Qualche idea per insalate con verdura e frutta
Molte persone hanno una vera passione per i mix di verdura e frutta fresche, uno dei contorni più salutari che si possa immaginare. Tempo fa abbiamo fatto una rassegna delle varie insalate a base di arance. Oggi proseguiamo con qualche altra idea validissima. Se avete altre proposte (le combinazioni sono infinite), condividetele con tutte nello…
Di Nicoletta A., scritto il 30 Ottobre 2017
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiSemi di girasole: proprietà e usi in cucina
Come tutti i semi oleosi anche i semi di girasole sono un alimento ricchissimo di proprietà benefiche. Dovremmo trovare ogni giorno un modo per sgranocchiarne una manciatina, a colazione in aggiunta allo yogurt o ai cereali come nella crema Budwig. Oppure come snack tra gli aperitivi ma anche come ingrediente in cucina, ad esempio per…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Ottobre 2017
Antipasto semplice: insalata di champignon, avocado e spinaci baby
Volete fare il pieno di sali minerali e vitamine? Allora provate questa combinazione di ingredienti per un’insalata vegana da servire come antipasto di inizio primavera. Tra l’altro, solo con ingredienti crudi e quindi di rapidissima preparazione. Mondare e lavare rapidamente 250 grammi di champignon piccoli e freschissimi, poi affettarli finemente e sistemarli in una ciotola…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Marzo 2017
Come preparare la crema Budwig, per una colazione ultrasalutare
Troppo spesso si sente parlare di grassi come principali responsabili delle patologie del mondo occidentale, tra cui obesità e malattie cardiovascolari. In realtà, nell’alimentazione dell’uomo, sia i grassi di origine vegetale (come olio d’oliva, olio di semi, burro di cocco, olio di palma, burro di cacao) che animale (come burro, formaggio, strutto e lardo) hanno…
Di Nicoletta A., scritto il 21 Marzo 2016
Cucinare senza sale
Il sale è uno degli alimenti naturali più preziosi e fin dall’antichità è l’ingrediente principale in cucina e nella conservazione dei cibi. Tuttavia, un uso eccessivo può avere effetti negativi sulla salute, poiché contribuisce ad aumentare la ritenzione idrica e la pressione sanguigna. Ecco alcuni semplici consigli per condire e insaporire i cibi con erbe…
Di Fabio B., scritto il 13 Aprile 2010