Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Gelato all’albicocca

    Siamo ormai in zona Cesarini per comprare le albicocche nostrane e farne un gradevolissimo gelato ricco di betacarotene, che ci aiuta nell’abbronzatura. Parliamo di gelato e non di sorbetto perché tra gli ingredienti ci sono anche derivati del latte. Se preferite un sorbetto, aumentate a 500 grammi la dose di polpa di albicocche, mantenete lo…

  • Gli champignon: versatili e coreografici

    Mentre in francese champignon significa semplicemente ‘fungo’, in italiano il termine indica i funghi bianchi coltivati in particolari condizioni ambientali di temperatura, aerazione, umidità e luce. Rispetto ai funghi spontanei hanno meno aroma, però sono ottimi elementi per la decorazione dei piatti, perché possono essere scelti di dimensioni assai simili tra loro, tagliati con precisione…

  • Ricetta: Gelato al caffè

    La preparazione del gelato al caffè in casa non potrebbe essere più semplice, non occorre cuocere nulla, si mescolano semplicemente gli ingredienti, si versano nel mantecatore e il gioco è fatto. Va dà sé che, maggiore sarà la freschezza degli ingredienti, migliore sarà il risultato. Ecco quindi le dosi: Mescolare (preferibilmente al mixer) 1 uovo…

  • Ricetta: Fritto di calamari e scampi

    La frittura di calamari e scampi è una delizia che conta numerosi estimatori. Nel Veneto, per renderla più gustosa si usa lasciare a marinare i molluschi in olio e succo di limone per qualche ora prima di friggerli. Si può provare… Un altro segreto per fare in modo che la frittura resti chiara, è passare…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Ricette fuori dai soliti schemi con maionese

    Ispirazione in cucina con l’utilizzo creativo della maionese? In effetti, più andiamo avanti con l’esperienza in cucina, più ci rendiamo conto che questa amatissima salsa giallina è una delle più versatili in assoluto. Non è solo un abbinamento per patatine fritte, pesce bollito, ingrediente fondamentale dell’insalata russa oppure guarnizione per i pomodori, ma un vero e…

    Altro in: Ricette
  • Ricetta: La salsa bearnese

    La salsa bearnese è un classico della cucina francese, tutt’altro che facile da preparare perché tende a “impazzire”. Inoltre va consumata subito, non la si può conservare. In pratica si tratta di una sorta di maionese calda, al burro anziché all’olio, arricchita con vino bianco, scalogno ed erbe aromatiche. Come si consuma? Tiepida, con carne…

  • Come cucinare una bistecca alla griglia

    Con l’estate arriva il momento adatto per fare una bella grigliata in giardino o in un parco. Si compra carne di ogni tipo e, se del gruppo fanno parte persone provenienti da più nazioni, non sempre si è d’accordo su come cucinare al meglio le bistecche. A volte, non si è neppure d’accordo sul fatto…

  • Il coriandolo: la più delicata delle spezie

    Se c’è una spezia che meriterebbe di essere maggiormente usata nella nostra cucina, è il coriandolo. L’apprezzano invece al punto giusto gli indiani, che ne fanno grande uso per aromatizzare gli alimenti, sia da sola, che come componente essenziale del curry. Il coriandolo si può acquistare sotto forma di semi (piccoli granelli tondeggianti di colore…

  • Ricetta: Budino di semolino dolce alla greca (halvà)

    Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, ħelwa, halvah, halava, helava, helva, aluva, chalva, ma sono tutti termini che derivano dall’arabo halwa, che significa “dolce”. Si tenga presente che lo stesso termine,…

  • Ricetta: Bucatini con capperi e olive

    Per non dimenticare subito quali sono le proprietà dei capperi, di cui abbiamo parlato ieri, ecco una ricetta in cui i capperi sono protagonisti. Il piatto è veramente semplice da realizzare, ma richiede rapidità. Un altro problema può sorgere dall’eccessiva sapidità di due ingredienti come capperi e olive: per tanto l’acqua della pasta deve essere…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009