Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Con i ravanelli facciamo un pieno di ferro e vitamina C

    Guardate la bellezza di questo mazzetto di ravanelli: chissà a quanti artisti piacerebbe riuscire a riprodurne fedelmente il colore! Non è un caso che questa varietà di rafano dai colori così vivaci sia spesso impiegata in cucina come elemento decorativo… Ma i ravanelli (o rapanelli che dir si voglia) hanno anche molte interessanti proprietà. Per…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Frittata di gamberetti

    Con questa frittata fate il pieno di proteine ed evitate il glutine. Se volete un pasto completo, abbinatelo a un secondo di verdure, meglio se cotte al vapore, per non appesantire troppo. Cuocere a vapore per circa tre minuti 250 grammi di gamberetti sgusciati. Aggiungere 12 olive nere tritate, 1 cucchiaio di gambi di prezzemolo…

  • Ricetta: Minestra di ceci e orzo

    Un piatto ricco, profondamente toscano, di quelli che ristorano fisico e psiche nelle giornate fredde e grigie. Non partite troppo tardi per prepararlo: bisogna calcolare ben due ore per la preparazione, più il tempo di ammollo dei ceci! Mettere in ammollo 200 grammi di ceci secchi per almeno 12 ore. Poi trasferirli in una pentola…

    Altro in: Minestre
  • Ricetta: Sedano alla milanese

    Il sedano è un ortaggio che viene prevalentemente impiegato per insaporire altre pietanze, per esempio nei soffritti. Oppure crudo, in insalata o in pinzimonio. Raramente si pensa di farne un contorno vero e proprio, e invece è proprio una buona idea! Ecco come procedere: Tagliare 2 sedani bianchi a pezzetti di 1 centimetro circa, e…

    Altro in: Contorni, Ricette
  • Ricetta: Millefoglie alla crema

    A nostro avviso, il millefoglie è uno dei dolci più voluttuosi che esistano. Siete d’accordo? Poiché preparare la pasta sfoglia non è proprio un gioco da ragazzi, per semplificarci la vita, prendiamo la scorciatoia e acquistiamo quella già pronta. Per una volta si può fare… Fare scongelare 1 confezione di pasta sfoglia. Intanto bollire in…

  • Ricetta: Semifreddo alla grappa con pere caramellate

    Una dessert che viene dal Piemonte e che non vi deluderà – tra l’altro, priva di glutine! Il sapore della grappa è perfetto per stemperare il sapore dolcissimo delle pere caramellate. Tenete presente che è meglio se queste ultime non sono troppo mature. Montare 5 tuorli con 120 grammi di zucchero e unirvi 50 grammi…

  • Ricetta: Gnocchetti sardi con salsiccia e radicchio trevigiano

    Dopo la ricetta dei malloreddus alla sassarese, proponiamo un altro modo per condire i famosi gnocchetti sardi: precisamente con salsiccia e radicchio trevigiano, un ortaggio pieno di preziosi nutrienti. Il procedimento è molto semplice, inoltre, questa pastasciutta ha il vantaggio di risultare ancora più gustosa se riscaldata a distanza di qualche ora dalla preparazione. Nella…

  • Lo strolghino: un salume di nicchia

    Avete mai assaggiato lo strolghino? Si tratta di un salume dal sapore dolce e delicato, di forma di bastoncino o di ferro di cavallo, una produzione tipica delle province di Parma e Piacenza. Si presenta come un salame dal diametro ridotto (sui 3 centimetri), poco grasso nella composizione: la pasta è infatti costituita infatti dalle…

    Altro in: Salumi
  • Ricetta: Crostini con fonduta ai tartufi

    Se avete la fortuna e il capitale necessario per poter acquistare un tartufo bianco d’Alba, concedetevi questo magnifico antipasto dai profumi, sapori e colori prettamente autunnali. Su questa pagina qualche consiglio per una corretta conservazione del vostro gioiello! Versare in un tegame 1/2 decilitro di latte e unirvi 300 grammi di fontina affettata sottilmente. Fare…

  • Ricetta: Crostata di cachi

    I cachi stanno per fare il loro ingresso sulle nostre tavole, e allora non lasciamoci cogliere impreparati ma teniamo sotto mano una ricetta originale per gustarli anche quest’anno. Questa crostata è ideale per essere servita con un tè, mentre come dessert risulta forse un po’ troppo stucchevole. Per quanto riguarda la pastafrolla, potete fare riferimento…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009