Da non perdere
Microonde: cose da fare e da non fare
Hai una voglia improvvisa di popcorn o vuoi riscaldare al volo gli avanza della cena di ieri? Allora il microonde è probabilmente il tuo elettrodomestico preferito in queste situazioni, ma ci sono alcune situazioni in cui non dovresti usare questo apparecchio all’apparenza così conveniente. Sebbene possano sempre dei dispositivi quasi magici, in grado di cuocere…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Febbraio 2021
Altro in: Da non perdere, UtensiliMigliori salumi italiani: la guida completa
La tradizione enogastronomica italiana è fatta di prodotti genuini e legati al territorio, le cui origini sono spesso assai antiche. I salumi italiani sono il fiore all’occhiello della cucina tipicamente italiana: si tratta di derivati della carne che si distinguono tra di loro per i differenti procedimenti di lavorazione e di trasformazione. Vengono utilizzate principalmente…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Febbraio 2021
Altro in: Da non perdere, SalumiRegali cercasi: come rendere apprezzabile ogni idea giocando con la fantasia
Partiamo da un dato di fatto: ricevere regali è bellissimo. Che sia per le feste di Natale, per il compleanno, per un anniversario, ricevere un pensiero da una persona a cui siamo legati è sempre un piacere. Un dono è molto di più di ciò che appare. A prescindere dall’oggetto in sé, esso simboleggia un…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Gennaio 2021
Sofia Paci: l’esperta di vasocottura, cottura sottovuoto e a basse temperature condivide in due libri i suoi segreti
Una grande passione per la cucina trasformatasi, prima, in un percorso di studi e, poi, in una professione a tutti gli effetti: così si potrebbe riassumere, a volerlo, il percorso di vita di Sofia Paci. Bolognese, classe ’80, dopo il trasferimento in Francia ha lavorato come executive chef in alcuni rinomati ristoranti di Montpellier prima…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Gennaio 2021
Altro in: Da non perdere, LibriForno pizza Spice Caliente: caratteristiche e vantaggi
Cosa preferite? Una margherita, una quattro stagioni, un calzone o una pizza con le scarole, quintessenza della cucina campana? Difficile trovare qualcuno che non ami almeno qualche versione di questo patrimonio dell’umanità. Ora poi che molti di noi hanno imparato a prepararla in casa per non doversene privare neppure in tempi di lockdown, tempi e…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, UtensiliAbbinare il giusto vino al cibo: 4 consigli per non sbagliare
Abbinare il vino al cibo non è assolutamente semplice, soprattutto se non si è degli esperti del settore. Eppure è davvero importante trovare l’accostamento perfetto perché il sapore del vino influenza quello del cibo e viceversa, dunque bisogna prestare attenzione a questo aspetto. Non ti preoccupare però: non occorre essere un sommelier per riuscire a…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, ViniSettore agroalimentare: ecco quando affidarsi ai magazzini cross docking
Nel settore agroalimentare risulta determinante gestire al meglio la distribuzione delle merci, individuando la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. In particolare, è necessario stabilire come ottimizzare le operazioni quando non si ha la necessità di usufruire di un deposito logistico esterno: una condizione che accomuna diverse realtà, dalle aziende che dispongono di magazzini…
Di Fabio B., scritto il 05 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, NotizieArrosticini di pecora abruzzesi: la ricetta
Il prodotto culinario abruzzese più antico e diffuso su tutto il territorio italiano, un piatto tipico che, ad oggi, è possibile assaggiare ovunque grazie alla Grande Distribuzione. Gli arrosticini sono stati inventati intorno al 1930, nel periodo successivo al secondo dopoguerra, nella zona orientale del Gran Sasso dove i pastori abruzzesi passavano giornate intere ad…
Di Fabio B., scritto il 15 Novembre 2020
Altro in: Carni rosse, Da non perdereCome ampliare la capienza del proprio bar o ristorante ai tempi del covid 19
Uno dei settori sicuramente più colpiti a livello economico dalla pandemia generata dal corona virus è sicuramente quello dell’hospitality che comprende attività quali ristoranti, bar, pub e caffè; il settore infatti è stato danneggiato in maniera importante prima durante il lockdown a causa della chiusura totale che è stata compensata in piccola parte con i…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Ottobre 2020
Altro in: Consigli, Da non perdereAllevare uno struzzo, buoni motivi per farlo
Per sapere come funzionano gli allevamenti di struzzi è necessario partire dal presupposto che si sta parlando della specie di uccello più grande al mondo, con un’altezza che in molti casi può raggiungere e superare i 2 metri. Un esemplare maschio in età adulta può avere un peso di più di un quintale ed essere…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Ottobre 2020
Altro in: Da non perdere, Notizie