Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Baccalà e patate

    Che cos’è esattamente il baccalà? Come si prepara per la cottura? Che nutrienti contiene? Avevamo spiegato tutto tempo fa con questo nostro dettagliato post. Rinfrescate le idee a livello teorico, preseguiamo con questa ricetta semplice, ma saporita, dai sapori antichi a cui non siamo più tanto abituati, ma ai quali vale la pena di ritornare…

  • Ricetta: Carciofi fritti

    Se preparate i carciofi in questo modo, forse riuscirete sicuramente a farli mangiare anche ai vostri bambini, che avrebbero tanto bisogno di verdura e dei preziosi nutrienti di questo ortaggio invernale, ma di solito lo snobbano alla grande. Vediamo dunque come procedere: Mondare 8 carciofi di media grandezza, togliendo le foglie esterne più dure ed…

  • Le bietole: leggere e rinfrescanti

    Esistono tante varietà di bietole: quelle a costa larga sono conosciute col nome di coste, mentre quelle più simili agli spinaci si chiamano erbette. Nelle prime la parte migliore è il picciolo bianco, carnoso e tenero, nelle seconde si consumano invece preferibilmente le foglie. Sia le coste sia le erbette vanno mondate eliminando le parti…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta di Salvatore De Riso: Torta ‘boccoli di cioccolato’

    Nella puntata de La prova del cuoco di sabato scorso, 16 gennaio 2010, Salvatore De Riso ha ancora una volta dimostrato la sua maestria mostrando in diretta come preparare questa torta strepitosa, che si presenta come rivestita di tanti piccoli boccoli di cioccolato, un po’ come tanti legnetti da ardere. L’effetto finale è magnifico, la…

  • Ricetta: Fusilli al sugo di capperi e olive

    Con un piatto di pasta di questo tipo vi sembrerà di rivivere le gioie dell’estate, ahimè ancora molto lontana… Ricordate di non mettere troppo sale nell’acqua di cottura della pasta perché il sugo sarà già estremamente sapido di suo. Per il resto, nessuna difficoltà di sorta. Fare cuocere 350 grammi di fusilli in abbondante acqua…

  • Ricetta: Insalata di radicchio e parmigiano

    Oggi vi proponiamo un antipasto leggero e veramente sano, che unisce le proprietà disintossicanti del radicchio alle proteine nobili del formaggio parmigiano, che si prepara velocemente e senza difficoltà. Mondare e lavare 5 cespi di radicchio trevigiano, poi tagliarlo nel senso della lunghezza. Grattugiare 100 grammi di parmigiano in grosse scaglie. Ungere il radicchio con…

  • Ricetta: Crostata di mele

    La crostata di mele è un classico dei classici, ma a volte vale la pena di riscoprire le cose più semplici, rivisitate con qualche tocco speciale, come in questo caso il sapore di arancia e con una presentazione simile a quella dell’apple pie anglosassone, ossia della torta di pastafrolla ripiena. Ecco dunque come procedere per…

  • Ricetta: Gnocchi al sugo di barbabietole rosse

    Esistono anche gli gnocchi fatti con un impasto reso di colore rosa dagli ingredienti, ma in questo caso gli gnocchi diventeranno rosa perché conditi e gradevolmente tinti da un sugo di barbabietole rosse. Se volete essere voi stessi a preparare gli gnocchi di patate in casa, seguite le indicazioni della migliore di tutte: la maestra…

  • Ricetta: Branzino in salsa di acciughe

    Archiviate le feste di fine anno, dobbiamo cercare di disintossicarci e possibilmente perdere qualche chilo di troppo. I nutrizionisti consigliano di mangiare molto pesce. Questa ricetta per la verità è ancora una via di mezzo tra i piatti succulenti delle feste e una pietanza dietetica, così ci abituiamo poco per volta… Affettare finemente 1 cipolla,…

  • Soncino, valeriana, dolcetta: tanti nomi per una pianta straordinaria

    Il suo nome scientifico è Valerianella olitoria ma, a seconda della regione italiana in cui vivete, la conoscerete con vari altri nomi: valeriana, formentino, songino, soncino, gallinella, dolcetta o valerianella. Dalla foto riconoscerete sicuramente una delle più note piante per insalata, con le foglie di forma allungata e raggruppate in piccoli cespi. È parente della…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009