Tartare di carote grattugiate e pompelmo rosa
Dopo le feste inizia la disintossicazione – per la quale è assolutamente ideale questa combinazione di ortaggi e frutta, che nell’insieme risulta ricchissima di vitamine, minerali e acqua. Grattugiare 6 carote freschissime e tenere e 2 mele, mescolare bene e condire con sale e pepe. Poi condirle con una vinaigrette preparara con 6 cucchiai di…
Come preparare lo Stollen (tipico dolce natalizio tedesco e austriaco)
Lo Stollen sta ai paesi germanici come il panettone sta all’Italia. Non si tratta certo di una preparazione rapida (calcolate in tutto almeno 3 ore), ma ne varrà sicuramente la pena. Per un risultato eccellente, quando lo infornate mettete accanto al dolce anche un piccolo recipiente con un po’ di acqua, che contribuirà a rendere…
Ricetta: Hamburger vegetariani
Ecco trovato un modo per fare mangiare un po’ di preziose verdure ai vostri bambini in queste gustose “finte svizzere”. Se le preparate in dimensioni ridotte della metà potete anche farne dei finger food per vegani. Andiamo subito a spiegare come si preparano! Mondare 230 grammi di porri eliminando soltanto le foglie verdi esterne più…
Ricetta: Tortino di patate e zucchine
Semplice, economico, leggero – che volete di più da una ricetta. Che poi può essere un antipasto, un contorno oppure, in porzioni abbondanti, anche una sorta di piatto unico. Ecco come si procede: Affettare 3 zucchine, cospargerle di sale e lasciare per almeno 1/2 ora in uno scolapasta in modo che perdano l’acqua di vegetazione….
Ricetta: Il tiramisù di pane
Riuscire a preparare un tiramisù di pane (invece dei savoiardi) e con la ricotta (invece del mascarpone) vuol dire soddisfare il palato, ma ingurgitare meno zuccheri e meno grassi. In pratica, si tratta di una versione light di quello che è forse il dolce più amato in Italia. Separare i tuorli dagli albumi di 4…
Ricetta: Tagliolini alle arachidi
Non rientra proprio nei canoni della cucina italiana l’utilizzo delle arachidi in un sugo per la pasta: vero? Però, a ben pensarci, non disprezziamo la salsa alle noci, perché l’idea è proprio quella di accompagnare la pasta fresca con qualcosa di grasso e gustoso. Vediamo allora come procedere. Preparare un composto con 300 millilitri di…