Piatti vegetariani
Il miglio, questo sconosciuto
La maggior parte delle persone non ha mai visto né assaggiato un granello di miglio. Eppure varrebbe la pena di farlo. Questo cereale, che ha una grande importanza nell’alimentazione di alcuni paesi africani e asiatici, è molto meno utilizzato in Europa, dove è conosciuto più che altro come becchime per pollame e uccelli da gabbia….
Ricetta: Sugo con funghi e zucchine
Finché ci sono i funghi freschi, approfittiamone per fare qualche buon sugo per la pasta. Ovviamente vanno bene anche i funghi secchi, ma non è la stessa cosa a livello di sensazioni per la bocca e il naso. Ma per carità, accontentiamoci! Questa ricetta è velocissima; secondo me va particolarmente bene per le pappardelle, voi…
Ricetta: Torta di patate al cioccolato
Per quanto insolita possa sembrare la combinazione patate-cioccolato, in questa ricetta funziona. Le patate aggiungono morbidezza all’impasto lievitato. Difficilmente i vostri ospiti riusciranno a capire il segreto di questa torta… Sbucciare e grattugiare 250 grammi di patate e metterle in una ciotola d’acqua. Grattugiare anche 80 grammi di cioccolato fondente. Montare a crema 125 grammi…
Ricetta: Funghi porcini in insalata
Questa è la stagione giusta per un’insalata di funghi freschi, magari trovati da voi in montagna… I funghi sono molto ricchi di minerali, ma poco adatti per chi soffre di fegato, quindi, occhio alle quantità… Pulire accuratamente 400 grammi di porcini e tagliarli a fettine sottili, unire 100 grammi di emmental a scaglie; condire con…
Ricetta: Pappardelle con cipolle rosse di Tropea
Questa ricetta è semplicissima, molto gustosa e salutare. Ammesso che le cipolle piacciano ai commensali, si intende! Non fate come me che molte volte ho cucinato per ospiti senza chiedere prima ai miei ospiti se c’era qualche ingrediente che dovevo evitare … Tagliare 2 cipolle rosse di Tropea ad anelli e farle appassire in padella con 5…
Ricetta: Insalata russa
Questa è una versione dell’insalata russa che ho copiato da un’amica. La sua è la migliore del mondo in assoluto (che mi nasconda qualche ingrediente segreto?), ma anche la mia non scherza, state tranquilli. Il segreto sta nel passare tutto al passaverdura, che crea pezzetti molto minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi meglio. Lessare 2…
Ricetta: Sedano farcito al gorgonzola
Una ricetta semplicissima e veloce, non propriamente dietetica, ma molto gustosa, soprattutto se vi piacciono i profumi intensi e il sapore piccante. Sarà un ottimo antipasto nel periodo invernale Lavorare 300 g di gorgonzola e 100 g di panna fino a renderli cremosi, aggiungere 2 cucchiai di whisky e un po’ di pepe. Mettere la…
La quinoa: che cos’è?
Gli appassionati di macrobiotica la conoscono sicuramente e anche quelli che hanno avuto a che fare con il commercio equo e solidale. La quinoa è una pianta originaria del Sudamerica, appartenente alla stessa famiglia degli spinaci. Viene utilizzata fin dai tempi degli Incas e degli Aztechi ed è il piatto forte in molti paesi andini,…
Ricetta: Insalata di peperoni cotti
Ecco una ricetta piemontese semplicissima, ma molto fresca e originale. Va benissimo come antipasto di una cena autunnale. Mescolare 6 peperoni cotti in forno e sbucciati (vanno bene anche surgelati) con 300 grammi di fontina (o Belpaese) tagliata ad asticciole, 50 grammi di olive verdi snocciolate, olio, sale, 1 cucchiaino di senape e 2 cucchiai di…
Ricetta: Tagliatelle con i fiori di zucca
Mi sono sempre chiesta perché quelli che sono in realtà fiori di zucchina si chiamano comunemente fiori di zucca … va bè, poco importa, basta che siano gustosi e in questa ricetta lo sono! Fare sciogliere in padella 1 cucchiaio di olio e 1 noce di burro, unire 2 porri tagliati a fettine molto sottili…