Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Quali sono le differenze fra Parmigiano Reggiano e Grana Padano?

    A un primo sguardo sono molto simili. Stesso colore, stessa consistenza granulosa. La pasta è semidura e l’ingrediente principe è sempre il latte. Insomma, fra Parmigiano Reggiano e Grana Padano le somiglianze sono tante. Ma i due formaggi non sono proprio uguali. Se volte verificare di persona, vi consigliamo di fare un salto su MagnaParma,…

    Altro in: Consigli, Formaggi
  • Ricetta: Polpettone di manzo agrodolce

    Non spaventatevi, si tratta di una ricetta americana ma sperimentata più volte con grande successo tra gli ospiti. In fondo, il sapore dolce compare in molte ricette a base di carne oppure nei condimenti loro abbinati. Comunque, provate e poi tornate per commentare qui sotto. Mescolare 450 grammi di carne di manzo tritata con 1…

  • Ricetta: Spaghetti con mollica fritta e uvetta

    Difficoltà e costo ridotti ai minimi termini per questa pasta della tradizione prettamente siciliana. Se siete nella stagione giusta, per completare davvero l’opera potete aggiungere anche qualche pezzo di finocchietto selvatico e una melanzana a dadini fritta. Altrimenti, va bene così – rigorosamente senza formaggio aggiuntivo! Mettere in ammollo in acqua tiepida 50 grammi di…

  • Ricetta: Ratatouille di sedano alla greca

    Il sedano e gli altri ingredienti conferiscono a questo contorno un ottimo sapore. Tenete presente che le verdure devono restare leggermente al dente. Se le carote sono particolarmente coriacee, fatele cuocere per una decina di minuti prima di aggiungerle in padella. Mondare 700 grammi di sedano bianco (circa 2 cespi), eliminando le parti più dure,…

  • Lo sgombro: tra i migliori rappresentanti del pesce azzurro

    Che appartenga alla macrocategoria del “pesce azzurro” si capisce dal colore del dorso, che ha linee ondulate più scure che scendono fino alla metà del corpo. Lo sgombro, che molti chiamano “maccarello” per analogia con il nome germanico mackerel, ha delle carni grasse molto delicate, dl sapore deciso e con poche spine nascoste. Sono eccellenti…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Ricetta: Le zeppole di San Giuseppe

    Le zeppole di San Giuseppe sono sicuramente una delle specialità più irresistibili della pasticceria partenopea, tradizionalmente preparate per il 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e anche tutti i papà. Ci sono due modi per preparare le zeppole: al forno e fritte. C’è anche chi prepara l’impasto da cuocere brevemente in forno,…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Perché il Parmigiano Reggiano fa bene alla salute

    Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti tipici italiani più noti al mondo. Piace perché è genuino, leggero e adatto per ogni pasto. Ma forse non tutti sanno che il Parmigiano Reggiano è un toccasana per la salute di tutti, adulti e bambini, donne e anziani. Una forma di Parmigiano è fatta per il 70%…

    Altro in: Formaggi, Salute
  • Ricetta: Torta allo yogurt di frutta

    Questo dolce risulterà morbidissimo molto profumato e perfetto per essere inzuppato. Ma vedrete: brillerà per leggerezza e magrezza, rispetto a torte analoghe. A nostro avviso, il gusto migliore dello yogurt da impiegare è quello quello agli agrumi oppure alle albicocche, ma potete fare altri esperimenti cromatico-gustativi, ad esempio con lo yogurt al mirtillo oppure alla…

  • Ricetta: Barchette di sedano e gorgonzola

    Invece di creare delle barchette, si può anche semplicemente tagliare il cespo di sedano in cubetti molto piccoli e condirli come un’insalata, che potrete condire con una vinaigrette resa un pochino più liquida da un cucchiaio di aceto bianco. Anche in questo caso conviene Mondare accuratamente 2 piccoli cespi di sedano bianco freschissimo, eliminando le…

  • Le seppie: per un’alimentazione leggera e ricca di ferro

    Tra i molluschi cefalopodi le seppie sono forse le più apprezzate per la qualità delle carni, che sono tanto più tenere quanto minori sono le loro dimensioni: le seppioline possono essere lunghe 4-5 centimetri, ma le seppie grandi possono misurarne anche 18, senza contare i tentacoli. In compenso, le seppie grosse diventano più tenere dopo…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009