Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Come preparare la pinsa romana

    Di antichissime origini, la pinsa è da molti ritenuta un’antenata della pizza, dalla quale differisce per la forma ovale ma soprattutto perché l’impasto è costituito da un mix di farine diverse: frumento, soia e riso, con molta acqua, una quantità minore di lievito, l’assenza di grassi animali, la scarsità di olio: ne risulta un impasto…

    Altro in: Piatti unici
  • Ricetta: Torta morbida all’arancia

    La ricetta per questo dolce è francese, che viene definito con l’aggettivo moelleux, difficile da tradurre in quanto contiene in sé l’idea di “cremoso, delicato e vellutato al palato”. Del resto, basta guardare l’immagine per capire che cosa si intende. La preparazione di questa dolce è semplice e veloce. Il risultato piacerà a tutti. Se…

  • Ricetta: Cavolini di Bruxelles con castagne e pancetta

    Vi piacciono i cavoletti di Bruxelles? A dispetto dell’odore non gradevolissimo che producono in cottura sono un ortaggio dalle proprietà straordinarie, come tutte le Brassicacee del resto. In questo contorno autunnale sono abbinati a un ingrediente insolito: le castagne, che dovrete acquistare secche e già spellate e fare bollire in abbondante acqua salata (essendo disidratate…

    Altro in: Contorni
  • Come cuocere le patate nella friggitrice ad aria

    Sono sempre più numerosi gli entusiasti dell’acquisto di una friggitrice ad aria. Che poi in realtà sarebbe un mini-forno ventilato che giunge a temperature altissime in un paio di minuti, diventando veloce e pratico, specialmente in estate. I cibi fritti ad aria ovviamente non sono saporiti come quelli cotti in olio profondo, ma costituiscono un…

  • Ricetta: Pasta con la ‘nduja

    Oggi sapori di Calabria, con la mitica nduja, come ingrediente di un sugo per un primo piatto (o un piatto unico) relativamente rapido e semplice da preparare, ma decisamente piacevole e gustoso. Consigliamo di scegliere una pasta corta, come i fusilli o i fusilloni, ma anche le altre non sfigureranno. Per quanto concerne l’ingrediente “pomodoro”,…

    Altro in: Sughi per pasta
  • Ricetta: La marmellata di melagrana

    Prezioso frutto autunnale, la melagrana è sfruttata purtroppo poco in cucina. Qualche ricetta sul nostro blog però l’abbiamo proposta. Oggi vi spieghiamo come fare una squisita confettura di melagrana. Lavare 2 chili di melagrane, dividerle a metà, poi sgranarle e mettetene i grani in una capace pentola di acciaio. Unire 2 mele Granny Smith tagliate…

    Altro in: Conserve
  • Ricetta: Contorno di patate e verdure miste saltate

    Per questo saporito contorno la base indispensabile è costituita dalle patate, alle quali potete aggiungere le vostre verdure di stagione preferite, in qualsiasi mix, a scelta tra le seguenti: cipolle, cavolfiori, peperoni, fagiolini, mais, broccoli, sedano, zucchine, funghi, cavolo verza, porri. Nella foto le vedete tagliate a julienne, ma potete anche optare per una dadolata…

    Altro in: Contorni
  • Ricetta: Muffin con farina di mais

    Questi muffin in cui è riservata la stessa quota di farina gialla e di farina bianca sono molto simili al cornbread, un tipo di pane rustico tipico degli stati del sud degli USA. La preparazione di queste focaccine è semplice e il vantaggio è quello di contenere così poco zucchero da poter essere accompagnate sia…

  • Il geniale accessorio per le verdure di Mustafà, la nuova star di Porta Portese

    A volte si può diventare famosi senza volerlo. E’ quello che è successo al signor Mustafà, che con il suo banchetto al noto mercato di Porta Portese a Roma è stato filmato da un passante con il telefono cellulare mentre si esibiva in dimostrazioni con attrezzi da cucina. Postato il video su YouTube, ha attirato…

    Altro in: Personaggi, Utensili
  • Ricetta: Gnocchi di patate con fave, pancetta e parmigiano

    Siamo proiettati verso la bella stagione con questi gustosissimi gnocchi fatti in casa conditi con il più primaverile dei legumi: le fave (che potete anche sostituire con i piselli freschi se proprio non avete disponibilità). Seguite le nostre indicazioni, che come al solito si intendono per 4 persone. Bollire in una casseruola piena d’ acqua…

    Altro in: Primi piatti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009