Che cos’è il latte fieno
In un’interessante intervista comparsa sul sito Cucina.Corriere.it, il dottor Franco Berrino, famoso medico ed epidemiologo convinto sostenitore dell’utilità di una dieta corretta per evitare l’insorgere del cancro si esprime così: se si consuma un alimento di origine animale è bene che provenga da animali a cui sia stato consentito di nutrirsi naturalmente. Quindi sia il…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Ottobre 2018
Altro in: SaluteCome fare il dulce de leche in casa
Conoscete il dulce de leche? E’ una leccornia tipicamente sudamericana, soprattutto dell’Argentina, in pratica una specie di caramella mou spalmabile come il miele e la marmellata e dal sapore veramente gradevole. Vi insegniamo come prepararlo in casa, con una dose da 1 litro di latte che si ridurrà parecchio con la cottura. Perciò visto il…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Ottobre 2014
Altro in: DolciRicetta: Galaktoboureko (torta greca di latte e semolino)
Per chi respira già aria di vacanze in Grecia, oppure per chi ha soltanto molta nostalgia di quel magnifico paese, ecco la ricetta di uno dei dessert più tipici e amati, morbido e profumatissimo. In una casseruola mettere 4 bicchieri di latte e 1/2 tazza di zucchero. Non appena sono caldi, versarvi lentamente 1 bicchiere…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Giugno 2014
Altro in: Cucina etnica, DolciDa Coldiretti un’iniziativa per accorciare la filiera del latte
Sapere da dove proviene il cibo che consumiamo è un diritto dei consumatori, anche se quella per la tracciabilità e l’indicazione obbligatoria della provenienza degli alimenti è stata sempre frutto di grandi lotte in sede di Commissione UE e non solo. Nel caso del latte, poi siamo di fronte a una vera contraddizione: soltanto sulle…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Dicembre 2012
Ricetta: Riso al latte
Un nostro affezionato lettore ci segnala che, nel pur grande database di ricette del nostro blog, ne manca una fondamentale: il riso al latte. In effetti, ci dispiace aver trascurato finora questo dessert così tipico della tradizione italiana, di semplice preparazione, estremamente economico, e gradito a tutte le età. Ecco come prepararlo: Scaldare 1 litro…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Dicembre 2011