Dolci
Ricetta: Bavarese allo yogurt
Questa bavarese allo yogurt può anche essere servita con una salsa a base di fragole, nelle stesse dosi e con lo stesso procedimento. Invece che usare gli stampini individuali potete optare per un solo stampo grande. Infine, volendo, per renderla ancora più golosa, potete spolverare la superficie con 10 grammi di cioccolato fondente a scaglie….
Come fare la Torta mimosa
La ricetta per preparare la famosa Torta mimosa, grande classico per la Festa della Donna, ma torta soffice e deliziosa per qualsiasi occasione Iniziamo con la preparazione del pan di spagna: prendere 4 uova a temperatura ambiente, separare gli albumi dai tuorli e montare i primi a neve ben ferma e i secondi con 100…
Altro in: DolciRicetta: Frittelle alle banane
Le più tipiche frittelle di Carnevale sono ripiene di mele. Una golosa variante è quella che impiega le banane come ingrediente fondamentale. Ecco come prepararle (le dosi che forniamo sono per circa 10 persone). In una ciotolina mescolare 2 cucchiai di lievito per dolci con 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai d’acqua tiepida. In…
Come fare un tronchetto al cioccolato
Il tronchetto al cioccolato è un dessert di facile preparazione che non richiede l’uso del forno o dei fornelli. Qui altre ricette veloci per dolci senza cottura, come il salame al cioccolato. Se avrete cura di scegliere degli amaretti secchi classici senza farina di frumento questo ottimo dolce sarà adatto anche a celiaci e intolleranti…
Come fare le crêpes alla farina di castagne
Siamo nel periodo giusto per presentare una ricetta rigorosamente senza glutine e senza lattosio per preparare delle favolose crêpes alla farina di castagne mista a farina di riso. Tenete conto che con le dosi fornite preparerete circa 6 crespelle. Per chi invece volesse la ricetta delle crepes classiche, alla francese, basterà seguire questo link. In…
Ricetta: Tarte tatin con pere e cotognata
Chi è stato in Francia qualche volta sicuramente conosce la tarte Tatin, una deliziosa torta di mele caramellate servita capovolta. Noi ve ne offriamo una variante non meno dolce, ahimè, ma molto “confortante” per il palato in questi primi giorni d’autunno. Ecco le dosi e il procedimento Sbucciare ed eliminare i semi di 2 pere…
Altro in: DolciRicetta: Crostata con mirtilli e mele
Questa crostata è preparata con una ricetta tipica della tradizione anglosassone, che la sa lunga, lunghissima su pies, crumbles e cakes. Una cosa veramente interessante in proposito è che la crostata può anche essere surgelata prima della cottura e messa in forno al momento opportuno. Per gustarne pienamente i profumi e la consistenza è molto…
Come fare i Kalitsounia Kritis (tortine al formaggio), specialità greca
I Kalitsounia Kritis potrebbero essere definiti come dei panzerotti dolci ripieni di ricotta al profumo della cannella. Come dice il loro nome, sono tipici dell’isola di Creta, ma conosciuti in tutta la Grecia. In una ciotola versare 500 grammi di farina, un po’ di sale e acqua quanto basta per impastare. Su un piano cosparso…
Meringa francese: storia, tradizioni e ricette
Un impasto base della pasticceria, tanto semplice quanto delizioso, è quello della meringa francese. Questa delicata preparazione ha una consistenza friabile e un aspetto spumoso, che la fa assomigliare ad una candida nuvola. Le meringhe sono dolci versatili, che possono essere impiegati per decorare torte elaborate, come la meringata, o anche come dolcetti singoli, magari…
Altro in: DolciCome fare i muffin ai mirtilli
Questi squisiti muffin saranno già belli a vedersi e fragranti se seguirete punto per punto la ricetta qui sotto. Se proprio volete strafare, allora potete anche preparare una glassa con 100 grammi di farina di mandorle, 100 grammi di zucchero e due albumi. Amalgamate il tutto e spalmatela sulla superficie dei dolcetti al termine della…