Dolci
Ricetta: Le zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono sicuramente una delle specialità più irresistibili della pasticceria partenopea, tradizionalmente preparate per il 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e anche tutti i papà. Ci sono due modi per preparare le zeppole: al forno e fritte. C’è anche chi prepara l’impasto da cuocere brevemente in forno,…
Ricetta: Torta allo yogurt di frutta
Questo dolce risulterà morbidissimo molto profumato e perfetto per essere inzuppato. Ma vedrete: brillerà per leggerezza e magrezza, rispetto a torte analoghe. A nostro avviso, il gusto migliore dello yogurt da impiegare è quello quello agli agrumi oppure alle albicocche, ma potete fare altri esperimenti cromatico-gustativi, ad esempio con lo yogurt al mirtillo oppure alla…
Ricetta: Soufflé al cioccolato
Non c’è farina in questo meraviglioso soufflé, che in questo modo potrà anche essere apprezzato da celiaci e intolleranti al glutine. C’è un pochino di lattosio, purtroppo. Non abbiamo mai provato, ma probabilmente la medesima funzione potrebbe essere svolta dalla margarina. Neanche i migliori chef riescono a fare durare l’altezza del soufflé per più di…
Ricetta: Torta banane e noci
Non avete idea di quanto piace ai bambini questa profumata torta dalla texture molto variegata data dalla polpa della banana e dai frammenti di noce. A dire il vero, la sua preparazione è così semplice, che potreste proprio invitare i bambini ad aiutarvi in cucina! Sbattere 100 grammi di margarina ammorbidita a temperatura ambiente con…
Ricetta: Sorbetto al marsala (variante: sorbetto al porto)
Interessante e singolare la coincidenza per cui sia il marsala che il porto prendono il nome da una città. Ai vini liquorosi devono gran parte della loro fama sia Marsala in Sicilia che Oporto, in Portogallo, che abbiamo già virtualmente visitato nel nostro blog di viaggi. Questo sorbetto potrebbe tranquillamente essere chiamato “gelato” vista la…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Sorbetto al pompelmo
Il pompelmo, come tutti gli agrumi, è ricchissimo di proprietà nutrizionali e soprattutto una fonte di vitamina C che in questa stagione ci protegge dai malanni. Vogliamo provare a preparare un sorbetto alternativo a quello al limone per aiutare la digestione? Se proprio non sopportate il sapore amarognolo, optate per un sorbetto al mandarino. In…
Ricetta: Biscotti al burro di arachidi
D’inverno dei biscotti come questi costituiscono un piacere per il palato che si può “bruciare” più facilmente esponendosi alle basse temperature. Il mix di spezie utilizzabile per questi biscotti può essere costituito da cannella, chiodi di garofano, noce moscata e semi di coriandolo, a seconda dei vostri gusti. Sbattere 50 grammi di burro con 50…
Come preparare la crema pasticcera?
La crema pasticcera è una delle creme più utilizzate per la preparazione e la farcitura di dolci. Ecco una semplice guida con tutto ciò che c’è da sapere su come realizzarla: spiegazioni passo passo, consigli e curiosità per preparare una crema perfetta, liscia e omogenea. E’ molto versatile e si presta a mille diverse ricette….
Ricetta: Crostata di ananas
Vi è avanzata un’ananas da un cesto di Natale e volete provare una torta coreografica? Ecco come fare, possibilmente munendovi dell’apposito attrezzo per eliminare il torsolo e creare fette perfettamente rotonde. Ovviamente, potete usare anche ananas in scatola, ma non garantiamo il risultato. Prendere 1 ananas di medie dimensioni, sbucciarlo eliminando ogni traccia della corteccia,…
Come fare il panettone in casa
Stiamo parlando del classico panettone alla milanese, che i più coraggiosi possono tentare di preparare da soli: la preparazione è un po’ laboriosa ma non difficile, il punto più critico resta quello della lievitazione. Tenete presente che appena sfornato risulterà molto umido, mentre sarà ottimo dopo almeno un paio di giorni. E, se invecchiato, è…
Altro in: Dolci