Ricetta: Minestra di carote, grano saraceno e fagioli
Prima di buttarci decisi sulle verdure primaverili che di qui a qualche giorno saranno veramente stagionali, assaporiamo ancora una volta profumi e colori invernali con questa zuppa molto veloce e facile da preparare. Consigliamo di optare per i fagioli cannellini, possibilmente fatti ammollare e cuocere in casa. Se invece preferite quelli in scatola, sceglieteli di…
Ricetta: Pasta fresca al prosciutto
Partiamo proprio dalla preparazione in casa della pasta fresca all’uovo in questa ricetta – che sicuramente piacerà a grandi e piccini. Servita in porzioni abbondanti, vista la ricchezza degli ingredienti può costituire un ottimo piatto unico, insieme a un contorno di verdure o un’insalata, ovviamente. Su una spianatoia impastare a lungo 300 grammi di farina…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Vellutata ai funghi
Troverete molto raffinata questa zuppa in cui prevale il sapore dei funghi; sarà anche appetitosa grazie al retrogusto lasciato dagli aromi e nutriente per la presenza di panna e uova. La nostra vellutata è un piatto vegetariano non contiene glutine, anche se andrebbe servita con crostini di pane tostato. Se siete intolleranti potete sostituirli con…
Altro in: Minestre, Primi piattiRicetta: Cavolfiore al curry
Non tutti amano il cavolfiore, spesso perché la loro valutazione si ferma al livello dell’odore indubbiamente sgradevole che produce nella cottura. Tuttavia al palato è tutt’altra storia e i benefici per la salute sono innumerevoli, soprattutto nel periodo invernale. Ecco come preparare un cavolfiore speziato davvero delizioso, da servire con riso bollito o pane azzimo….
Ricetta: Risotto con le mele renette
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. Seguite questo link se invece vi ispira di più un risotto con le mele golden. Sbucciare 250 grammi di mele renette e ridurle a dadi non…
Ricetta: Pesce al curry
Questa ricetta è una rivisitazione di un tipico piatto che si mangia spesso e volentieri nel Kenya, chiamato Mtuza wa Samaki. Ha il non indifferente vantaggio di poter essere preparata con qualsiasi tipo di pesce bianco (sogliole, platesse, merluzzo ecc.), purché privato delle lische e delle spine. Per quanto riguarda la piccantezza, regolatevi voi con…
Ricetta: Finocchi con crumble di fiocchi di cereali
I finocchi sono un prezioso ortaggio autunnale, ma come è difficile farli mangiare ai bambini! Ecco però un modo per preparare dei finocchi al forno resi croccanti da una crosta a base di fiocchi d’avena e di riso, per un ottimo contorno, peraltro privo di glutine. Prendere 2 finocchi di medie dimensioni e tagliarli a…
Altro in: Contorni, Senza glutineRicetta: Salsa di barbabietole e ceci
Questa è una ricetta molto semplice per preparare una deliziosa salsina a base di barbabietole rosse e ceci, una sorta di hummus da spalmare sui crostini come antipasto dal sapore mediorientale. Come dicevamo, il procedimento non è per nulla difficile, ma è necessario calcolare le due ore di riposo indispensabili per lasciare amalgamare i sapori…
Altro in: AntipastiRicetta: Stufato di tacchino con pomodori e olive nere
Il tacchino: una carne bianca non sufficientemente apprezzata da noi italiani, che invece è ottima per la salute, economica e dal sapore delicato. La ricetta di questo stufato è di facile esecuzione, anche se non velocissima (calcolate quasi due ore tra preparazione e cottura). Tagliare a dadini 800 grammi di polpa di tacchino. Prendere 6…
Altro in: Carni biancheRicetta: Crostata con mirtilli e mele
Questa crostata è preparata con una ricetta tipica della tradizione anglosassone, che la sa lunga, lunghissima su pies, crumbles e cakes. Una cosa veramente interessante in proposito è che la crostata può anche essere surgelata prima della cottura e messa in forno al momento opportuno. Per gustarne pienamente i profumi e la consistenza è molto…