Dolci
Ricetta: Gelato al caffè
La preparazione del gelato al caffè in casa non potrebbe essere più semplice, non occorre cuocere nulla, si mescolano semplicemente gli ingredienti, si versano nel mantecatore e il gioco è fatto. Va dà sé che, maggiore sarà la freschezza degli ingredienti, migliore sarà il risultato. Ecco quindi le dosi: Mescolare (preferibilmente al mixer) 1 uovo…
Ricetta: Budino di semolino dolce alla greca (halvà)
Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, ħelwa, halvah, halava, helava, helva, aluva, chalva, ma sono tutti termini che derivano dall’arabo halwa, che significa “dolce”. Si tenga presente che lo stesso termine,…
Ricetta di Anna Moroni: Spuma ai lamponi
Siamo proprio nel pieno della stagione dei lamponi, e bisogna approfittarne per fare un pieno di vitamine e sali minerali preziosi, come ci spiega questo articolo. Più avanti nell’anno potremo comunque preparare questo dolce con la frutta surgelata. Cuocere 500 grammi di lamponi con 150 grammi di zucchero. Unire qualche goccia di succo di limone…
Ricetta: Bavarese alla frutta
La bavarese è un dolce al cucchiaio fatto solidificare in appositi stampi rotondi o a ciambella simili a quelli per utilizzati per il budino. La bavarese tradizionale è a base di latte e panna, gelatina e tuorli d’uovo. Questa che vi proponiamo prevede l’utilizzo di frutta di stagione. Possono andare bene fragole, mirtilli, ciliegie, pesche,…
Ricetta: Banane Copacabana
Per questo dolce supernutriente e dal sapore totalmente tropicale potete scegliere se utilizzare coppette individuali oppure una terrina unica. Noi preferiamo la versione porzionata, più semplice da gestire. L’ideale è trovare delle banane non più verdi ma ancora ben sode, in modo che non si spappolino durante la cottura Preparare uno sciroppo facendo bollire per…
Ricetta: Clafoutis di albicocche
Vi dice qualcosa la parola francese clafoutis? E’ una torta di frutta dall’impasto morbidissimo e dall’aspetto rustico. Una specialità francese, precisamente della zona del Limousin, semplicissima e rapida da realizzare. Il clafoutis più noto è quello alle ciliegie (non snocciolate), ma va bene praticamente ogni tipo di frutta di stagione: pesche, albicocche, prugne, lamponi, mele,…
Ricetta: Torta ripiena alle fragole
Il titolo che abbiamo dato a questa ricetta è un tentativo un po’ goffo di tradurre il termine inglese strawberry pie. Abbiate pazienza. Ma credete, si tratta di un dolce sensazionale, sia per l’aspetto che per il gusto. E non particolarmente difficile da preparare. Le dosi che vi diamo si intendono per 6 persone. Preparare…
Ricetta: Ananas con crema di banane
Questo dessert ha tutto il sapore e gli ingredienti dei Caraibi: ananas, banane, cioccolato, cannella: che volete di più? D’altronde, se non abbiamo il privilegio di farci una vacanza da sogno su una nave da crociera o su una spiaggia dalla sabbia bianca e dalle acque cristalline, almeno facciamo sognare il palato… Lavare e tagliare…
Ricetta: Composta di amarene
Presto sarà stagione di amarene (anche note come marene, visciole e marasche), le ultime tra le ciliegie a maturare. Forse non tutti sanno però che, dal punto di vista botanico ciliegie e amarene sono due specie ben distinte (le prime sono il frutto del Prunus avium, le seconde del Prunus cerasus) e dalle caratteristiche organolettiche…
Ricetta: Gli amaretti fatti in casa
Abbiamo sempre dato gli amaretti come ingrediente “pronto” in decine di ricette presenti nel nostro database – che troverete con facilità semplicemente digitando la parola nel boxino qui accanto. Ma se uno volesse prepararseli da solo? Volete mettere la soddisfazione? E l’aroma di quando sono appena sfornati? In ogni caso, sappiate che la difficoltà nella…