Ricetta: Farfalle con zucchine e rucola
Rapido, economico e pieno di sapore, questo è il tipico piatto che dimostra come la semplicità è sempre vincente. Ci raccomandiamo molto sulla freschezza delle zucchine, che purtroppo perdono in fretta il loro buon sapore col passare delle ore! Lavare e spuntare 200 grammi di zucchine fresche e tenere, tagliarle a rondelle sottili. Mondare e…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Fusi di pollo ai sapori mediterranei
Le vendite di pollame in questo periodo vanno a gonfie vele. Complice la crisi economica che fa propendere i consumatori per le carni meno costose. Tutto a vantaggio anche della salute, comunque, come ci insegnano i nutrizionisti! Ecco un modo geniale per cucinare i fusi di pollo, da servire con una peperonata, oppure una ratatouille…
Ricetta: Sformatini di melanzane e ricotta
Ancora qualche giorno e le melanzane saranno nel pieno della loro stagionalità, ricche di gusto e profumo. Perciò via libera a parmigiane, ratatouille, sughi per la pasta e altre delizie che solo con questo meraviglioso ortaggio si possono preparare. Grigliare 12 fette di melanzana con la loro buccia. Lasciarle raffreddare. Prendere 8 stampini metallici e…
Ricetta: Torta dolce alle zucchine
Non stupitevi del titolo di questa ricetta: le zucchine possono dare luogo a un delizioso dolce, morbido, ricco di fibra e soprattutto squisito! Infatti, noi siamo abituati a mangiarle come piatto salato, ma gli americani le usano da sempre come ingrediente neutro per una torta (zucchini cake o zucchini bread) che è un grande classico…
Altro in: DolciRicetta: La fondue bourguignonne
C’è tutto un cerimoniale che circonda il consumo della fondue bourguignonne, praticamente bocconcini di carne molto tenera che ogni commensale tuffa nell’olio bollente in un apposito tegame messo su un fornello al centro del tavolo e lascia friggere per poi intingerli in una tra tante salsine disposte in vari contenitori sparsi sul tavolo. Il sapore…
Ricetta: Hamburger di pesce
Oggi torniamo a parlare di cucina degli avanzi, con questi hamburger che possono essere preparati con qualsiasi tipo di avanzo di pesce, sia arrostito che lessato. Forse, grazie alla mascheratura degli altri ingredienti, potrete riuscire a proporli anche ai più piccoli che sono notoriamente ostili al sapore particolare del pesce. Spellare 2 piccoli pomodori maturi, eliminare…
Ricette per frullati e frappè
Frullati e frappè si preparano entrambi con il frullatore, un elettrodomestico di cui non sapremmo veramente più fare a meno. La differenza tra i due termini sta nel fatto che i primi sono a base di frutta solida, i secondi a base di sciroppi o altre bevande, come il caffè. Nel caso di utilizzi della…
Altro in: BevandeCucinare con l’acqua frizzante: avete mai provato?
A Perugia, all’Università dei Sapori si tengono corsi avanzati di cucina e si sperimentano nuovi piatti. Tra questi, anche alcuni in cui l’ingrediente fondamentale è l’acqua minerale gassata. L’anidride carbonica che essa contiene conferisce infatti gusto e sapidità ai cibi. Viene proposto, ad esempio, per antipasto, un uovo in camicia cotto nell’acqua frizzante ad appena…
Altro in: ConsigliRicetta di Anna Moroni: Bavette acciughe e limone
Questa ricetta, nella versione originale di Anna Moroni e Antonella Clerici prevede l’uso dell’aglio passato allo spremiaglio. Vedete voi se siete pronti ad affrontare le conseguenze, noi preferiamo lasciarlo intero, anche se pestato. Anche sul peperoncino, tutto dipende dai vostri gusti… Lavare 550 grammi di acciughe fresche private della testa e della lisca e lasciarle…
Ricetta: I bussolà (biscotti tipici di Burano)
Ah, i biscotti appena sfornati: sono una vera delizia. Profumati, nutrienti e gratificanti e se sono fatti ad arte si riconoscono per croccantezza e gusto. Ne abbiamo vari esempi nel nostro archivio, ma oggi vi vogliamo parlare dei bussolà (anche noti come bussolai o buranelli), i dolcetti tipici della variopinta isola di Burano, a Venezia,…