Antipasti
Le seppie: per un’alimentazione leggera e ricca di ferro
Tra i molluschi cefalopodi le seppie sono forse le più apprezzate per la qualità delle carni, che sono tanto più tenere quanto minori sono le loro dimensioni: le seppioline possono essere lunghe 4-5 centimetri, ma le seppie grandi possono misurarne anche 18, senza contare i tentacoli. In compenso, le seppie grosse diventano più tenere dopo…
Ricetta: Mini-croissant al formaggio
Sono perfetti come aperitivo oppure come antipasto unico queste piccole brioche salate farcite con una sorta di fonduta per la quale potete impiegare anche altri formaggi dal sapore più deciso, come il gorgonzola. Volendo, potete usare lo stesso impasto per preparare dei cornetti a forma di vero e proprio cono, da farcire sul lato aperto…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Soufflé di patate
A seconda dell’accompagnamento e delle quantità in cui lo servirete, questo soufflé di patate potrà costituire uno squisito antipasto oppure un nutriente contorno per secondi di carne come uno spezzatino, uno stufato o un brasato. Il soufflé è uno dei banchi di prova dei bravi chef: deve “lievitare” nel forno e restare gonfio giusto il…
Ricetta: Mousse salata di pere
L’abbinamento pere e formaggio è ben conosciuto come squisito. Però non avevamo mai provato a farne una vera e propria mousse come questa, che può essere servita come antipasto con pane tostato, uova sode, pomodori freschi, qualche cappero e qualche filo di crescione. Oltre al quarto d’ora per la preparazione calcolate bene anche il tempo…
Altro in: Antipasti, Antipasti freddiRicetta: Terrina di polpo con verdure
E’ di grande effetto visivo questa sorta di salame di polpo, che potete anche affettare finemente come un carpaccio e utilizzare come antipasto, invece che come secondo – sempre accompagnato con insalata mista. Il segreto della riuscita del piatto sta nella cottura del polpo, che deve sempre partire con acqua fredda e finire nell’acqua nuovamente…
Ricetta: Sarde alla marinara
Sarde e sardine non devono essere confuse, perché appartengono a specie diverse. Le sarde hanno dimensioni maggiori e sono della stessa famiglia degli sgombri. Le sardine si chiamano in latino Clupea pilchardus e sono caratterizzata da una larga fascia azzurra sul dorso e da un colore bianco argenteo sul ventre (per queste caratteristiche cromatiche rientrano…
Ricetta: Insalata di seppioline e patate
A seconda delle dosi che servite, questo può risultare come un eccellente antipasto oppure un secondo con tutti i crismi. Importante rispettare il consiglio di servire l’insalata a temperatura ambiente, ovvero dopo almeno un paio d’ore di riposo dalla cottura. Pulire 800 grammi di seppioline, lavarle con cura e metterle in una pentola coperte di…
Ricetta: Pomodori ripieni di patate e formaggio
Fresco, rapido e facilissimo – questo contorno o antipasto ideale per un pranzo o una cena di fine estate. Sappiate che le patate possono essere sostituite con altre verdure lesse, come fagiolini, piselli o asparagi – a seconda della stagione. Lavare e tagliare a metà in senso orizzontale 6 pomodori maturi di medie dimensioni. Con…
Ricetta: Pomodori al forno alla pugliese
Pieni di sapore e di profumo questi pomodori farciti con sapori mediterranei, che potete servire caldi o freddi, come antipasto oppure come contorno per un arrosto. Lavare e asciugare 4 grossi pomodori maturi ma ben sodi, tagliarli in orizzontale, eliminare i semi, cospargerli con sale e lasciarli riposare per 15 minuti capovolti. Asciugarli con carta…
Ricetta: Pomodori alla provenzale
In questo semplice piatto sono contenuti tutti i colori, i profumi e i sapori della Provenza, una delle regioni più pittoresche di Francia e che vanta una cucina di altissimo livello. Ingredienti semplici e altamente aromatici per un piatto economico e gradevolissimo. Ecco come si procede: Lavare e asciugare 8 pomodori rotondi di media grandezza….