Grissini di pasta sfoglia: la ricetta per Natale e capodanno
I grissini di pasta sfoglia sono una ricetta di finger food altamente gettonata a Natale, in quanto facile e veloce da realizzare, perfetta anche per chi non ha molte abilità in cucina. Proporre un antipasto di questo tipo evita l’utilizzo di piattini e posate, un modo perfetto per dover lavare meno stoviglie a fine pasto…
Altro in: Da non perdere, RicetteRicetta: Carote caramellate al miele
Oggi vi proponiamo un modo originale per preparare delle deliziose carote al forno, adatte per accompagnare le carni rosse cotte in qualsiasi modo. La ricetta è di semplicissima realizzazione e molto economica. Calcolate 10 minuti per la preparazione e 45 minuti di cottura se il forno è già caldo. Le dosi sono per 4 persone….
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiRicetta: Pasta con cavolfiori gratinata
Questa è una ricetta prettamente invernale, nutriente e saporita. Vi permetterà di valorizzare la pasta eventualmente avanzata il giorno prima e anche di fare apprezzare il cavolfiore anche ai vostri commensali più restii. Inoltre questo gratin vegetariano è di preparazione semplice e rapida. Nelle nostre istruzioni diamo per scontato che non abbiate della pasta già…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Frittelle di lenticchie piccanti
In questo periodo sul nostro blog abbiamo una predilezione per i piatti vegetariani. Ricordiamo che l’allevamento di bovini e il consumo di carne è una delle principali fonti di inquinamento per il nostro pianeta – purtroppo già molto malridotto. Allora via libera alla promozione di alternative a base di proteine animali, come queste squisite polpette…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiRicetta: Finta frittata di farina di ceci
C’è chi la chiama farifrittata, fondendo con abilità le parole “farinata” e “frittata”. Noi la chiamiamo “frittata finta di ceci”. Poco importa: l’idea è quella di preparare un secondo piatto sano e gustoso, che nell’aspetto ricorda una frittata, ma è privo di uova. La preparazione è infatti a base di una pastella di farina di…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiRicetta: Roesti di carote e pastinaca
Se volete stupire i vostri ospiti con un contorno molto colorato, nutriente, un po’ diverso dal solito e molto gustoso, provate questi dischi dorati dalla crosticina croccante preparati non come si fa di solito nella cucina svizzera con il roesti di patate, bensì con carote e pastinaca grattugiate. Quest’ultima è un ortaggio purtroppo ancora poco…
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiFrutta e verdura: tutti i vantaggi della spesa con consegna a domicilio
Fare la spesa è un gesto quotidiano che talvolta significa dover trasportare buste pesanti o ricorrere persino al classico carrello al fine di sopperire alle esigenze di tutta la famiglia. L’alternativa è, ovviamente, la comoda spesa online, che spesso consente non solo di ricevere a casa prodotti voluminosi e pesanti senza il minimo sforzo, ma…
Altro in: Da non perdere, FruttaAll’insegna del lusso: ecco gli alimenti più costosi al mondo
Quante volte avrai sentito parlare di un alimento super costoso? Bene, dimenticalo. In quest’articolo abbiamo deciso di elencare alcuni dei cibi più cari al mondo: alimenti che, la maggior parte di noi, non potrebbe mai permettersi, se non dopo una vincita alla lotteria. Sì, per permettersi alcuni dei cibi che leggerete di seguito, proprio giocare…
Altro in: Da non perdere, NotizieCantine Firriato, la vera storia dei vini di Sicilia
Vendere vino non è come vendere qualunque altra merce: dentro ad ogni bottiglia di prezioso nettare ci sono molte storie, un legame ad una tradizione, l’appartenenza ad un territorio, i sogni del produttore… Il vino è cultura, è arte ed è storia. Nulla si inventa in questo ambito, tuttalpiù si può ottimizzare, migliorare, sviluppare, rendere…
Altro in: Da non perdere, ViniLa biotecnologia in agricoltura e zootecnia
È importante capire che l’alimentazione riguarda l’intera umanità, va da sé che, argomenti a essa affini come l’agricoltura e la zootecnica siano anch’essi di grande interesse collettivo. Con l’aumento incessante della popolazione del globo, inoltre, la necessità di garantire il cibo e l’acqua indispensabile per il sostentamento quotidiano di tutti diventa sempre più difficile, anche…
Altro in: Da non perdere, Notizie