Caciotta: idee per un apericena sfizioso
L’apericena è una delle tendenze che piacciono di più agli italiani in fatto di food. Ma mentre prima si era soliti uscire e consumarlo presso le realtà di ristorazione oggi, accanto a questo momento di libertà, si è soliti affiancare la sua preparazione tra le mura di casa, ancora più volentieri con le temperature autunnali…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, FormaggiArance di Sicilia: scopriamo come impiegarle al meglio in cucina
Le arance di Sicilia sono agrumi dai colori vividi e dal sapore intenso che, proprio in virtù delle loro peculiarità, sono ideali da utilizzare in cucina: la polpa estremamente corposa e il succo dal gusto intenso possono infatti dare sapore a qualsiasi tipologia di piatto, assicurando al contempo ottime proprietà aromatiche, grazie al profumo caratteristico della…
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, FruttaCome scegliere la migliore friggitrice ad aria calda
L’elettrodomestico da cucina che meglio si presta ad un’alimentazione sana per la cottura di svariati tipi di ricette è proprio la friggitrice ad aria. La stessa cuoce utilizzando l’aria calda escludendo l’olio o quasi, per gustare senza problemi: patatine, cotolette, crocchette, pesce, crostacei e verdure. Infatti i modelli più recenti offrono non soltanto la frittura,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 20 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, UtensiliIl Bardolino, vino DOC veneto di grande qualità
Tra i vini veneti un posto importante, come segnalano i vari blog di settore come Impeto diVino, se lo aggiudica sicuramente il Bardolino. Si tratta di un blend di vitigni che comprende l’uva corvina veronese e l’uva rondinella, oltre che vitigni minori, con una percentuale massima del 10% per ognuno dei vitigni e in totale…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Agosto 2021
Altro in: Da non perdere, ViniStoria del Corbarino, il pomodoro rosso a forma di lampadina
La Campania può essere a buon diritto definita come la storica e naturale patria del pomodoro. Questo per via del suo clima mediterraneo capace di infondere la vita in ogni frutto della terra. Questo ortaggio cresce qui rigoglioso in molte sue gustose declinazioni. Arrivata in Europa nel Cinquecento, la pianta del pomodoro inizialmente utilizzata con…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Luglio 2021
Altro in: Da non perdere, OrtaggiFarine senza glutine per celiaci: alcune ricette
Ci sono tanti modi per usare le farine senza glutine in cucina. Potenzialmente possono essere utilizzate esattamente come la farina tradizionale. La scelta tra una farina per celiaci piuttosto che un’altra si basa più che altro su una questione di gusti personali. Ecco che c’è chi preferisce quella di mais piuttosto che di riso, di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Luglio 2021
Altro in: Da non perdere, Senza glutineCapsule compatibili DolceVita, per una pausa caffè a casa buona come al bar
Un numero sempre maggiore di italiani apprezza il sapore del caffè preparato con la macchinetta, anche a casa. La vecchia e celebre moka rimane sempre un mezzo utile per la produzione di un buon caffè, ma il miglioramento della qualità delle macchine da caffè casalinghe negli ultimi anni ha reso sempre più popolare questa soluzione….
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Luglio 2021
Altro in: Consigli, Da non perdereRicetta del dolce gratin ai fichi freschi
Uno dei frutti più dolci e golosi dell’estate, il fico è un frutto decisamente versatile in cucina, il suo gusto si presta per la preparazione di dolci a base di frutta e di marmellate, e può essere usato per dare un tocco originale ed esotico nei piatti salati, ad esempio abbinato al prosciutto crudo o…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Giugno 2021
Altro in: Da non perdere, DolciCaffè in grani: vendite in calo nel 2020
Se è vero che il caffè è parte integrante della routine quotidiana di milioni di italiani, è altrettanto vero che i ritmi della vita moderna hanno modificato profondamente il modo di consumare questa bevanda diffusa in tutto il mondo. La moka tradizionale, infatti, ha ceduto il passo alle macchine per il caffè espresso e, di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 17 Marzo 2021
Altro in: Da non perdere, NotizieBiscotti al caffè e mandorle
La ricetta di oggi è dedicata agli amanti della bevanda italiana per eccellenza: il caffè! E per prepararla puoi usare il caffè per la moka o per macchina espresso, scegliendo tra i diversi macinati quello che più ti aggrada. Della Caffè Aiello, dal cui blog abbiamo ricavato la ricetta, puoi trovare la miscela Classica, il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 15 Marzo 2021
Altro in: Biscotti, Da non perdere