Consigli

  • Si fa presto a dire aceto balsamico

    aceto balsamico

    Sotto il nome di aceto balsamico entra un po’ di tutto sul mercato: la versione tradizionale, quella industriale, e nuovi prodotti messi a punto per conquistare nuovi mercati. Ma l’attenzione è d’obbligo. Una cosa è l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o di Reggio Emilia, tutelato dal marchio DOP: artigianale e molto prezioso, dalla produzione limitatissima….

  • Indivia, scarola e insalata belga: proprietà e ricette classiche

    Che differenza c’è tra l’insalata indivia, scarola e indivia belga? Le prime due sono soltanto cultivar diverse della stessa pianta: l’indivia propriamente detta, con una grossa nervatura carnosa e ridotte dimensioni del resto della foglia, molto frastagliata; e l’indivia riccia (o scarola), ha invece foglie ampie e ondulate. Siamo davanti a un’erba rustica molto caratteristica…

  • Il tonno: perché è importante ridurne il consumo

    Noi italiani siamo grandi consumatori di tonno, secondo le statistiche una media di 20 chilogrammi l’anno a testa. Che si tratti di filetti (la parte dorsale) o ventresca (la parte più grassa dell’addome), cotto o crudo, acquistato in pescheria o in scatola, è indubbiamente un cibo di facile preparazione e di ottimo sapore. Un tempo…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Corsi di cucina a Milano

    Se sei un appassionato di cucina o semplicemente vuoi imparare nuove ricette e tecniche, i corsi di cucina a Milano sono il modo perfetto per farlo. Milano è una città con una forte tradizione culinaria e offre una vasta gamma di corsi di cucina per tutti i livelli e gusti. Sei alla ricerca di un’esperienza…

    Altro in: Consigli
  • Consigli per un’impanatura perfetta

    impanatura

    Impanare correttamente i cibi è un aspetto da non sottovalutare per ottenere una cottura perfetta in olio profondo o in tegame di cotolette, medaglioni di carne, filetti di pesce, verdure. La panatura si ottiene passando l’elemento da cuocere, dopo averlo accuratamente asciugato, prima nell’uovo sbattuto, con aggiunta di sale, poi nel pane grattugiato finissimo e…

    Altro in: Consigli
  • Menù di San Valentino: qualità e sostenibilità

    Quando arriva il momento di scegliere il menù di San Valentino ci si trova spesso in difficoltà, perché l’obiettivo è quello di sorprendere la persona amata con delle pietanze che siano gustose e al tempo stesso originali. Il trend del momento però guarda anche e soprattutto alla qualità delle materie prime, a prodotti che provengano…

    Altro in: Consigli
  • Cantinetta vino a doppia temperatura: trova la migliore

    Le cantinette per vini sono dei dispositivi utili e capaci di unire innovazione e design, praticità ed eleganza. Grazie a questo prodotto è possibile, per tutti gli amanti del buon vino, preservare bottiglie più o meno pregiate, e allo stesso tempo aggiungere un tocco di stile al proprio soggiorno o cucina. Le caratteristiche tecniche di…

  • Garcinia Cambogia: un buon rimedio per dimagrire?

    Se siete persone interessate alla linea e più in generale ai benefici che derivano per la salute dal contenimento del peso corporeo, forse avrete già sentito parlare di integratori a base di Garcinia Cambogia. Di questa bella pianta sub-tropicale vedete qui accanto un’immagine: è originaria dell’arcipelago indonesiano, precisamente della regione della Garcinia, da cui deriva…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Impastatrici a spirale: sempre più diffuse anche per uso domestico

    Una impastatrice a spirale è una macchina da cucina utilizzata per mescolare e impastare ingredienti. Ha una grande ciotola rotante con una spirale di impasto all’interno che si muove in senso orario e antiorario, mescolando gli ingredienti in modo efficiente e completo. La velocità e la direzione della spirale possono essere regolate per adattarsi alle…

    Altro in: Utensili
  • La pasta: metodi di cottura e segreti per piatti impeccabili

    Bella nei suoi diversi formati, buona e italiana, la pasta è un vero e proprio vanto dell’arte culinaria del Bel Paese. Il successo di un buon piatto di pasta dipende da tre fattori, ovvero dalla qualità dell’alimento, dalla sua cottura e non ultimo dal condimento che l’accompagna. Il condimento, nel più alto rispetto della culinaria…

    Altro in: Consigli, Utensili

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009