Piatti vegetariani
Ricetta: Ragù verde
Ho appena inserito la ricetta del ragù di carne, ma sappiate che esistono anche dei ragù vegetariani che sono molto gustosi. Questo in special modo, visto che l’ingrediente principale della ricetta sono i funghi. Fare rosolare 1 scalogno affettato con olio e sale in una padella coperta. Dopo 5 minuti unire 4 lamelle di porcini…
Ricetta: Frittata con cipolla e pangrattato
Diverse volte ho fatto di questa ricetta la soluzione al problema di avere ospiti arrivati all’improvviso. Infatti non richiede ingredienti particolari ma tutte cose che solitamente abbiamo in casa. Ma il risultato è sorprendente, e la spesa davvero minima! Ridurre una cipolla a pezzettini, cuocerla con 1 cucchiaio di olio in un tegame per 4…
Altro in: Ortaggi, Piatti unici, Piatti vegetariani, Ricette, Risparmio, Secondi piatti, Senza lattosioRicetta: Tagliatelle verdi con crema di verdure
Un piatto vegetariano gustoso e salutare, quello che gli americani chiamano comfort food, cibo consolatorio. Provatelo e scrivete qualche commento! Frullare la parte bianca di 1 cipollotto novello, 1 peperone rosso medio, 150 grammi di pomodorini (strizzati per eliminare i semi) e 1 peperoncino rosso fresco con 1 pizzico di sale. Versare il tutto in…
Ricetta: Applecrumble
Siamo in autunno, tempo di mele, si avvicina il weekend e possiamo anche permetterci un dessert in più, visto che non rischiamo l’abbiocco del dopo-pranzo sul lavoro. Questo è un dessert al cucchiaio tipicamente inglese; in realtà si può fare con qualsiasi tipo di frutta, ma le mele sono l’ingrediente più classico. E si sa…
Ricetta: Risotto con l’uva
Come promesso, ecco una ricetta in cui entra l’uva da tavola come ingrediente! E’ semplice semplice, ma sarete sorpresi del risultato! Soffriggere 1 scalogno nel burro. Poi unire degli champignons tagliati sottili e il riso. Spruzzare con vino bianco e portare a cottura aggiungendo brodo poco alla volta. Spegnere il fuoco, aggiungere burro, formaggio grana…
L’amaranto: un colore e un chicco
L’amaranto è una pianta originaria del centro America, coltivata anche a scopo ornamentale, dai fiori color rosso cupo e dai chicchi commestibili e consumati come cereali, anche se propriamente, non facendo parte delle Graminacee non si tratta di un cereale, come nel caso del grano saraceno e della quinoa. L’amaranto è ricco di proteine con…
Altro in: Consigli, Piatti vegetariani, Primi piatti, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Pasta al cavolfiore
Questa ricetta è gustosissima, l’unico eventuale problema consiste nell’odore creato dalla bollitura del cavolfiore, che si può limitare dimezzando il tempo di cottura con l’utilizzo di una pentola a pressione. Ma vedrete che bontà! Fare cuocere 1 piccolo cavolfiore sfogliato fiore a fiore in acqua salata. Dopo 5-10 minuti unire 400 grammi di pasta (anche integrale)…
I fagioli: tutt’altro che un cibo povero
Il consumo dei fagioli negli ultimi anni si è molto ridotto. Purtroppo, bisogna dire! Infatti, come hanno scoperto alcune università americane, le popolazioni che ne fanno uso abbondante sono più sane di quelle che li evitano. In Brasile, per esempio, dove la “fagiolata” è un piatto quotidiano, raramente le donne soffrono di anemia da carenza di ferro,…
Altro in: Consigli, Contorni, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Risotto ai finocchi
Ho recuperato i preziosissimi appunti con la ricetta con cui lo chef Paolo Zoppolatti aveva vinto un concorso de “La Prova del Cuoco” qualche anno fa. Se la provate sarete sorpresi dal risultato strabiliante di un procedimento così semplice. A differenza di tutti gli altri risotti, la cipolla non viene fatta rosolare prima di cuocere il riso, ma…
Ricetta: Carote Vichy
Questo è un contorno dei più classici che esistano, ma sempre apprezzato. L’unica cosa che raccomando è di tenere conto della quantità di zuccheri totali (quelli della carota e quelli aggiunti). Caso mai abbinate le carote a un buon secondo e fate a meno del dessert! Pulire 1 kilogrammo di carote novelle piccole (oppure di…