Benvenuti nella mia cucina: il secondo libro di Benedetta Parodi
Dopo lo strabiliante successo di Cotto e Mangiato, arrivato a un milione di copie vendute, Benedetta Parodi fa il bis con il suo nuovo libro di ricette, intitolato Benvenuti nella mia cucina. Il racconto di un intero anno dietro a quelli che sono annoverabili tra i fornelli più famosi d’Italia. Il libro presenta infatti 220…
Altro in: Libri, PersonaggiRicetta: Spaghetti con le cozze
La dieta mediterranea è stata consacrata Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, come eccezionale modello nutrizionale che salvaguardia salute e gusto. E noi vogliamo celebrare l’importante avvenimento con un piatto che più mediterraneo non si potrebbe. Ricordiamo infatti che il regime alimentare mediterraneo si basa sui seguenti pilastri: cereali (pasta e pane), olio extravergine d’oliva, frutta e…
Ricetta: Sformato di semolino con mele
Questo dolce estremamente nutriente ha proprio il sapore del tempo che fu. Certo, le calorie che contiene sono tante, ma non priviamoci di una tale delizia, basta fare delle porzioni più piccole! Sbucciare 6 mele, eliminare il torsolo e tagliarle a grossi spicchi. Cuocerle per 10 minuti in una padella con 50 grammi di burro,…
Ricetta: Samosa di verdura (specialità indiana)
I samosa sono dei fagottini vegetariani fritti, uno spuntino o un antipasto molto popolare in India, che si mangia anche per strada. Assolutamente da provare in un ristorante indiano e, con un po’ di pazienza, anche a casa propria! Lessare in acqua bollente salata 2 patate, sbucciarle e passarle. A parte lessare 3 cucchiai di…
Avete mai assaggiato il daikon?
Che cos’è il daikon? Presto detto, è una sorta di grande ravanello bianco, dalla consistenza carnosa e dal sapore piccante. A dire il vero, più che un rapanello, sembra una grossa e lunga carota bianca, ma non è affatto imparentato con la radice arancione. Proviene dal Giappone dove è considerato un vero e proprio alimento…
Ricetta: L’orzotto (risotto fatto con l’orzo)
Vi piace il gioco di parole? Per descrivere questo primo piatto in maniera appropriata non si può parlare di risotto, perché di riso non ce n’è, perciò qualcuno ha coniato il termine orzotto! Attenzione però agli intolleranti al glutine, poiché l’orzo ne contiene, anche se in quantità minore del frumento. Per chi invece non ha…
Ricetta: La mozzarella in carrozza
Mi è sempre piaciuto il nome fiabesco che ha questo gustoso e nutriente antipasto. Del resto la Campania, terra in cui è nato, si è sempre distinta per il linguaggio colorito e le metafore azzeccatissime! Se per questa ricetta riuscite a trovare del pancarré fresco il risultato sarà infinitamente migliore di quello ottenuto con pancarré…
Ricetta: Crema di riso all’arancia
Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e consumato tiepido, se non addirittura caldo. Inoltre si tratta di un dolce senza glutine e senza lattosio: che volete di più? Visto che utilizzerete in buona quantità la…
Ricetta: La panna cotta
La panna cotta è un delicato dolce al cucchiaio di origine piemontese, ma da tempo assai noto in tutta Italia e apprezzato anche all’estero. Sono in commercio delle bustine liofilizzate che permettono di prepararla come un budino, ma anche la ricetta vera e propria si rivela molto rapida e di semplice esecuzione. Le porzioni di…
Ricetta: Biscotti alla cannella
Deliziosi con il loro aroma intenso e inebriante di cannella, questi biscotti sono facilissimi da realizzare. E, portati in tavola, accompagnati da una tazza di tè o di caffè riscuoteranno un enorme successo. Si noti che si può usare anche farina di riso, diminuendo però la quantità di burro a 80 grammi. In questa maniera…