Ricetta: Bagnetto rosso alla piemontese
Dopo la salsa verde di cui parlavamo qualche giorno, è la volta del bagnèt ròss (pronunciato ‘russ’), la salsa rustica piemontese, da servire fredda, perfetta per accompagnare i bolliti misti. Come suggerisce il nome, il suo ingrediente principale è il pomodoro. Vi forniamo una delle decine di varianti possibili della ricetta. Sbollentare 1 chilogrammo di…
Ricetta: Cefali con salsa di cipolle e pomodoro
Acquistare pesce proveniente da pesca sostenibile significa dare un grande contributo alla salute del mare. Il cefalo (anche noto come muggine) è un pesce che rientra in questa categoria e che dovrebbe essere riscoperto. Un altro appunto: ricordate che per essere fresco un pesce deve avere tre caratteristiche: occhio turgido, bianche ben rosse e una…
Ricetta: Banane Copacabana
Per questo dolce supernutriente e dal sapore totalmente tropicale potete scegliere se utilizzare coppette individuali oppure una terrina unica. Noi preferiamo la versione porzionata, più semplice da gestire. L’ideale è trovare delle banane non più verdi ma ancora ben sode, in modo che non si spappolino durante la cottura Preparare uno sciroppo facendo bollire per…
Ricetta di Alessandro Borghese: Muffin salati
Questa ricetta mi è stata suggerita da mia nipote Vale, che segue sempre il mitico chef Alessandro Borghese nella trasmissione Cucina con Ale del canale Real Time. Me ne ha parlato con entusiasmo perché aveva già provato a cucinare questi muffin lei stessa e il risultato è stato all’altezza delle aspettative, anche per me! Questi…
Ricetta: Baccalà alla portoghese
Chi di voi quest’estate si recherà in vacanza a Lisbona, in Portogallo, quasi sicuramente si ricorderà di due cose, dal punto di vista culinario: i pasteis de Belem e il bacalhau, vero e proprio piatto nazionale in questo splendido Paese affacciato sull’Atlantico. L’amore per il baccalà è un retaggio del passato, di quando i navigatori…
Ricetta: Guacamole messicano
Via, oggi siamo in vena di volare, vi portiamo in Messico, con questa piccante specialità a base di avocado. In realtà, in Messico il sapore sarebbe forse ben più piccante di quanto non risulta con le dosi da noi suggerite, però il nostro stomaco non è altrettanto abituato, perciò cuidado, come direbbero loro! Questo intingolo…
Ricetta: Bagnetto verde alla piemontese
Bagnetto è un termine dialettale molto pregnante per indicare una salsa rustica da servire fredda. I bagnèt piemontesi possono essere verdi o rossi e i loro ingredienti possono variare di molto, spesso si rispetta una tradizione familiare tramandata da generazioni. Noi vi proponiamo questa ricetta, perfetta per accompagnare un bollito (anche misto). Può diventare anche…
Altro in: Salse e intingoliRicetta: Clafoutis di albicocche
Vi dice qualcosa la parola francese clafoutis? E’ una torta di frutta dall’impasto morbidissimo e dall’aspetto rustico. Una specialità francese, precisamente della zona del Limousin, semplicissima e rapida da realizzare. Il clafoutis più noto è quello alle ciliegie (non snocciolate), ma va bene praticamente ogni tipo di frutta di stagione: pesche, albicocche, prugne, lamponi, mele,…
Ricetta: Uova ripiene di zucchine
Queste uova risultano adatte per un pranzo estivo fresco e nutriente (e risparmioso), oppure per un brunch – l’abitudine modaiola metropolitana che quasi sempre prevede la comparsa delle uova nell’ampio buffet tra cui scegliere. Se le servite su un letto di lattuga oppure su una dadolata mista di verdure fresche (peperoni, spinaci novelli, sedano ecc.)…
Ricetta: Bruschette alla caponata siciliana
In soli 20 minuti potete preparare questo antipasto croccante, spendidamente estivo e mediterraneo. Se volete la ricetta della caponata siciliana vera e propria, la trovate qui, ma sarà un po’ più elaborata. Nella stessa pagina scoprirete anche qual è la differenza tra caponata siciliana e napoletana. Tagliare a dadini 200 grammi di melanzane, 150 grammi…