Antipasti veloci
Insalate di funghi crudi: alcune ricette
Arriva l’autunno, la grande stagione dei funghi. Che non devono necessariamente essere cotti per dare il meglio di sé. Ecco alcune idee per squisite insalatine da servire come antipasti, ma troppo freddi comunque. Ce ne sono per tutte le tasche: infatti, se i prezzi di ovoli e porcini sono spesso proibitivi, gli champignon sono molto…
La bruschetta caprese a base di olio extravergine d’oliva
Proponiamo oggi un piatto semplice e gustoso a base di olio extravergine di oliva, la bruschetta caprese. La bruschetta è uno dei più noti piatti della tradizione culinaria contadina del sud Italia, nata dalla necessità degli agricoltori di conservare il pane, e che oggi costituisce uno dei più rapidi antipasti di successo. La parola bruschetta…
Altro in: Antipasti freddi, Antipasti velociRicetta: Rotolini di salmone con asparagi
Due grandi prelibatezze come il salmone affumicato e gli asparagi di stagione non potrebbero che dare un risultato squisito. In questo caso anche veloce da preparare. Piuttosto di acquistare asparagi fuori stagione, optate per quelli surgelati o in scatola: ne otterrete comunque un antipasto soddisfacente. Se vi piace, potete servire il manicaretto con crostini di…
Ricetta: Pomodori ripieni di patate e formaggio
Fresco, rapido e facilissimo – questo contorno o antipasto ideale per un pranzo o una cena di fine estate. Sappiate che le patate possono essere sostituite con altre verdure lesse, come fagiolini, piselli o asparagi – a seconda della stagione. Lavare e tagliare a metà in senso orizzontale 6 pomodori maturi di medie dimensioni. Con…
Ricetta: Rotolini di bresaola con robiola
Provate questo antipasto e sarete sorpresi da come si sposano bene i vari sapori e le consistenze. Di solito anche i bambini vanno ghiotti di simili sapori. Se avanzate qualche rotolino, potete conservarlo in una ciotolina, coperto da olio in modo che gli ingredienti non si ossidino. Tritare finemente un mazzetto di erbe aromatiche (erba…
Ricetta: Acciughe al verde
Tra gli antipasti di pesce, che sono un classico della cucina italiana, questo è uno dei più tipici delle zone piemontesi. Un antico legame e solido legame unisce infatti il basso Piemonte alla Liguria che con esso confina, da cui arrivano i pesciolini e l’olio buono. Si tratta di un piatto estremamente appetitoso e facile…
Ricetta: Gamberetti saltati alla cinese
Se avete tutti gli ingredienti pronti, vi basteranno 25 minuti per cucinare questi appetitosi gamberetti alla maniera cinese, leggermente piccanti ma deliziosi, soprattutto se serviti con del riso cotto al vapore e con una tazza di tè verde al gelsomino. Per la perfetta riuscita del manicaretto, tra l’altro privo di glutine, vi servirà anche un…
Altro in: Antipasti, Antipasti di pesce, Antipasti veloci, Cucina etnica, Pesce, Ricette, Secondi piattiRassegna di antipasti veloci
Quando parliamo di antipasti, ovviamente intendiamo anche degli stuzzichini adatti per aperitivi, happy hour e, per alcuni di questi anche come finger food. Se avete altre idee brillanti, suggeritele nei Commenti. Carpaccio di champignon Tagliare finemente 250 grammi di champignon. Mescolare un mazzetto di rucola (oppure di valeriana) con 80 grammi di parmigiano tagliato a…
Ricetta: Bruschette alla caponata siciliana
In soli 20 minuti potete preparare questo antipasto croccante, spendidamente estivo e mediterraneo. Se volete la ricetta della caponata siciliana vera e propria, la trovate qui, ma sarà un po’ più elaborata. Nella stessa pagina scoprirete anche qual è la differenza tra caponata siciliana e napoletana. Tagliare a dadini 200 grammi di melanzane, 150 grammi…