Consigli

  • Frullatore sottovuoto: per frullati più nutrienti e salutari

    La frutta e la verdura sono alimenti che tendono a danneggiarsi facilmente, soprattutto se vengono sottoposti a lavorazioni che portano a modificarne la consistenza. Uno dei problemi con cui si deve fare maggiormente i conti è l’ossidazione, poiché determina un’alterazione del sapore, del colore, ma anche dei principi nutritivi contenuti in questi importanti ingredienti. Si…

  • Piano cottura a induzione: pro e contro di una soluzione alternativa

    Quando si è in procinto di acquistare o di sostituire i fornelli, ci si trova di fronte a una domanda per nulla scontata: meglio un piano cottura a induzione o a gas? Il piano cottura a induzione porta numerosi vantaggi, ma per poterne beneficiare a pieno è necessario individuare la tariffa luce che meglio risponde…

  • Allestimento di una cucina professionale per la ristorazione

    L’allestimento di una cucina professionale all’interno di un ristorante o di una qualsiasi “attività food” richiede uno studio accurato e una scelta oculata delle attrezzature per ristorazione da impiegare. Ci sono alcuni macchinari di cui non si può fare a meno: i lavelli e la lavastoviglie, per esempio, ma anche i ripiani che saranno destinati alla preparazione delle pietanze….

  • Nutrienti e gustosi, ecco come cucinare i peperoni senza appesantire lo stomaco

    Con l’arrivo della bella stagione sono tanti gli ortaggi che la terra mette a disposizione, pronti per essere serviti a tavola. Protagonisti dei mesi più caldi dell’anno sono senza ombra di dubbio i peperoni, tanto deliziosi quanto difficili da digerire. I peperoni contengono molta vitamina C, in quantità superiore anche rispetto agli agrumi. Hanno proprietà…

  • Cucinare con la slow cooker: vantaggi e consigli

    La slow cooker è come una pentola elettrica per la cottura a bassa temperatura (sempre sotto i 100 °C, ovvero sotto il punto di ebollizione). Questo tipo di casseruola funziona esattamente al contrario della pentola a pressione e per certi versi ricorda il concetto del paiolo messo sopra la stufa d’antan. Con la slow cooker…

    Altro in: Consigli, Utensili
  • Semi di chia: 10 idee per usarli in cucina

    I semi di chia sono un superfood che tutti dovrebbero conoscere. Hanno proprietà abbastanza simili ai semi di lino: nonostante il gusto abbastanza neutro, sono ricchissimi di nutrienti importanti come proteine (contengono tutti gli amminoacidi essenziali tranne la taurina), preziosi acidi grassi omega-3 e omega-6, calcio, potassio, magnesio, ferro, selenio, zinco, vitamina C, vitamina B1,…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Come usare il whisky per cucinare

    Forse il modo migliore per gustarlo è quello dei cowboy che nei vecchi film western si avvicinavano al bancone e ordinavano un whisky liscio. E poi ci sono gli innumerevoli cocktail che lo includono come ingrediente fondamentale. Ma anche ai fornelli una piccola quantità di questo celeberrimo superalcolico, ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di…

    Altro in: Bevande, Consigli
  • Gli oggetti per la cucina più strani e curiosi da regalare alle amiche

    La cucina è piena di utensili e accessori per aiutarci ai fornelli. Alcuni sono indispensabili e si usano ogni giorno, altri sono a loro volta utilissimi ma si usano più di rado. Dipende tutto da cosa si cucina e con che frequenza. Gli oggetti per la cucina che si hanno in casa però non sono sempre…

  • Idee low cost per rinnovare la cucina

    Rinnovare la cucina può essere un’ardua impresa… E spesso molto costosa. Se desideri ristrutturare la tua cucina senza dover chiedere un prestito, la soluzione migliore è farlo poco a poco, e con una buona strategia organizzativa. Quindi, ecco 6 trucchi a low cost che permettono di dare un nuovo volto alla tua vecchia cucina senza…

    Altro in: Consigli
  • Cucina del risparmio: Bollito alla picchiapò

    Questo che vi presentiamo oggi è un piatto romanissimo, volendo un ottimo esempio di “cucina degli avanzi” che usa come ingrediente base il lesso con cui si è preparato il brodo. Naturalmente nessuno vieta di bollire la carne ex novo, con la raccomandazione di immergerla in acqua già in piena ebollizione e aromatizzata con cipolle,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009